FOTO DEI MACCHINARI

raduni, scampagnate, fiere, feste paesane.......menù ricco, mi ci ficco!!

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 29/01/2014, 12:05
Gli ammeregani direbbero:

"La gomma grossa fa l'ostacolo piccolo"
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 29/01/2014, 12:05
dipende dalla superficie: su neve e fango meglio strette, su sabbia o roccia meglio larghe, I think...
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 12:23
A paritá di coefficiente di attrito (quindi terreno e disegno del pneumatico) la trazione esercitata dal pneumatico è ovviamente proporzionale alla superficie di contatto col terreno, quindi più la spalla è larga più sono in grado di trasmettere la coppia. Ovvio che poi aumenta anche la resistenza al rotolamento. Questo ragionamemto esclude però i fenomeni di acquaplaning e simili, casi in cui è preferibile penetrare il terreno piuttosto che galleggiarci.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 12:25
Giorgio sulla neve probabilmente bisogna distinguere fra quella battuta e solida e quella fresca. Nel primo caso hai ragione, nel secondo devi galleggiare (vedi ciaspole e bigfoot islandesi)
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 12:29
Guybrush Treepwood ha scritto:A paritá di coefficiente di attrito (quindi terreno e disegno del pneumatico) la trazione esercitata dal pneumatico è ovviamente proporzionale alla superficie di contatto col terreno, quindi più la spalla è larga più sono in grado di trasmettere la coppia.


non sempre, su alcuni fondi la forza massima è anche data dalla pressione di contatto (moltiplicata per il coefficiente di attrito). in questo caso la forza è identica cambiando la superficie.
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2554
Iscritto il: 08/06/2010, 12:36
Località: Cagliari
Regione:
cagliari - sardegna
MessaggioInviato: 29/01/2014, 12:30
...sull' acquaplaning credo che conti molto la capacità del pneumatico nello scaricare l' acqua, il peso del mezzo.....
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 12:36
Chicco, vero... Sandro, il motivo è che devi scaricare per rompere il film di acqua e tenere lo pneumatico a contatto col terreno, che è quello che intendevo per penetrare
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 13:03
inoltre le gomme grosse si comportano come dei grossi volani
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 13:59
Esatto, questo è il motivo per cui, sebbene il diametro sia il fattore predominante nella capacitá di superamento degli ostacoli, bisogna però scendere a compromessi e rinunciare a qualche pollice sul diametro a favore della larghezza. Poichè l'inerzia aumenta maggiormente col diametro piuttosto che con la larghezza, è evidente che semiassi, freni, consumi ecc.. Ne risentano in maniera più accentuata. Quindi diventano comuni gomme tipo le 35 x 12.50, mentre lo sono molto meno le 9.00, pur avendo una spalla ben più alta.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2554
Iscritto il: 08/06/2010, 12:36
Località: Cagliari
Regione:
cagliari - sardegna
MessaggioInviato: 29/01/2014, 14:02
..quindi meglio le 35 di jerry che le 6.50 di toby ?? : Mr green : : Mr green :
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 14:54
Ad Un fuoriclasse come toby le 6.50 bastano ed avanzano...
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:18
Guybrush Treepwood ha scritto:Ad Un fuoriclasse come toby le 6.50 bastano ed avanzano...
:music-rockout: :music-rockout: è l'ingegneria che ti frega a te.... :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:25
e a me?
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
3 pedali? 3 gambe!
Messaggi: 2041
Iscritto il: 10/05/2010, 22:08
Località: Opera
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:32
Quindi meglio le 285/75 vs. Le 255/85 giusto?
Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.


Ce n'est qu'un début continuons le combat
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:44
Luccre ha scritto:Quindi meglio le 285/75 vs. Le 255/85 giusto?

No, se i ponti le reggono secondo me sono meglio le 255 che alzano di più i ponti e sono più direzionali. Come detto il diametro maggiore aiuta di più della larghezza nella maggior parte dei casi, però c'è un limite oltre il quale l'aumento del diametro porta tali e tanti problemi che il gioco non vale la candela. Questo limite dipende dal veicolo, dal suo uso, dal budget ecc.. Se per la maggior parte delle nostre auto le 35 risultano un buon compromesso, nei rock crawlers americani ad esempio dove budget e tipo di utilizzo sono diversi difficilmente si scende sotto ai 38". Tutto è relativo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:48
Avevo letto uno studio militare in merito, e dopo molte prove erano arrivati a definire una regola che, in funzione del passo del veicolo, davano il diametro e la larghezza ottimali. Ovviamente questo vale per l'uso militare, che non è certo trialistico. Se ben ricordo per un 110 le 9.00 erano all'incirca quelle giuste. Quello di cui sono certo era la larghezza, 255.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:53
Guybrush Treepwood ha scritto:Avevo letto uno studio militare in merito, e dopo molte prove erano arrivati a definire una regola che, in funzione del passo del veicolo, davano il diametro e la larghezza ottimali. Ovviamente questo vale per l'uso militare, che non è certo trialistico. Se ben ricordo per un 110 le 9.00 erano all'incirca quelle giuste. Quello di cui sono certo era la larghezza, 255.

ok ma allora perchè usano le 7.50?!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
3 pedali? 3 gambe!
Messaggi: 2041
Iscritto il: 10/05/2010, 22:08
Località: Opera
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:55
Se non calcolo male tra le 2 ruote ci sono 0,60 cm di differenza che sui ponti vuol dire 0,30 in compenso con le 285 hai una base molto più larga
Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.


Ce n'est qu'un début continuons le combat
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 15:57
Dani, Quelli erano studi che definivano il pneumatico ideale. Poi nella realtá ci sono altre problematiche, fra cui costi, pesi, costo per irrobustire i ponti, diffusione dei pneumatici, altre modifiche necessarie al veicolo... E poi mica c'è solo land rover. Gli H1 montano 40" su un passo circa 140 se ricordo

Luca,
Per me quella larghezza è inutile, preferisco la direzionalitá di un pneumatico più stretto, e con spalla più alta, anche se di quasi nulla.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 29/01/2014, 16:02
sarebbe come dire se è meglio la lavastoviglie o la lavatrice. dipende da che cazzo devi lavare per me.
Var pussee on andà, che cent andemm.
PrecedenteProssimo

Torna a Andiamo a farci riconoscere

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron