Ovviamente i consigli sono accettati da tutti....

Moderatore: Fondatori
Non per campanilismo, ma vorrei aprire questo thread affinché i possessori di 110 parlino del loro assetto e di quello che consiglierebbero per un uso NON hard/trial......
Ovviamente i consigli sono accettati da tutti.... ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
felicissimo del mio, su strada è molto meglio di quello originale nonostante l'altezza e fuori direi eccezionale. un difetto: il costo
|
|
Il tuo era l unico del quale non volevo sentir parlare..... ![]() ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
a davidò! per quello che serve a te un bel ape cross basta e avanza
![]() ![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
Non voglio cambiare assetto....vorrei, se fosse possibile, capire da CHI HA UN 110 che assetto ha e che assetto consiglia!
![]() ![]() ![]() ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
perchè l'equipe ti fà schifo ???? il mio ex meccanico aveva quello......
DA OLD SKOOL....
|
|
Schifo??
![]() Certo che no.... I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
davidone alla fine non ti ho piu' chiamato.. perdono!!
io cmq ho un 110 quindi penso che mi ascolterai.. sul mio ho montato molle ome +5 (non conosco l'indice di carico) e ammo terrafirma +5 anteriori.. senza puntoni.. vantaggio che non ho cambiato l'albero di trasmissione anteriore, svantaggio che mi escono le molle e devo mettere i coni.. dietro, molle originali (che cambiero' con un +5) e spessori +5, ammo terrafirma +5 e puntoni angolati raptor.. eliminate barre ant e post, mi trovo benissimo sia su strada che fuoristrada, e ho pagato molto poco il tutto.. per l'uso che ne faccio io sono soddisfatto.. http://www.youtube.com/watch?v=mHcVLrZg ... kUxfdZ0v5A |
|
battute a parte..il miglior assetto che conosco su 110 a parte quello di Gris..è quello di Gt, è inarrestabile quella macchina...fatti dire nel dettaglio cosa monta
capotennico rettore
socio Al |
|
Grazie Yoro....
![]() ![]() ![]() Vero Toby....certo che quelli sono assetti fantastici, ma come dici giustamente tu, per me sarebbero esagerati.... Un banale ma valido +5 a me basterebbe....son sempre rimasto intrippato dalle molle OME ma con sti codici ed indici di carico non ci ho mai capito na cippa!! azz.... I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Dai un'occhiata anche ai prodotti della Terrafirma.
L'ho montato sotto al Discovery 2 di un amico ed è veramente un prodotto valido. Si è alzata, a parità di assetto +5, un paio di cm di più rispetto al Disco di un altro amico ed è molto più guidabile, su strada non è eccessivamente dura (sempre paragonato all'altro) ed "a chiappe" meglio frenata come reparto ammortizzatori. Come costo inoltre non è per niente oneroso. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Sia molle che ammo Andrea?
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Ce ne sono per tutti i gusti!!!
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Si, molle ed ammo, come vedi il Jerry ti ha linkato il tutto...
![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
All'anteriore son tutti assetti per un carico di + 100...e va bene....
La scelta per il posteriore varia da 200 kg, 300......l'assetto per un carico +300 lo sconsigliano per def che viaggiano non carichi.... Quando parto ho maggiolina, barre, acqua e 2/3 gavoni con attrezzi ed altro.... I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
secondo me meglio avere la macchina perfetta x tutti i giorni che non un assetto da carico x il viaggio di una volta l'anno... Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
quoto...
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
Anche se magari non è il tuo target, ti dico cosa ho fatto io e perchè. Il mio obiettivo è simile a quello di Gris anche se meno pretenzioso, una macchina da usare tutti i giorni, ma che sia in grado di fare tutto, dal trial al viaggio in africa ai lavori agricoli al traino.
Partendo da questi presupposti, i punti fermi sono ovvi: -Ammortizzatori regolabili e ben raffreddati (regolabili perchè fra uso quotidiano, trial o a carico cambia moltissimo la taratura necessaria), e ben raffreddati per viaggi su pista -Piuttosto alto per non prendere sotto visto il passo lungo -Con ampia escursione per il trial. Non è indispensabile se hai doppi blocchi 100%, ma coi torsen avere le ruote a terra aiuta. Quindi sono partito dagli ammortizzatori, che sono il cuore di un assetto e ne determinano il carattere. Ho optato per quelli dell'estremo di Corsetti, regolabili e con piggy back. Hanno tutto quello che mi serve. Quindi anche attacchi posteriori e torrette dell'estremo. Poi le molle. Al posteriore ho montato quelle del pequod, che sono Bosa fatte su misura per Gus. Filo da 23mm, molto lunghe e progressive. A macchina scarica alzano un buon +9, ed essendo molto progressive e lunghe nonostante il filo grosso rendono la macchina confortevole anche da scarica. Con 400-500kg di carico diventano +4. Vista l'escursione pazzesca degli ammo, ho montato i coni Corsetti, ma le molle escono di sede lo stesso, quindi devo fare modifica con coni inferiori come insegna Jerry. Al momento uso le cinghie per bloccare l'escursione del ponte. All'anteriore ho montato le molle Corsetti verdi +7 con filo intermedio. Sono rigide circa come al posteriore e andrebbero bene se non fosse che risultano 3-4 cm più corte del posteriore, quindi sostituirò i coni anteriori con quelli in plastica spessorati di Corsetti, portando quasi in pari davanti e dietro. Puntoni anteriori originali (da sostituire assolutamente con quelli inclinati) Puntoni posteriori dello stage 3. Non ho voluto quelli con uniball perchè ritengo che le boccole in gomma siano molto robuste e l'escursione che mi danno è già esagerata. Tolte le barre antirollio Panhard regolabile Barra di accoppiamento Corsetti con ammo di sterzo a gas Pregi a mio parere: Assetto molto eclettico, discreto in strada (regolando ammo sul rigido), ha tutta l'escursione che mi serve, con le cinghie legate ho stessa escursione davanti e dietro, se le slego arrivo dietro a occhio vicino a 90cm... A carico è stabile e soprattutto costante nel rendimento. Trainando basta regolare un pelo la compressione e diventa un binario. Difetti a mio parere -Devo assolutamente fare la modifica coi coni al ponte per sfruttare l'escursione -A bassa velocità sullo sconnesso salta un pò, mentre in velocità è stabile. Ci vorrebbe una regolazione del ritorno per essere perfetto. -Ci vorrebbero i puntoni anteriori inclinati, ma poi dovrei cambiare anche l'albero (adesso vibra solo un pò nei transitori in rilascio). Costo stimato: 400 le molle, 1260 gli ammo, 150 i puntoni, 300 fra coni e attacchi vari. Non ho optato per un kit Corsetti estremo completo perché avrei dovuto montare lo staccamolla, cosa che mi avrebbe legato alle loro molle e ad un'altezza della macchina fissa +10, che per un uso a tutto tondo mi pareva eccessivo. Oggi, col senno di poi, direi che +10 è perfetto per una corriera, ma sono convinto che la scelta di non legarsi allo staccamolla ed alle molle Corsetti sia giusta. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Professionale e tennico!!
Quoto anche io l intervento di Dani.....sicuramente l assetto di Andrea è ottimo.....ma sticazzi...mi sembra esagerato per me! ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti