Come raffreddare un R380 e più esattamente come l'ho realizzato io .
https://picasaweb.google.com/lh/sredir? ... feat=email
Esiste anche una soluzione originale sprovvista però del radiatore , per modelli TD5 , realizzata con un tubo in acciaio che arriva all'altezza del motorino di avviamento e ritorna alla termostatica .
termostatica su R380
Moderatore: Fondatori
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
come ne sentivi la necessità?
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
No , non credo sia indispensabile , però penso che anche tu abbia notato in estate nelle lunghe percorrenze l'eccessivo caldo provenire dal tunnel centrale , poi leggendo qua e là sono capitato sul sito di Aschroft dove appunto se ne consiglia l'uso .
Nel preparare il cambio per il 90 ho pensato di aggiungerlo. http://www.ashcroft-transmissions.co.uk ... ductId=156 l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
l'impianto di raffreddamento R380 menzionato sopra da Aschroft che LR prevede per i TD5 ROW .
Mi sono informato e costa un botto , anche solo i pezzi nell'immagine sotto ove non compare la valvola termost.
l'è un mont dificil nee...ma el gira
|
|
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Si...può....fareeee....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti