Olio motore Td5
Moderatore: Fondatori
26 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ma voi, che marca/modello/gradazione di olio usate? Io ne ho cambiati diversi a seconda di quello che trovavo, ma vorrei sapere i pareri di qualcun altro
Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!! |
|
10-40 o meglio 5-40 di quello che offre il supermercato in offerta di solito agip sint
capotennico rettore
socio Al |
|
L' 80% degli olii che circolano in Italia e buona parte d'Europa li fa la Viscoil di Ronco Scrivia, quindi Agip,IP,Castrol,Tamoil.... Sono clienti Viscoil che richiedono certe specifiche che sono aggiunte all'olio base che è uguale per tutti.
Quindi evitate pure di farvi seghe mentali e cercate gli Oli con gli additivi che interessano a voi. In fede Ale SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Anche io vario in base a quello che trovo.di solito 10w40
|
|
castrol magnatec
DA OLD SKOOL....
|
|
Non è un a3/b4, e non ci vorrebbe un a1/b1?? Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!! |
|
castol magnatec o reposol 5 - 40
socio Al
|
|
Argomento interessante. E quindi che additivi consiglieresti, e quindi che marca? Per le viscosità seguirei le indicazioni del costruttore, che comunque sono abbastanza scontate. ![]() |
|
la restante parte alla viscolube a lodi socio Al
|
|
Magnatec 5W40 o il 10W40 quando è in offerta al supermercato.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Il 5w40 qualsiasi marca nota quando è in offerta.
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
come vedi...non ti resta che andare al supermercato e scegliere
capotennico rettore
socio Al |
|
Esatto. L'importante è seguire le indicazioni di viscosità e scegliere un olio totalmente sintetico. Per il resto son tutti la stessa cosa. Ora aggiungo una nota interessante. Esistono solo 2 aziende in tutta Europa che producono uno speciale grasso per giunti nautici NAVALI al teflon dato per una durata di 10.000 anni (Non avete letto male, non ho scritto male). Una è appunto la Viscoil, l'altra è una ditta Olandese. Bene, quello Viscoil costa 250 €uro al chilo, l'equivalente Olandese 700 €uro al chilo. Confesso che son stato tentato dal provarlo... SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Quindi secondo te la classificazione ACEA è ininfluente? Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!! |
|
innanzitutto molti olii li battezzano per sintetici invece sono minerali additivati con molecole sintetiche......
gli olii totalmente sint sono mobil bardahl ecc..... ma sul td5 sono inutili perchè non è un motore da gara con temperature elevate..... un esempio del mobil1 un mio amico ha un'alfa che ha il difetto di avere i passaggi olio un po' grandi...... quando il motore è vecchio, la pompa spinge meno e a motore molto caldo al minimo si accende la spia pressione olio.... mette il mobil problema sparito, perchè riesce a dare pressione anche se molto caldo... DA OLD SKOOL....
|
|
vero, ne avevo un rotolo da adoperare in casi estremi sulle caldaie a vapore dell'ospedale...ma non era solo teflon, aveva anche una percentuale di gorotex e kevlar...se di quello stiamo parlando capotennico rettore
socio Al |
|
io pensavo che GT andasse al supermercato per fare fuoristrada..... invece ci va per l'olio ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
Guardavo il magnatec, ma non è un semi sintetico? Non ci vuole un sintetico totale?
Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!! |
|
no dovrebbe essere sintetico
dal sito castrol: Castrol Magnatec è un olio motore sintetico, adatto sia per propulsori a benzina che diesel. la sttimana scorsa era in offerta da auchan a 29,9 E per 4 litri socio Al
|
|
26 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti