In questo preciso momento...

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 13:18
chicco ha scritto:come fai a fidarti GT?

Infatti non mi fido. Anche orlando ha ragione, non sarebbe male fare qualche prova e nel caso sostituirli. Alla fine non è che ci siano tante cose che possono rompersi, se il motore funziona o sono i solenoidi o la massa.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 20/10/2013, 13:32
io dopo avrli bruciati li ho cambiati i solenoide con quelli stagni, 90 euro...da tre anni ormai e non ho mai più avuto problemi elettrici...l'unica cosa è che non voglio aprire il contenitore per tirare i fili in cabina....non vorrei compromettere la stagnaticità (si scriverà così?)
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 13:33
toby con due g! staggnaticità
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 20/10/2013, 13:37
chicco ha scritto:toby con due g! staggnaticità

mmmhhh vado a controllare, mi suona male
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 20/10/2013, 13:50
avevo ragione io... ingegnere della crusca!
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 13:52
:laughing-rolling:
sto rileggendo la tesi. domani la do al prof
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 15:29
Come è che c'è tutto sto chiacchiere oggi? Tutti a casa? Piove?
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 15:48
se ti faccio vedere il cielo di pavia in questo momento tenti il suicidio
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 479
Iscritto il: 05/03/2012, 20:41

Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 16:17
@Orlando67 <Mancano gli ultimi ritocchi>
Zuppa Inglese... da 12 persona direi... : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Less is more
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 16:24
Tobyamos ha scritto:io dopo avrli bruciati li ho cambiati i solenoide con quelli stagni, 90 euro...da tre anni ormai e non ho mai più avuto problemi elettrici...l'unica cosa è che non voglio aprire il contenitore per tirare i fili in cabina....non vorrei compromettere la stagnaticità (si scriverà così?)

Stagnezza direi...
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 16:30
sempre con 2 g però
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 20/10/2013, 17:09
Guybrush Treepwood ha scritto:
Tobyamos ha scritto:io dopo avrli bruciati li ho cambiati i solenoide con quelli stagni, 90 euro...da tre anni ormai e non ho mai più avuto problemi elettrici...l'unica cosa è che non voglio aprire il contenitore per tirare i fili in cabina....non vorrei compromettere la stagnaticità (si scriverà così?)

Stagnezza direi...

minchia quanti anni buttati....voi ingegneri siete na manica di somari :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 17:12
ho comprato un coprivolante in pelle!
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 19:11
Tobyamos ha scritto:io dopo avrli bruciati li ho cambiati i solenoide con quelli stagni, 90 euro...da tre anni ormai e non ho mai più avuto problemi elettrici...l'unica cosa è che non voglio aprire il contenitore per tirare i fili in cabina....non vorrei compromettere la stagnaticità (si scriverà così?)

Toby , se ti riferisci al comando verricello , i fili di comando che ti devi portare in cabina , solitamente tre , non è che devi connetterli all'interno dei solenoidi aprendoli , basta che ti colleghi sotto alla presa del telecomando parallelamente ai fili che vanno a comandare i solenoidi , se sono più di tre fili apri il telecomando e vedi come si collegano sotto all'interruttore , il tutto lo replichi sul cruscotto .
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 20/10/2013, 20:26
OPSs ha scritto:
Tobyamos ha scritto:io dopo avrli bruciati li ho cambiati i solenoide con quelli stagni, 90 euro...da tre anni ormai e non ho mai più avuto problemi elettrici...l'unica cosa è che non voglio aprire il contenitore per tirare i fili in cabina....non vorrei compromettere la stagnaticità (si scriverà così?)

Toby , se ti riferisci al comando verricello , i fili di comando che ti devi portare in cabina , solitamente tre , non è che devi connetterli all'interno dei solenoidi aprendoli , basta che ti colleghi sotto alla presa del telecomando parallelamente ai fili che vanno a comandare i solenoidi , se sono più di tre fili apri il telecomando e vedi come si collegano sotto all'interruttore , il tutto lo replichi sul cruscotto .

tu dici bene, ma il retro presa del cavo del telecomando del mio caso( t-max) è sigillato nella scatola, la parte femmina (scatola) riceve il cavo che se unita al comando a filo (stik) fa avanti/indietro, se lo tieni scollegato dal cavo ti fa da telecomando.. ma una parte del cavo deve essere cmq infilato nella presa della scatola che fa da antenna...mi sono spiegato di merda lo so...
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 20:32
ma prematuri?
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 20:44
Korda è un semplice e astemio tramisu. Manca lo strato superiore di materia colesterol-calorica.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 20:46
Secondo me è stagnitudine.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Lungo Braccio
Messaggi: 5501
Iscritto il: 20/05/2010, 21:31
Località: Alba
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 20/10/2013, 20:49
chicco ha scritto:ho comprato un coprivolante in pelle!


Come?
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/10/2013, 21:21
http://www.ebay.co.uk/itm/NEW-LAND-ROVE ... 2583985578
Var pussee on andà, che cent andemm.
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron