Secondo me è il caso di rismontare tutto e sostituire il paraolio.
Spesso le cinghie o i tubi di gomma a contatto con l'olio motore vanno incontro ad un invecchiamento anticipato e con la distribuzione non si scherza.
Se smonti tutto potresti sostituire anche solo la cinghia, dato che il kit è stato sostituito pochi mesi fa, di solito non si riutilizza una cinghia "usata" anche se poco.
Il Kit da Paddock costa una 50ina di euro, allunghi la vita al motore e viaggerai più tranquillo.
Gocciola....
Moderatore: Fondatori
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
se mettendo il tappo guado la perdita sparisce, è logico ritenere che la perdita non sia un semplice trafilaggio ma il paraolio andato. Probabilmente montato male o di qualità non adeguata (ci vorrebbe quello originale Land che ha delle "tacche" per rispedire indietro l'olio.
Insomma...è come se il paraolio non ci fosse e la cinghia andrà a lavorare sempre più imbrattata e .....lasciarti a piedi con anche aste valvole da cambiare (se ti va bene) o valvole fracassate......allora si la manodopera aumenterà......e i due euro del paraolio diventeranno 2000 ![]() Non voglio menar gramo, ma se il lavoro lo hai appena fatto fare forse....se lo aiuti.....uno sconto...... CAMBIALO ![]() |
|
io alla mano d'opera non ci pensavo proprio, in un pomeriggio fai tutto .......da solo. GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
super maurilio..allora gegio viene a farti i mestieri a casa.. ![]() ![]() ![]() taglia erba.. uccide formiche una ad uno.. cazzo gegio devo cambiarla anchio..facciamo prima la tua e poi la mia..la prima volta si sbaglia,ma la seconsa è ok!!! ![]() |
|
gegio prova a guardare li manicotto che porta l'olio allo scambiatore di calore.... alle volte è quello che gocciola non la coppa dell'olio.....
DA OLD SKOOL....
|
|
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti