Oram
Moderatore: Fondatori
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Differenza abbozzata di investimento guy?
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
In pratica, più o meno, come sto io e come vorrei stare ![]() Io ho gli Heavy track e vorrei prendere gli step 3 di ORAM. |
|
I raid erano usati, li avevo pagati circa 700 euro. Gli oram erano due nuovi e due usati, ma considera che nuovi senza iva costavano allora 380 euro l'uno, più le torrette anteriori, gli attacchi posteriori, le forcelline per la conversione da perno a occhio ecc.. Fai 2000 euri. I raid nuovi vengono sui 250 l'uno piú gli attacchi posteriori tipo equipe se no toccano quando il ponte va in estensione. Comunque i raid per le mie molle erano insufficienti, non frenavano un cazzo in compressione e poco in estensione anche completamente chiusi. Vanno bene su un 90 o per chi fa africa ma non ha il budget per ammortizzatori a gas regolabili. Gli oram sono ottimi e decisamente superiori, ma migliorabili su due punti: necessiterebbero di una protezione per gli steli (i miei trafilano due su 4) e meriterebbero una regolazione in estensione, che per me è importante quanto la conpressione Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
GT quelli con la regolazione in estensione li hanno a listino
![]() Ma come protezione tu intendi una boccola/cover in metallo che vada a coprire per benino il paraloio? Ma non è che, la butto li, i paraolii dopo un po' cristallizzano e si crepano alla prima escursione come avviene nelle forcelle delle moto? |
|
Eh lo so che li hanno a listino ma io ho finito il budget per l'assetto... Per protezione intendo un soffietto di gomma o simile per proteggere lo stelo in modo che non si righi danneggiando le tenute. La tua ipotesi è plausibile, bisogna indagare.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ok, ho capito benissimo. Intendi come le endurone con le forcelle teleidrauliche a steli tradizionali, con il soffietto a proteggere lo stelo e il paraolio.
Guarda, con le moto capita. La lasci ferma un po' oppure non la solleciti di sospensione e, cristallizzata la gomma del paraolio, alla prima compressione sostenuta, schiatta ![]() Questi di ORAM, ma anche ORAP mi pare, dal vivo non li ho visti mai, ma penso che tecnicamente si somiglino ![]() Ma io ricordo di aver visto dei kit ORAM con i soffietti... |
|
Comunque possiamo fare così: tu mi vendi i tuoi a prezzo buono, che io così me li revisiono
![]() ![]() ![]() Due uomini contenti ![]() |
|
ANDRE NO! Pensa alla vecchia! niente shopping! Non cedere!
|
|
i soffietti di gomma vanno tenuti per proteggere lo stelo, altrimenti con lo sporco si riga e rovina gli or delle tenute e nel lungo periodo l'ammo lavora male.
Orap, e' il suo mestiere da una vita, qualita' e materiali al top, ammo regolabili e in tutte le configurazioni. A mio parere un pelo meno caro di Oram che pero' e' un nome che va piu' di moda, co e i Koni su AL...li usano 3 che vanno in africa e tutti a credere che siano il top. |
|
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti