
In questo preciso momento...
Moderatore: Fondatori
Si è la mia, il bello è che sono buoni e molto affettuosi , li puoi portare sempre con te senza paura che possano mordere .
Nella scelta del cane penso che il carattere sia fondamentale invece spesso si parte dall'aspetto fisico. socio Al
|
|
Vero Pepe, sono assolutamente daccordo. Poi ci sono anche in giro un sacco di imbecilli che compensano i loro complessi di inferioritá portandosi dietro cani da combattimento
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
un po' come quei deficienti che vanno in giro con i fuoristrada, tutti acchittati, rialzati e pieni di ammennicoli a sfasciare i boschi e a inquinare la nostra aria che respiriamo... ![]() ![]() ![]() Scherzi a parte, ti quoto Andrea! Per la mia concezione, un cane dev'essere come prima cosa un amico fidato, ovviamente in un rapporto di reciprocità. A chi piacerebbe andare in giro con un amico, perennemente ubriaco, che non fa altro che attaccare briga con gli altri, sfascia le vetrine e tenta di mordere al collo i bambini? Le razze aggressive servono solo ad arricchire gli allevatori, come giustamente detto da Angela, e ad ingigantire degli ego piccoli piccoli... "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Ma a me il carattere del lupo piace. Ho letto su internet alcune storie di chi ha avuto cani derivati da incroci con i lupi. Sono veramente una razza impegnativa, che va seguita passo passo, il branco e la sua gerarchizzazione sono fondamentali ed essere il maschio alfa è una posizione che ti devi conquistare e mantenere tutti i giorni. Il loro DNA selvatico non li rende simili alle comuni razze oramai cresciute in cattività da secoli, basti pensare che non ti danno il culo solo perchè gli dai da mangiare ...te li devi conquistare con carattere da leader e determinazione. Devi entrare nella mentalità del lupo e del branco, e capisco che non sia facile. E' impegnativo in quanto a tempi da dedicargli soprattutto per socializzarlo (tantissimo) e spazi da offrirgli (in appartamento non è proprio il caso).
http://www.youtube.com/watch?v=OIJTY2_g2oI |
|
Si ma sopratutto é impegnativo per chi ti passa vicino magari con un figlio nella mano ,il giorno che il lupo decide che si è rotto il cazzo di fare il cane e fa il lupo, e tu in quel momento sei distratto perché sei al telefono e non puoi fare il maschio alfa
socio Al
|
|
Pecora, fai un investimento, vai da Mandy, stai con lei 10 minuti e lascia che sia sempre lei a dirti che cane prendere....avrai perso un giorno fra viaggio e il resto, ma la ringrazierai per tutto il tempo che viene dopo. E' sbagliato scegliere una razza in virtù di attitudini o canoni di bellezza che sono quasi sempre balle colossali. Non c'è un allevatore che ammetta che i propri cani magari non tollerano le esuberanze dei bambini... se leggi le classificazioni sono tutti intelligenti, affezionati, amanti della famiglia.....che guarda caso è lo standard che chiede la massa....personalmente ritengo i meticci i più liberi da tare genetiche genericamente parlando. capotennico rettore
socio Al |
|
a bevera (lecco ) c'è un allevatore di CLC
due anni fà è riuscito a saltare fuori dal recinto ![]() ma un centinaio di punti di sutura li ha rimediati e se dovessi spendere dei soldi il mio sogno è il CANE FONNESE ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di lo smilzo il 29/01/2014, 13:56, modificato 1 volta in totale.
LE STELLE BRILLANO SOLTANTO IN NOTTE OSCURA
|
|
Mio padre ha due malamute, cani che per indole sono molto indipendenti e selvatici, poco o nulla territoriali e coi quali stabilire la leadership è estremamente importante. Da quando sono nati hanno a che fare principalmente con i miei genitori che li accudiscono giornalmente, e poi con mio fratello che li porta a correre, seguì con loro un corso per il traino della slitta ecc... Ebbene la femmina è molto docile e remissiva, Bosco, il maschio, (60 kili di muscoli) è l'esatto contrario. Nessuno li ha mai maltrattati, siamo tutti cresciuti in mezzo ai cani che amiamo moltissimo, ma nonostante ciò Bosco ha sfregiato mio padre sotto un occhio e quasi strappato completamente il labbro inferiore a mia madre, in due occasioni differenti. Più un morso ad un ispettore dell'Ispes. Con mio fratello non ha mai nemmeno fatto un accenno di ringhio o di dissenso. Per Bosco la gerarchia del branco è molto chiara. Questo per dire che bisogna valutare attentamente l'indole della razza dei cani che ci si porta a casa, perchè alcuni comportamenti sono estremamente accentuati in alcune razze. Poi è vero che ogni cane ha il suo carattere distinto, che bisogna saperli educare ecc.., ma nel DNA la natura ha giá previsto molto e non tutti i padroni sono dei geni della comunicazione animale. Se quel giorno mio padre non fosse stato nei paraggi a quest'ora sarei orfano di madre.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Mi sa che il lupo è poco conosciuto. Non è gratuitamente aggressivo, ci deve essere una causa scatenante. Sto leggendo molto sugli incroci tra cani e lupi, il CLC non è certamente il primo, ed in giro vengono descritti come cani abbastanza mansueti. La prima arma di difesa di un lupo non è l'attacco ma la fuga. Ancora non ho avuto notizie di attacchi di CLC su umani (probabilmente sarà anche accaduto o potrebbe verificarsi), ma è pur vero che spesso leggiamo di cani che hanno aggredito umani (finanche i figli dei proprietari) o altri animali. Ricordo anni fa a mare, una persona aveva portato un pastore tedesco da un vicino e lo avevano lasciato libero nel cortile privato. Sulla strada esterna stava passando una signora con un volpino, il pastore tedesco (non si è capito il motivo) ha saltato la recinzione (alta circa 1,60 mt) lo ha addentato al collo e non lo voleva mollare. Mio cognato è stato morso da un pastore tedesco che è scappato al guinzaglio della padrona. Un giorno, mentre ero in campagna mi stavano per assalire tre cani meticci, per fortuna è arrivato il proprietario ...e tanti altri casi potrei dire. Da anni vado spesso in montagna da solo, e nella nostra Sila ci stanno ancora i lupi (che sono stati usati anche per ripopolare l'Abruzzo ed altre parti d'Italia), vado in posti dove vedo le loro tracce quindi sono le loro territorio, e benchè cammini a piedi non sono mai stato attaccato. L'aggressività di un animale dipende soprattutto da come è stato addomesticato, concordo che un cane che ha parte del codice genetico del lupo non è facile e non è da tutti. Guardate i video di CLC degli addestratori, sono degli agnellini altro che lupi, perchè ovviamente gli addestratori conoscono bene il lavoro che va fatto. Poi per quanto riguarda la scelta della razza, ognuno ha dei gusti e delle esigenze ...un po come la scelta della macchina ...altrimenti perchè avremmo comprato dei defender?
![]() |
|
Ci tengo a precisare ...mi piace questo genere di cani proprio per il carattere, esteticamente sono molto simili ai pastori tedeschi,
questa è la mia fidanzata ![]() ![]()
|
|
Bosco non ha aggredito i miei genitori per nulla, ma per motivi ben precisi in entrambi i casi. Quando lo fece con mio padre, era perchè non voleva uscire da una stanza. Mio padre fece l'errore di abbassarsi fino a guardarlo negli occhi e gli puntò un dito parlandogli con aria di sfida, ed il cane gli lanciò " l'avvertimento". Con mia madre, lei gli stava affettuosamente passando del cibo, ma fece anche lei l'errore di abbassarsi e guardarlo negli occhi, cosa che lui percepì come una minaccia e reagì. In entrambi i casi lui ribadiva la sua posizione gerarchica nel branco.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ed i malamute non sono derivati da incroci con lupi ...comunque quello che è successo ai tuoi genitori può capitare con diversi tipi di cani, è anche questione di carattere. Io per ora cani non ne prendo state tranquilli che non verrò a farvi mordere hehehehehe
![]() Gli animali sono tutti un mondo particolare! Vogliamo parlare dei gatti? hahahaha ![]() |
|
bello questo è un bel consiglio ! socio Al
|
|
Non è un incrocio con un lupo, ma è un cane molto selvatico. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
![]() |
|
Nevica e sono senza semiassi
socio Al
|
|
se ne vuoi due standard.....
capotennico rettore
socio Al |
|
idem li ho in box e pure le flange
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
No grazie aspetto devo fare anche altri lavori ma in questi giorni non posso muovermi
socio Al
|
|
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti