Il cric è decisamente più sicuro per cambiar le gomme, se le hai molto grosse devi comunque spessorarlo .
La binda balla parecchio però alza decisamente di +
Ad ogni modo non credo nasca per quel lavoro ma per altri usi, tipo piastre sotto ruote
binda
Moderatore: Fondatori
91 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Non sono nessuno per giudicare, so solamente che ho un'antipatia innata per i censori, i probiviri....ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.
Ce n'est qu'un début continuons le combat |
|
Ho la binda sempre in macchina. In fuoristrada non l'ho mai usata per me ma prestata due o tre volte per sollevare macchine o stalonate o impuntate in posti strani. In garage l'ho usata solo per sostituire le molle e da quando mi sono satritolato le mani la uso solo se non ho alternative, cioè, fino ad ora, mai. Per cambiare le gomme a casa crick a carrello o a bottiglia sotto ai ponti.
![]() |
|
guarda qua:
http://www.paddockspares.com/off-road/j ... jacks.html io ho comprato questa qua: http://www.paddockspares.com/pm794-hi-l ... offer.html a giugno stavo per cadere in un dirupo, ho fermato il range al limite, legato la binda con le strop a delle grosse quercie e ho tirato per un paio di metri il range fino a riportarlo in strada... puo servire in varie occasioni ma è molto instabile sollevando l'auto e se non si mette in sicurezza puo causare seri danni..occhio |
|
@ pepe....
1- la base di plastica oltre ad essere molto ingombrante può benissimo essere sostituita da un'asse di legno come la tua. L'uso e l'efficacia è lo stesso. 2- i ganci......boh?....secondo me servono solo a mettere qualcosa sotto la ruota. 3- fermo per l'asta.....ce l'ho. l'ho comprato prima della binda.......non lo perdi perché non lo stacchi mai dalla binda e funziona. 4- Stallonatore....e una volta che hai stallonato? Che fai? ![]() |
|
bhe per esempio domenica scorsa ero a una "gara" di softair a oristano, ho tolto le 235 85 16 e ho messo le 205, quasi stradali, per non rischiare nel viaggio, durante un passaggio in or si è ficcato un pezzo di legno tra la gomma ant sin e il cerchio, ha spostato il bordo della gomma ma non la ha neanche sgonfiata, ho smontato la gomma e con un cacciavite ho tolto il legname, se col cacciavite non usciva avrei stallonato la gomma con la binda, quindi non è tanto difficile che si verifichi il bisogno di dover stallonare .....
|
|
dopo che hai stallonato prendi uno spray infiammabile accendi e la ritalloni in un attimo, a questo proposito ritallonando le gomme del quad di Enea, sabato mi sono quasi ustionato una mano...ahhaahhaahah
https://www.youtube.com/watch?v=DSgPpFysqXs https://www.youtube.com/watch?v=AjirO3b359c |
|
bha quella dell' accendino se lo faccio pacifico che finisco al pronto soccorso !
volendo stallonare sali con il def sulla gomma (anche questo spero di non doverlo mai fare ) per cui lo stallonatore continua a sembrami una michiata quel pistolotto di gomma (fermo per l'asta) se non si perde forse funziona meglio del mio straccio socio Al
|
|
cordata per il fermo binda ahahaha Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Io. Con la binda ci faccio di tutto, anche modificare l'assetto: A patto di sapere cosa si sta facendo... SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
A proposito di binda...
|
|
io l'ho fatyo con quella originale.... cmq, ho visto nelle istruzioni che se ci carichi sopra meno di 25kg scende da sola di botto... anche le vostre? Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Io, proprio oggi, ho preso un bel crick a bottgilia da 15000kg.
L'ho già collaudato. Va veramente bene. Bello alto. Ottimo insomma. Ma, comunque, la binda me la dovrò fare ![]() Secondo me la devi tenere. Sverniciala tutta. La tratti e poi le passi una bella vernice buona, anche di quelle per i cancelli, contro la ruggine. Ti dura anni ![]() |
|
Si, la binda se poco carica scende.
Ma che riverniciare! Guardate la mia. Una bella spruzzata di WD40 di tanto in tanto e va che è una meraviglia. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
il crick sarebbe meglio se dove appoggia sul ponte fosse sagomato
socio Al
|
|
Jerry meglio il CRC allora
![]() Peppe, quello che ho preso io ha il piattello d'appoggio bello largo. Peccato non aver fatto foto oggi... Ho alzato tutto l'asse, tranquillissimo. Messo sul longherone del telaio, al centro (più o meno :lol) e tirato su il Def. Non si è mosso di un millimetro. Bello solido. Ora, se riesco, ti faccio vedere il modello ![]() |
|
Eccolo, questo: http://www.vannucchistore.com/it/shop/f ... iglia.html
|
|
ho gia tanto problemi, mi ci manca mettermi a sverniciare una binda nuova ![]() Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
E allora tienila così e non rompere
![]() Le fai il bagnetto nel CRC una volta all'anno e via ![]() Ma tanto, ora che ci penso, devi solo verniciarla...se pazienti un pochino si svernicia da sola ![]() Ultima modifica di taeniura74 il 22/02/2014, 19:49, modificato 1 volta in totale.
|
|
e belin se devo essere così attento e responsabile allora la prossima volta faccio un bambino
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
grrrrrrrrrr ![]() Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
91 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti