Tobyamos ha scritto:ne sono molto fiero! L'ho ereditatata...
Beh, complimentoni

Veramente bella.
Moderatore: Fondatori
Beh, complimentoni ![]() Veramente bella. |
|
perchè? capotennico rettore
socio Al |
|
...era la prima stronzata che mi è passata per la testa...in effetti posso fare di meglio! ![]() |
|
si dai
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
![]() ![]() |
|
grande Atx begie con cerchi begie non ho dubbi
socio Al
|
|
Ieri ho portato a casa metà del 109... Il piano è il seguente: in officina dal mio vecchio il telaio verrà completato saldandogli la traversa e sistemando le saldature di merda fatte da chi lo ha riparato in precedenza. A occhio penso che se lo lasciassi così mi perderei la cabina al primo dosso utile... Una volta fatto questo lavoro gli monteró temporaneamente ponti e ruote e poi verrà portato alla sua destinazione finale, dove i lavori continueranno e li porteró anche le parti restanti. Più tardi metto le foto
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
L'arrivo
Telaio e vasca posteriore I ponti Balestre e calandra Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Porco Giuda...ti aspetta un po' di lavoro...
|
|
L'annuncio diceva "mai fuoristrada"
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Ma dai.....solo qualche graffio
![]() ![]() Dio c'è,ma ci odia "Freak" Antoni
|
|
Io ho dei tubi di eternite da smaltire li vuoi?
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
A veder così non si direbbe, ma in realtà il veicolo è piuttosto integro. Le uniche parti veramente compromesse sono il bulkhead (ma dovrei avere già trovato un buon rimpiazzo) la vasca posteriore che è stata tagliata per ripararla (
![]() ![]() ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
cito Wikipedia:
Birmabright is a trade name of the former Birmetals Co. (Birmabright works in Clapgate Lane, Quinton, Birmingham, UK) for various types of lightweight sheet metal in an alloy of aluminium and magnesium. The constituents are 7% magnesium, sometimes 1% manganese, and the remainder aluminium.[1] The BB2 is one example, of which equivalent specifications are British standard NS4, American 5251 and ISO designation AlMg2. Gas welding of Birmabright is easier than that of pure aluminium and may be carried out using scraps of the same material as a filler rod. Birmabright is best known as the material used in the body of the Land Rover and other classic British vehicles. The doors, boot lid and bonnet of most Rover P4 models were also Birmabright, however towards the end of production this was changed to steel to reduce costs. An early use in the 1930s was for the bodywork of the land speed record car, Thunderbolt. Also used for the bodywork of Bluebird K7 used for the Coniston speed record attempt by the late Donald Campbell. Altri: Land Rovers aren't [pure] aluminium, they're BirmaBright, a proprietary alloy of aluminium and magnesium. For most practical purposes they're much the same, but it does make a difference for welding. It's like aluminium, but even more so. It work hardens more easily, it's more important to anneal it when working it cold, it's more corrosion resistant, and it's harder to weld. When working aluminium alloys, a useful annealing trick is to wipe the cleaned panel with liquid handwashing soap, then heat it with a gentle propane flame until the soap blackens. Don't over-anneal it -- this is called melting it, and is to be avoided! You must use the right rods to gas weld it; either 5% Mg/Al (Sifalumin No.27) and either the Sifbronze flux for this rod, or a suitable acid flux. An alternative rod is a piece of spare Al bodywork! Use a small reducing flame, to avoid damaging the panel. After welding, scrub the panel with water to remove corrosive flux residues. The officially recommended brand of flux (according to my Range Rover Repair Ops Manual) is The Midland Welding Supply Co.'s "Hari Kari" brand. I am not joking about the name! -- Andy Dingley Birmabright is merely a trade name of the old Birmetals Co. (located in Birmingham) for a British standard specification of sheet, ... (memory suggests it is actually NS4). All the major aluminium rolling mills - Alcan, Pechiney, British Aluminium, High Duty Alloys, Alcoa etc. sold the same sheet either under their trade-name or under the relevant British specification ... (the alloying elements being roughly 2/3% the balance [99 1/3%] being Al2) ... In other words -- there is nothing special about the word Birmabright. The sheet used in Land Rovers is common standard sheet obtainable from any stockist. PS. Dural [is] again a trade name of High Duty Alloys for a standard spec. alloy ... -- Chris Romer in allegato la brochure di una lega per brasatura adatta al Birmabright.
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
|
|
Grazie giorgio,
nel frattempo ho trovato informazioni più tecniche su questa lega. In realtà ho scoperto che la Birmabright non è proprietaria della formula di questa lega, la quale è un materiale commerciale. Sfatato anche il mito che non sia facilmente saldabile, anzi si salda benissimo anche a TIG o elettrodo. Qui più informazione: ALLOY DESIGNATIONS Alloy 5251 also confirms to: Al Mg2 Al 2.0Mg 0.3Mn TEMPER TYPES The most common tempers for 5252 aluminium are: H24 - Work hardened by rolling then annealed to half hard H26 - Work hardened by rolling then annealed to three-quarter hard O - Soft H22 - Work hardened by rolling then annealed to quarter hard SUPPLIED FORMS Plate Sheet WELDABILITY Aluminium alloy 5251 is a readily weldable alloy. The recommended filler wire is 5356 when welding alloy 5251 to itself, 6XXX series alloys, 7XXX series alloys and most other 5XXX alloys. When welding alloy 5251 to 5005, 5020, 1XXX series or 3XXX series alloys, the recommended filler wire is 4043. Weldability – Gas: Very Good Weldability – Arc: Very Good Weldability – Resistance: Very Good Brazability: Poor FABRICATION Workability – Cold: Very Good Machinability: Average Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
L'avevo vista ieri
![]() Bella. |
|
Cazzo solo i cerchi valgono 1000 euro...
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
È la prima volta che vorrei possedere un quad
|
|
![]() ![]() ![]() notare poi il parcheggio sullo sfondo Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti