consigli da chi più esperto:
Posteriore 90
..molle +5
attacchi ammo rialzati tamponi originali e ammo +20 (come ipotesi) oppure attacchi altezza standard tamponi maggiorati e ammo + 20 (come ipotesi)....secondo voi qual'è il compromesso migliore ???
Assetto....
Moderatore: Fondatori
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
..no barilotti.....si staffe....stavo per ordinare...poi ieri notte mi è venuto il dubbio....
|
|
Ok, però considera che le staffe sono normalmente di 4 tipi:
Ribassate di 5 cm. Rinforzate altezza standard. Rialzate assetti estremi 110 4 porte Rialzate assetti estremi 90 Gli ammo che intendi te sono +20 mm tutti estesi rispetto all'originale o + 20 mm completamente compressi? SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
..allora..
secondo un mio punto di vista....molle +5, non mi interessa avere la macchina altissima, però vorrei più escursione possibile... ...quindi le staffe rialzate sono 15cm più alte rispetto le originali, pensavo staffe rialzate per non perdere in compressione (da valutare che nn vadano a pacco le molle) con tamponi originali......però mi è venuto in mente magari è preferibile perdere qualcosa in compressione e recuperarlo in escursione.... ....molle +5, staffe rialzate, tamponi originali e ammo + 20 i classici +/- economici...oppure no staffe rialzate quindi tamponi più spessi, stessi ammo +20, perdo in compressione però aumento l' escursione....... ...gli ammo nn so cosa si intenda per +20......per gli ammo seri gli vedro più avanti (tipo i tuoi per esempio)..... |
|
Bene, ma ci addentriamo in un ambiente un po' spinoso.
Molle + 5. Se sono altezza standard ma più rigide alzano la macchina di 5cm Se sono rigidezza standard sono un po' più lunghe. L'escursione non ti viene data dalle molle ma dalla lunghezza degli ammo (anche se una molla troppo rigida che si comprime poco da una parte, in realtà, per via delle geometrie, limita l'escursione dall'altra). Così se monti staffe standard o ribassate ti bastano dei coni standard, se metti staffe estreme ti serve uno staccamolla "estremo". Da questo si parte per calcolare la lunghezza degli ammo sia compressi che estesi. Ti porto un esempio classico. Uno dei migliori assetti "semplici" che abbia avuto era: molle Equipe verdi + 7, staffe ribassate - 5, ammo Pro Comp +5, coni guidamolla standard Equipe. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
....le molle sono le +5 di raptor, dovrei misurarle.....
.....faccio esempio ammo chiuso 50 cm ammo aperto 100 (misure a caso) staffe rialzate tamponi normali .....oppure stesso ammo con staffe standard e tamponi maggioratti.... 1 esempio sfrutto tutta la compressione 2 esempio perdo in compressione a causa dei tamponi però aumento in escursione...... ....secondo voi è meglio esempio 1 o 2..... |
|
@ jerry hai tamponi standar o maggioratti....
|
|
Modificati!
![]() ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Dipende da come senti il mezzo e da come lo preferisci. Io prima avevo un assetto (molle verdi Equipe) basso e molto morbido che sfruttava tutta la compressione. Ora sto provando un assetto più alto e più rigido, molle Raptor +10/13. Ho un po' meno escursione (anche se ci sto lavorando ![]() Se mi va bene tengo così, altrimenti passo a molle verdi Corsetti ( + 7) ma con filo da 18 per averla più rigida. Quindi vedi che dipende dall'uso e dal feeling. P.s. Lascia perdere i tamponi, quelli in twist non lavoreranno mai. Studia l'assetto e alla fine regolati con i tamponi. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
...mi sà che ho fatto bene a fermarmi !!....si i tamponi lavorano nei salti..in twist è difficile.....
.....il mio dubbio adesso è se mettere le staffe rialzate oppure no.... |
|
....l' uso l' hai visto dai filmati....dovrebbe essere trial....
|
|
L'unico vero inconveniente è che se metti staffoni alti devi mettere ammo molto lunghi, altrimenti perdi in estensione, e se sono adeguati devi prevedere uno staccamolla estremo, il cono standard non basta e la molla non rientra nella sua sede.
Se hai la possibilità di farti fare ammo su misura usa staffe standard rinforzate, ammo adeguati (+ 5 cm da compressi) e spessora un poco i coni guidamolla (anche li basta un anello di teflon o alluminio di 5 cm). ...E sei un signore... ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Oppure usa staffe Discovery!
Il resto come sopra... ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
...mo ci penso un pò....gli ammo su misura gli dovrò far fare.....però volevo riuscire a sfruttare più escursione possibile...certo sempre limitata a testina trapezio (altro step da fare) ........
.....per lo spessore nel cono ok.... .....a questo punto mi sà che lascio attacchi altezza standard però allungo il più che posso l' ammortizzatore.....devo pensare un pò.... |
|
e attento ai tamponi finecorsa se fai così Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
...in questo caso se non ricordo male con ammo fatti fare pelo/pelo forse non c'è bisogno di cambiare i tamponi...dico forse... |
|
...grazie per il momento
![]() |
|
Non avete menzionato il povero albero di trasmissione. Il doppio giunto è d'obbligo IMHO se si vuole far staccare la molla. Ci sarebbe solo l'ammo a sostenere il ponte in escursione (e i puntoni li abbiamo dimenticati?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Less is more
|
|
...in questo caso se non ricordo male con ammo fatti fare pelo/pelo forse non c'è bisogno di cambiare i tamponi...dico forse...[/quote] Non avete menzionato il povero albero di trasmissione. Il doppio giunto è d'obbligo IMHO se si vuole far staccare la molla. Ci sarebbe solo l'ammo a sostenere il ponte in escursione (e i puntoni li abbiamo dimenticati?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ecco.... ![]() ![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite