Quel anellino in alluminio se balla ti tira scemo
Ma perché non si vedono le foto ?
Rumore di ferraglia all'avantreno
Moderatore: Fondatori
34 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
socio Al
|
|
Anche con la foto non si capisce una ceppa, ma sospetto che io non ce l'ho l'oggetto di cui parli
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Quello è il "ripara" parapolvere, non so se sia presente su tutti, al momento non mi ricordo neanche se io ce l'ho, ma mi sembra di no.
Non dovrebbe ballare perché è piantato a contrasto, hai per caso cambiato la flangia e recuperato in maniera "posticcia" il vecchio? C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
..nel mio è corpo unico con la flangia...
|
|
nel mio def non ha mai fatto scherzi ma nel td4 di un amico faceva un rumore fastidioso di metallo poi quando abbiamo scoperto che era lui il colpevole con due cacciavitate si è calmato
socio Al
|
|
Tu hai un TD5...lo sai che il TD4 crea problemi in ogni comparto....non se ne salva uno!
![]() ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
evabbè Pepe anche tu però a servirgliele così??
![]() una vibrazione l'avevo trovata nel lamierino dei supporti motore cambio, è bastato deformarlo appena con le mani e ho risolto Vespa mettiti sotto e passa mezzora a toccare tutto quello che vedi, qualcosa di lasco lo trovi Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
![]() ![]() |
|
Si infatti, farò così. Comunque secondo me non è ne il differenziale, ne i giunti e nemmeno le crocere. Il primo perché il rumore in curva lo fa solo sottocoppia, quando è in coppia no. I giunti no perché non fanno rumore a fondo sterzo, e di manovre ne faccio sempre parecchie. Le crocere no perché andando, o partendo, non si sentono i classici laschi. "Un viaggio, se lo fai, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo !!!" (cit)
Vendo 6°e 7°sedile per 90/110 Puma SE mai usati! |
|
Le molle?
![]() I morti li portano via freddi.
ZOCCOLA DURA |
|
? cosa intendi per registrare le crociere?? edit ho letto piu avanti Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
uhm.. le molle in che senso? Il rumore sulle buche potrebbero essere le molle stanche?
Ok, che c'è paraurti e verricello e poco poco poco hanno ceduto ma 140.000km già stanche? "Un viaggio, se lo fai, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo !!!" (cit)
Vendo 6°e 7°sedile per 90/110 Puma SE mai usati! |
|
Dipende se il rumore è trimtrintrin o sfffruuunaaaaaggghh
Se è sfffruuunaaaaaggghh potrebbero essere anche gli ammo laschi o i loro gommini consumati Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
No no, un trintrintrin preciso, secco e ben udibile. Poi faccio un video.
Ho notato una cosa... Da quando ho rifatto i freni ogni tanto quando premo il pedale si sente un timido e soffocato "stac", che riesco a sentire in quanto in questo periodo sto monitorando i rumorini... "Un viaggio, se lo fai, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo !!!" (cit)
Vendo 6°e 7°sedile per 90/110 Puma SE mai usati! |
|
34 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite