
Controllo diff posteriore ecc
Moderatore: Fondatori
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
sì,entra dal tappo dell'olio.vuole dare un'occhiata allo spinotto del diff.posteriore se ha preso gioco ed è consumato,visto che gli è già capitato.
![]() meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
no fatto nel senso che mi sono imbullonato il para differenziale senza controllare nulla.
Tirarlo giù non se ne parla, anche se non c'è bisogno di dilatatori ( ![]() ![]() ![]() Lo agganci, ti agganci al gancio posteriore (o traino) che io ho, e con quelle fasce a crick per bloccare merce sui cassoni inizi a tirare. Uno sta zona differenziale facendo attenzione che non cada e pian piano se ne sbuca fuori (ovvio che poi ti cambi i cuscinetti). Non ne avevo voglia: io volevo controllare il gioco della coppia conica e "guardare" il Detroit per constatare che non ci fosse nulla di strano. Quindi comparatori non ne ho, il detroit locker non ha neanche un anno di vita... alla fine tutto un casino inutile! |
|
Noooo maaa, bel sistema del casso.... ![]() ![]() ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
adesso non fare l'africalander, ok?
![]() ![]() ![]() |
|
Se lo leggono Arkadia o qualche altro esperto ti prendono a bindate....
![]() ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
26 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite