Considerazioni verricelli.
Moderatore: Fondatori
Per un uso quasi nullo ,il tirfor
socio Al
|
|
Ahahahahahahahaha Ma io sono comodone ![]() Dai Peppe, puoi consigliarmi meglio, lo so ![]() |
|
E' arrivato il Wolf. Il quinto per la scorta
![]() |
|
Ci sono anche i verricelli per uso agricolo adesso.sono grossi come un generatore da 3 kv e lo fissi dove ti serve a qualche albero.costo sui 1100.
meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
sull'88 metterò quello. anche sul 90 ne ho uno. e non è alternativo al verro, fa proprio un altro lavoro. è la prima cosa che ho messo in macchina, usata 4 volte ma senza ero ancora lì. Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
io ho preso quello giallo di aylmer usato una volta per provarlo, se non fosse per il peso e lo spazio lo terrei sul defender
Taenuria il discorso è che se lo usi ha significato cambiare paraurti, omologare , fare un buon impianto elettrico con seconda batteria se non lo usi non so se ne vale la pena mi spiego se vedi un passaggio critico dove sai che al 80% ti trovi incasinato e ci provi ugualmente allora metti un bel verro , se tendi ad aggirare l'ostacolo ( per mille ragioni , risparmio del mezzo , sicurezza , visione del divertimento diversa) a quel punto la volta che per sbaglio rimani bloccato ti tiri fuori con il tirfor , si fai fatica con il tirfor ma è comunque un avvenimento eccezionale non la norma. socio Al
|
|
...mi state facendo rivalutare il tirfor...dopo averlo usato per lavoro tirando cavi appollaiato sui pali del canton ticino, ho covato un rifiuto nei confronti di quell'attrezzo (che è anche riuscito a procurarmi 2 punti di sutura sotto al mento!)...ma effettivamente averlo sull'88 è un buon inizio per fare qualche cazzata più a cuor leggero!
![]() |
|
Idem. Io lo tengo ancora nel 110, può tornale utile. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
SCAMBIO TELAIO 109 SW DA RESTAURARE CON TIRFOR IN BUONO STATO. ASTENERSI PERDITEMPO E QUALUNQUISTI
![]() ![]() |
|
Ottimo, adesso so come pagarti ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Io ho 2 9000, un Superwinch ed un Come up. Sono la stessa identica cosa. Te li dimentichi e quando ti servono funzionano! Ora, per un 110 sono forse troppo giusti,bisognerebbe avere almeno una taglia, l'ideale sarebbe almeno un 9500. Lascia perdere cinesate che millantano 12000 libbre e che distruggi al primo tiro. Meglio pochi ma buoni veramente. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Io per il 110 ho un 12000, tira come una bestia, meriterebbe però un impianto migliore. Ecco credo che l'impianto per il verro sia quasi come l'antenna per il CB, bisogna spenderci dei soldi altrimenti il verro rende poco e si guasta più facilmente. E' inutile avere un verro da 2000 Euro alimentato da cavi sottodimensionati e una massa incerta, e naturalmente ci vogliono batterie adeguate.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
GT ti voglio bene!
![]() ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Quindi Jerry di quelli linkati non ne va bene neanche uno?
|
|
io andrei di come up. ce l'ho da 6/7 anni. l'ho aperto dopo 5 per ingrassarlo. non ha mai mollato.
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
L'unico sarebbe il primo se veramente è un Come Up. Il mio era stato comprato da Raptor un paio d'anni fa quando semplicemente li rivendeva. Per me non hanno collaborato in nulla, ma visto come ultimamente girano le cose sarei un po' perplesso. Gli altri 3 non li giudico semplicemente perchè non li conosco.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
ma il viper che ingombri ha ?
socio Al
|
|
Aggiungerei a questo proposito che anche il winch può essere una benedizione per evitare di esagerare, se ci si intoppa in un passaggio da "quasi ci sono", può servire ad uscirne senza rischiare oltre, ed in tutta sicurezza, e risparmiando appunto mezzo, gomme, motore, frizione, trasmissione....e la lista potrebbe continuare con paraurti, barre di sterzo, testine...ecc....dipende dal passaggio.
Se penso quanto ho speso di solo impianto mi metto a piangere, praticamente più del costo del winch che tra l'altro non è proprio un entry-entry (12000 con sintetico), intendo esclusivamente di materiali, perché il lavoro l'ho fatto io ![]() |
|
Ho visto il tuo 3D su AL ma devo ancora leggerlo per bene.
![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Ben ri-trovato anche qui Jerry, io invece cerco di starne alla larga, perché oltre a tutto il resto, quell'impianto mi è costato anche una settimana piena di influenza. Ogni volta che inciampo nella conversazione ho un capogiro da disgusto!
![]() |
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti