allora....voi che ne sapete, per migliorare un po' la stabilita' in curva e nelle rotonde......senza compromettere troppo il fuoristrada.....barre stabilizzatrici ??? solo anteriore ??' solo posteriore ???? meglio cambiare gli ammo con roba seria ????
senza spendere cifre esagerate mi raccomando
voi che ne sapete....
Moderatore: Fondatori
Per me è la soluzione migliore. Le barre su un 90 alla fine non limitano neanche molto in fuoristrada, se le trovi per quattro soldi prova. Sicuro in curva aiutano molto. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
come ammo se volessi tenere il mio assetto senza cambiare altra roba tu cosa mi conisglieresti ????
tipo alla domanda massima resa minor spesa...... non ce' nessuno qui che ha smontato queste famose barre che me le presta le provo e vedo come' la questione ??? lo so pretendo troppo |
|
Io non le ho.
Con un parco sospensioni un po' più sostenuto, viaggi bene ![]() |
|
vuoi le mie? no ho idea di a quanto vendertele... avevo intenzione di toglierlele... io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Fra l'altro mi sono accorto adesso che hai un 110... Io (che ho un 110) le ho levate (e vendute) e non le metterò mai più, il 110 per essere vincente in OR ha bisogno di tutta l'escursione ottenibile. Per gli ammortizzatori, a mio parere, soluzioni che funzionano veramente bene e costano poco non ne esistono. La roba buona si paga, il resto sono palliativi. Ovviamente un assetto, per essere al massimo, deve essere specifico per un determinato uso. Assetti religiosamente dedicati ai viaggi fanno cagare nel trial e viceversa. Se vuoi un compromesso, ovviamente devi rinunciare a qualcosa in tutte le specialità. Ad esempio io volevo una macchina che potesse fare trial anche tosto, viaggi ed uso quotidiano. Una macchina che è in grado di muoversi bene nel trial, può fare anche tutto il resto, magari non bene ma lo fa. Viceversa non è possibile perché un assetto adatto ai viaggi, in OR estremo semplicemente ti fa piantare. Quindi ho optato per un assetto estremo con ammortizzatori regolabili con piggy back, ho un'escursione elevata e prestazioni ragguardevoli per una corriera, ma se vuoi una macchina performante in strada non è la soluzione giusta. Per quanto gli ammortizzatori regolabili mi consentano di poterci andare in giro dignitosamente anche per strada, non possono comunque fare i miracoli, e l'altezza del veicolo elevata rende la macchina pericolosa in manovre brusche ad alta (si fa per dire) velocità. Per me un buon compromesso per un assetto standard o moderatamente alzato ed un uso a 360° della macchina sono gli Orap regolabili a gas. Costano il giusto e, a detta di chi li monta, vanno anche bene. Lascerei perdere Terrafirma, OME ecc... In passato ho provato anche i Koni Raid, ma non mi sono piaciuti. Robusti e affidabili, ma a parte questo sono poco più degli ammortizzatori standard, per me vanno bene per macchine dedicate solo al viaggio. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
..come già scritto, 4 ammo seri e sei tranquillo, se regolabili ancora meglio.....-
|
|
..le barre se vuoi le ho, ti organizzi il corriere e le presto...anche se non ha senso
![]() ![]() |
|
Togli tutte le barre stabilizzatrici e metti degli ammo decenti (io avevo i koni raid e li ho cambiati con dei terrafirma big bore e mi trovo molto meglio...)!
![]() Il più è che devi adeguare il TUO comportamento al suo nuovo comportamento in curva! ![]() |
|
Andrea i tuoi sono +5 o +n?
|
|
Se dici a me le molle sono +7, ma gli ammo sono per il +10
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Eh mannaggia le omonimie
![]() Dicevo a Dolx, ma chiedevo per pura curiosità. Il tuo è l'assetto, come configurazione, che mi intriga di più. Del resto hai il Defender uguale al mio, fai un uso MP a 360 ° come lo intendo io, ti trovi bene, quindi...abbiamo quadrato il cerchio ![]() Poi ti dovrò chiedere un po' di cose a riguardo ![]() |
|
Noi che ne sappiamo ti consigliamo di metterti l'animo in pace e rassegnarti ad ondeggiare come un'amaca. Semmai dotati di sacchettini di carta come sugli aerei... SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
comunque non è vero che non limitano l'escursione.
Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
ok ok quindi a settembre ammo seri......ma io vorrei conservare l'assetto originale senza interventi drastici, a me del trial spinto non mi interessa....o meglio non e' la mia priorita' quindi vorrei solo migliorare l'assetto originale, alla fine dai ragazzi il defender e' gia' bello alto cosi' no ?? |
|
...lo abbiamo detto tutti agli inizi
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
il problema non è se fai o no trial. Il problema è che più fai fuoristrada più ti spingi in la e la mobilità è una delle migliori doti del defender ma presto non ti basterà più e troverai il limite. A questo punto cercherai di aumentare le escursioni, aumentare gli angoli di attacco ed uscita e la strada più naturale sarà alzare. Ma questo significa peggiorare la stabilità ed il comportamento stradale. Per rimediare si passa ad assetti più rigidi che però penalizzano la mobilità ma soprattutto per essere utilizzati sia carichi che scarichi hanno bisogno di ammortizzatori a gas regolabili e molto ben frenati in estensione.
Secondo me il primo passo corretto è quello di mettere ammortizzatori belli, regolabili in compressione e magari anche in estensione. E' un primo passo impegnativo ma si ripagherà successivamente perché permetterà di adattare l'assetto alle nuove esigenze che inevitabilmente si presenteranno. ![]() |
|
quindi un ammortizzatore a gas regolabile, andrebbe bene anche per condizioni di carico?
|
|
Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti