mica ho detto questo... puntoni barre sterzo e panhard ti ammazzi si!
ho detto che pensavo che puntoni ecc... fossero realizzati per quanto male sufficentemente robusti per non andare a suonare l'arpa prima del dovuto.
oh, col senno di poi 4 conti li faccio anch'io... speriamo sia appunto il tutto dovuto ad un errore commesso da me o dal gommista e amen.
Terrò molto sotto controllo la panhard, la filettatura dei puntoni anteriori spero non si sfasci! ed in ogni caso son sempre mezzo tentato di rivenderli per prendermene 2 snodabili.
Saldare la panhard? ha senso come azione preventiva? sicuramente sviterò il controdado e lo affogherò in frenafiletti alta resistenza
barra accoppiamento SHOCK!!
Moderatore: Fondatori
100 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
fidati che aylmer venda a molti "noti" ad un prezzo competitivo....i quali rivendono al triplo denigrando aylmer! provato sulla mia pelle.....e fidati che dove ha fatto spesa adesso è pieno di ricambi comprati da aylmer.... sarebbe "curioso" vedere le bolle della merce comprata da molti preparatori che sputtanano aylmer(testine,perni ,guarnizioni,cuscinetti,luci,ecc) per verificarne l'origine.....secondo me a molti passerebbe la voglia di ridere ma stringerebbero le chiappe per l'inculata presa...convinti di aver in mano una testina da millemila euro che invece costa come una pipata di tabacco ![]() C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
su questo ti quoto.
io infatti, anche per lavori che lascio fare a chi è del mestiere, compro sempre personalmente, saltellando tra siti italiani, francesi, inglesi, e, DOVREMMO ORGANIZZARCI tra tutti noi, TEDESCHIIIII!!! Gli acquisti appena fatti da paddock alla fine me li hanno spediti con provenienza Germania!! poi, ripeto, tribulo, faccio, cerco, decisdo e come abbiamo visto faccio cavolate anch'io!!! non sto dicendo che le mie scelte siano le migliori, anzi, però una volta che vuoi il dato pezzo... giri e rigiri e te lo trovi alla metà del prezzo a cui te lo rivendono in italia! sulla bontà della scelta, ogniuno fa la sua, e io ogni tanto pago ![]() |
|
La prima cavolata che hai fatto era aver comprato quella di Raptor, la seconda quella di Herero....sei recidivo!!!
![]() ![]() ![]() la prossima ancora la compra da Aylmer ![]() ![]() ![]() fidati che aylmer venda a molti "noti" ad un prezzo competitivo....i quali rivendono al triplo denigrando aylmer! provato sulla mia pelle.....e fidati che dove ha fatto spesa adesso è pieno di ricambi comprati da aylmer.... sarebbe "curioso" vedere le bolle della merce comprata da molti preparatori che sputtanano aylmer(testine,perni ,guarnizioni,cuscinetti,luci,ecc) per verificarne l'origine.....secondo me a molti passerebbe la voglia di ridere ma stringerebbero le chiappe per l'inculata presa...convinti di aver in mano una testina da millemila euro che invece costa come una pipata di tabacco ![]() verissimo!! a conferma ti dico che i semiassi e le flange di un noto preparatore provengono proprio da Aylmer |
|
adesso ho la fobia
![]() ![]() ![]() almeno il Detroit locker, i semiassi kam aerospace ed i cuscinetti timken li ho azzeccati vero??? comunque, tutti mi date del recidivo, ok, ma sta benedetta barra, dove dovevo comprarla?????????????????????????????????????????????????????????????????????????? |
|
dipende da che macchina hai!!!!testun!!! allora hai le gomme originali??va benissimo quella rinforzata di aylmer che te la danno insieme alla phanard e costano mi sa intorno ai 70/80 euro o giu di li...tutte e due ed hai le stesse testine che trovi in giro. Vuoi montare gommazze e far dei versi da paura?Quella normale o quella aylmer rinforzata è studiata per rinforzare un veicolo originale o quasi...,quindi vai su quelle rinforzate grosse,ad esempio quella a sezione quadrata di corsetti è un mostro di robustezze,è grossa come un camion!!ovvio che non ti serve se monti delle 235 o 255.....!! Il discorso "portale",sinceramente lascia un pò il tempo che trova...misura di quanto si alza effettivamente la barra e ti accorgi che quei mm recuperati sono quasi ininfluenti..però quello va molto a gusti e a portafoglio. Ovviamente come diceva lb non devi fermarti a guardare l'esterno...c'è chi ha testato assetti e barre e poi li ha prodotti...dopo mille rotture tentativi ecc...e chi ha comprato un pezzo uguale e fatto "simile"...da li puoi iniziare a abbassare i prezzi ma anche la qualità. però ripeto,dipende dalla tua macchina!! montare una barra che non si spacca neanche con delle 57" su un def che monta delle 7,50-16 hai buttato i soldi nonostante hai comprato un ottimo prodotto ma sprecato. inizia col descrivere le caratteristiche e l'uso che fai del mezzo...poi da li parti C.G.M.003- capra geneticamente modificata esemplare n.003
Sopra alla panda il maiale la sfonda e canta...sotto la panda il maiale scoppia e crepa PANZONECOGLIONE n.p.p.d.c. fans club! In ogni posto...ce un coglione!...e in Altri..molto più di uno!!!!! |
|
...e molle....e giunti....ecc ecc |
|
....no..... |
|
... No? Che problemi potrei avere ancora sul ponte posteriore???
|
|
Saldato tutto! Tanto per stare tranquillo in questi giorni! Le testine inferiormente sono ben avvitate nelle loro sedi, cioè i dadi sotto sono ben avviati... Non penso che delle testine, anche se con un bel gioco, possano rompersi in due... |
|
Per fiasco:
Defender 110 con 235 mud, assetto rialzato, tonnellate di protezioni inferiori, e nonostante sia la mia macchina da tutti i giorni cerco di fare or (pista e non) portandola il più al limite possibile (lei e le mie capacità, ovvio) e cercando di non dare la balta. Ovvio, non faccio passaggi da xtc, ma per fare sterrati mi sarei comprato il jimny. Diciamo che cerco di fare il massimo... |
|
...le flange ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Belle le tue Marcello.
Complimenti! ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
grazie mille ma era una battuta su quelle usate che gli ho venduto..... ![]() |
|
Mi spieghi,peró, la differenza tra un mozzo modificato a 10 bulloni rispetto al classico 5?
Hai visto bulloni di flange "normali" spezzati? SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
ciao ha semplicemente 5 fori in più..... viti di flange spezzate? tantissime....è una rottura molto più frequente di quel che si creda.... |
|
Arkadia è maleducazione far venire gli ictus alla gente!
|
|
Jerry, se la finissi di essere pigro e ti facessi un po' di più i lavori da solo
![]() ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Quei maledetti si rompono perchè, se pensi a come è fatto, il moto arriva attraverso il semiasse (o giunto) alla flangia, questa lo trasmette al "complesso ruota" attraverso quei 5 bulloni...
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Non mi ricordo se l'ho già allegata... Tanto per girare tranquillo qualche giorno |
|
100 messaggi
• Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite