Mettiamo il caso che un Jerry qualunque decida di installare il secondo winch al posteriore.
Chiaro che il suddetto Jerry già dispone e dell'winch e della piastra di supporto amovibile.
Ora, a 'sto belin di Jerry è venuto in mente che male non sarebbe dedicare un impianto dedicato alla gestione dei 2 verri installando un secondo alternatore.
Dal momento che la scelta verterebbe sul modello da 200 ah piuttosto che da 100 ah, la domanda sarebbe la seguente.
E' bene dedicare comunque 2 batterie ai verricelli o avendo a disposizione un'intera centrale elettrica basta una buona batteria gestita dal suo bravo alternatore?
Jerry non sa.
Jerry chiede consiglio...
Tirreno Power Double Winches: Working Energy!!
Moderatore: Fondatori
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
io userei 2 batterie... si sa mai che va in corto qualche cosa e la batteria ti saluta gia che hai 2 alternatori metti 2 batterie...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Se va in corto qualcosa si fottono comunque entrambe le batterie...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Io resto dell'idea che ti avevo detto, impianto originale che gestisce la macchina come fa di serie, secondo alternatore collegato ad una batteria per conto suo su cui collego solamente il verro e tutti gli extra non previsti in origine (faretti, frigo, ecc.)...
L'unica cosa, quando lo farò, prevederò la possibilità di poter collegare la batteria ausiliaria all'impianto originale nel caso quest'ultima si dovesse scaricare. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
quoto LB.... al limite alternatore maggiorato.....
DA OLD SKOOL....
|
|
Quindi un alernatore + una batteria x due verricelli.
Giusto? In più la possibilità di deviare il secondo impianto a quello principale in caso di bisogna... SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Esatto, intanto difficilmente userai due verri in contemporanea da richiedere un surplus di lavoro alla batteria, ed ipotizzio che nel caso in cui dovesse succedere, almeno uno dei due verri non richiederebbe "potenza massima".
Se ti cali usi il posteriore. Se sali l'anteriore. Se devi "raddrizzare" la traiettoria (o qualunque altra manovra che ti richieda l'uso di entrambi) quasi certamente agirai uno per volta. Con la possibilità di collegare la batteria ausiliaria (che sarà sempre carica perchè il suo utilizzo sarebbe molto saltuario) sei anche sicuro di tornare sempre a casa. Inoltre secondo me è molto più semplice da realizzare come impianto rispetto ai soliti impianti doppia batteria con ripartitori di carica, deviatori, ecc. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
no perche?avendo impainti separati non dovrebbe accadere.. Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Per 2 batterie intendevo 3 batterie.
Una per la gestione della macchina col suo bell'impiantino originale, e Due per l'impianto separato da dedicare ai verri. La corrente che va per la maggiore (bello il gioco di parole, eh? ![]() Una per la macchina col su bell'alternatorino e Una per la gestione di entrambi i verri con l'altro bell'alternatorone! ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
3 batterie? ![]() io diveco come LB...2 batt in totale... Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Infatti! ![]() ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Ti installi un winch nel posteriore?? Goloso ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
UTILIZZARE una seconda batteria e dare 24 volt ai due Winch in modo da dimezzare l'amperaggio????
|
|
mi dicono che toby li fa girare con il 230V alternata! ![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Si, c'avevo pensato, ma mi servirebbe un'alternatore a 24 volt, i solenoidi a 24 volt e comunque resterebbe separato dall'auto a meno che non metta un trasformatore/riduttore. Secondo me il gioco non vale la candela... SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
io aggiungerei una batteria a gel e un alternatore da 100 all'impianto originale dove con l'originale fai funzionare il mezzo e l'altro dove collegare verricello ant e post eventuali luci supplementari e/o compressore magari in comunicazione tra di loro così se ti si fotte una hai l'altra ...... sempre con staccabatteria e cavi adeguati !!!
.............. male non fare ................. paura non avere !!!
|
|
![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Quoto la configurazione di LB. Anche l'idea di Princi non è sbagliata. Certo se hai già il materiale non è molto percorribile ma la possibilità di dimezzare le correnti in gioco significa cavi di sezioni più contenute, minori cadute di tensione e quindi maggior efficienza del verro. Certo devi prendere verri, alternatore, solenoidi a 24v.......
Personalmente non capisco perchè un impianto con separatore di carica sia più complesso di uno con doppio alternatore. Certamente meno efficiente ma secondo me anche più semplice. ![]() |
|
occorre però tenere ben presente, che difficilmente l'alternatore pur maggiorato riesce a caricare al 100 % la batteria, sono tante le variabili in gioco, dimensione cavi ad esempio e potenza dei motori dl verro, nel mio impianto l'alternatore originale riesce a malapena a portare le batterie al 70%, nonostante io monti ben 3 Optima rosse, ed abbia lo strumento elettronico che gestisce amperaggi, tensioni, carica......
devo studiare ancora un po prima di proseguire con il lavoro ed infatti per ora il mio progetto per l'installazione del mio Superwinch posteriore e dell'8274 all'anteriore è rimandato, non vorrei dopo 3 tiri cazzuti restare a piedi.... |
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite