
Considerazioni verricelli.
Moderatore: Fondatori
Adesso so da chi farmi fare l'impianto...alla prossima passeggiata nella splendida Sicilia
![]() |
|
Non c'è altro da aggiungere: Land Rover è sacrificio, Land Rover è sofferenza! ![]() ![]() ![]() Piacere di leggerti anche qui, Giuseppe! ![]() "Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Ahah, bentrovati! Davide il "centro installazione winch" per te è h24, e il materiale c'è tutto!
![]() |
|
Giuseppe io ho finito di leggere il tuo post sotto segnalazione di Jerry e ho così concluso: il mio è talmente 'simile' che carico il secondo estintore in macchina.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Occhio che potrei prendere la proposta in serissima considerazione ![]() |
|
hai hai mi sa che qualcuno sta incominaciando a pensare seriamente al verro
![]() socio Al
|
|
Si Peppe, ci penso, ma non per ora.
Ho altre priorità. Un assettino +5 grazioso prima, un blocco posteriore e poi, forse, il paraurti e il verro. Ma come ultima opzione ecco ![]() Dovrò solamente valutare cosa prendere ![]() Poi magari mi faccio una vacanzina in Sicilia e vado a trovare il buon Peppuzzo ![]() |
|
Ti leggesse Gen!! ![]() ![]() ![]() ![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
è vero Gen con il suo cacciatorpediniere è tanto che non scrive più da nessuna parte, peccato
socio Al
|
|
Ahahahah... Vero, peccato non scriva più... Mi spiace ![]() |
|
Peccato si...ma io confido sempre in un suo rientro...pure qui!
I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
Mi hai fatto ricordare che devo ancora procurarmene uno! Non foss'altro perché se dimentico di mettere lo staccabatteria "parallelizzatore" in off quando lavoro sui cablaggi con tutta quella ragnatela di cavi è un attimo fondere una 19 che accidentalmente sfiora il bordo del vano mentre svito il positivo della batteria 2!! ![]()
Portati solo il cavo in rame, che quello l'ho finito ![]() |
|
anche io l'ho rivestito con un insonorizzante che mi avanzava, idem il sottoculo ... lo sportello batteria in alto anche è rivestito.. capisco cmq il lavoro della modifica al vano batteria rendendolo squadrato.. madonna quando mi sta in culo quella piega.. gli hai fatto i fori di scolo vero? Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Ho sigillato tutto ma, confesso, no, non ho ancora fori di scolo (a mia difesa non ho fatto guadi da quando ho finito l'installazione) penso svaserò la tavoletta spessa dove poggia la Delphi, così da far scaricare nel punto più profondo del vano. C'è davvero poco spazio....e dovrei passare ancora i cavi per la presa di avviamento d'emergenza. Ma in quel caso penso utilizzerei cavi da 25 mm² o al massimo da 35 mm², il problema sarà intestare i capicorda sui poli: uno sul polo di uscita dello stacca del winch (e qui ancora ancora ci sta) e l'altro credo sul negativo della batteria 2, e quest'ultimo sarà un bel problema perché lì già c'è il cavo che va al motore del winch ed il negativo di "parallelizzazione".
![]() |
|
beh.. l'acqua arriva anche dal tetto
![]() ![]() per la presa di avviamento è un lavoro molto interessante io avevo intenzione di sfruttare la presa del gancio traino che non ho.. ma troppi cavi sparsi non mi ispirano, fare qualcosa li intorno non sarebbe male, ma poi.. mi son detto... il giorno che davvero rimango a piedi e ho due batterie...o incontro un camion.. o in modo non ci vado perchè due batteria a terra invece di trasferire potenza al motorino se la ciucciano buttando a terra come niente la batteria dell'eventuale soccorritore .. meglio mettere i cavallotti direttamente sull'alternatore che ne pensi? Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
[quote="giuseppe_d90td5"]Ho sigillato tutto ma, confesso, no, non ho ancora fori di scolo (a mia difesa non ho fatto guadi da quando ho finito l'installazione) penso svaserò la tavoletta spessa dove poggia la Delphi, così da far scaricare nel punto più profondo del vano. C'è davvero poco spazio....e dovrei passare ancora i cavi per la presa di avviamento d'emergenza. Ma in quel caso penso utilizzerei cavi da 25 mm² o al massimo da 35 mm², il problema sarà intestare i capicorda sui poli: uno sul polo di uscita dello stacca del winch (e qui ancora ancora ci sta) e l'altro credo sul negativo della batteria 2, e quest'ultimo sarà un bel problema perché lì già c'è il cavo che va al motore del winch ed il negativo di "parallelizzazione".
![]() Il negativo della batteria lo puoi portare da sdoppiare in un altro punto fuori dal gavone, magari creando una barretta dove poi ci attaccherai tutte le masse vicine capotennico rettore
socio Al |
|
E' vero! C'è il punto di massa fatto con un perno avvitato sul longherone, non ci avevo neanche pensato. Grazie per il suggerimento
![]() |
|
per l'estintore cosa pensavi di prendere? polvere o co2?
io ne ho uno e uno.. recuperati da un negozio in fallimento, un giorno mi ricorderò di farli revisionare Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Credo un CO2, da 2 o 3 Kg, ma mi farò consigliare dal mio fornitore&amico di riferimento (anticendio e distribuzione di gas tecnici e medicali). Se hai bisogno ti aggiorno.
Ciao Giuseppe |
|
si dai aggiornami, io come detto li ho entrambi, non so quanti kg siano ma sono abbastanza giganti visto che erano per due attività commerciali..
sarei solo curioso di capire in che occasione è meglio uno o l'altro... ovvio la co2 non sporca.. ma se inizia a prenderti fuoco nel vano motore.. dove c'è olio dappertutto.. non so quanto possa essere efficacie.. Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite