Restauro 109 ex GT

Modelli, storia, novità, tecnica, pregi e difetti del famoso marchio

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Perma
Messaggi: 1578
Iscritto il: 25/08/2012, 17:37
Località: Varese/Mendrisio/Stoccolma
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 9:12
http://www.africaland.it/forum/viewtopi ... 3b42faa6d3
dai un occhio GT
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 9:55
basta adesso parte per la tangente
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 9:59
Borro ha scritto:http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=78500&sid=1ba267141bcd93d043e3e53b42faa6d3
dai un occhio GT

Visto, ma non sono quelli che cercavo, questi hanno un offset minore.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:09
be ma farli fare...
a quel punto li fai pure tubeless
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:17
chicco ha scritto:be ma farli fare...
a quel punto li fai pure tubeless

Vedremo... Tanto ora che arrivo ai cerchi passerà un bel pezzo. Se mi passa davanti un'occasione (o trovo la macchina di bidone parcheggiata) magari colgo, se no c'è tempo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:20
Ieri ho levato i cuscinetti del porta-satelliti e passato il differenziale nella macchina per lavare i pezzi

IMG_1727 piccola.jpg
IMG_1727 piccola.jpg (163.48 KiB) Osservato 4323 volte


IMG_1730.JPG
IMG_1730.JPG (127.73 KiB) Osservato 4323 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:30
La procedura per rimontare il portasatelliti è piuttosto complessa. Con la pressa bisogna montare i cuscinetti nuovi senza shim, posizionare il differenziale in sede e misurare col comparatore il gioco nel senso dell'asse di rotazione (spessore di shim totale), poi montare il pignone (e già questa parte da sola è un cinema di tre pagine), poi riposizionare il differenziale e misurare il gioco sullo stesso asse mandando la corona in battuta sul pignone. Questa misura (meno 25 centesimi per il gioco pignone-corona) è lo shim lato corona, mentre il restante va sul lato opposto. A questo punto si toglie il differenziale, si tolgono i cuscinetti, si mettono gli spessori, si rimettono i cuscinetti e si rimonta il tutto. Si misurano i giochi e se tutto va bene si chiude il tutto, se no da capo. : WallBash :
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:32
bella mossa cambiare tutto ahaha
pensa alla batteria se ti ricordi!
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:37
chicco ha scritto:bella mossa cambiare tutto ahaha
pensa alla batteria se ti ricordi!

Mi ricordo tranquillo :icon-lol:
Alla fine era necessario. Il pignone a mano non gira, immagino qualche somaro abbia sostituito la tenuta e poi rimontato la flangia tirando a morte il dado, senza sapere che questo dà il precarico ai cuscinetti del pignone, sputtanando il distanziale collassabile che c'è dentro. A quel punto è tutto da rifare, e vale la pena di mettere cuscinetti nuovi. Se non fosse che per fare il lavoro ci vogliono estrattore e pressa, sarebbe anche divertente...

Cattura.JPG
Spaziatore collassabile
Cattura.JPG (22.85 KiB) Osservato 4299 volte

Cattura2.JPG
Dado
Cattura2.JPG (30.77 KiB) Osservato 4299 volte

Cattura3.JPG
Assieme
Cattura3.JPG (22.37 KiB) Osservato 4299 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:51
Guybrush Treepwood ha scritto:Ieri ho levato i cuscinetti del porta-satelliti e passato il differenziale nella macchina per lavare i pezzi

IMG_1727 piccola.jpg


IMG_1730.JPG

che forte, ma che macchina hai per lavare i pezzi? io uso un bidone pieno di gasolio : MrViolet :
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:56
andrearally ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Ieri ho levato i cuscinetti del porta-satelliti e passato il differenziale nella macchina per lavare i pezzi

IMG_1727 piccola.jpg


IMG_1730.JPG

che forte, ma che macchina hai per lavare i pezzi? io uso un bidone pieno di gasolio : MrViolet :

E' una macchina industriale che usiamo nell'azienda dove lavoro, assomiglia ad un grosso forno ed usa un agente chimico apposito.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:57
ah... ok
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 8:02
Week end proficuo, anche se pieno di imprevisti.
Come previsto dal manuale, ho montato i cuscinetti sul portasatelliti senza shim, ed ho misurato il gioco azzerando il comparatore col portasatelliti tutto a sinistra. Quindi ho fatto leva e l'ho spinto contro al pignone. Visto che la misura rilevata corrispondeva in linea di massima con la vecchia shimmatura (cuscinetti Timken identici agli originali), ho deciso di riutilizzare i vecchi spessori.
Quindi ho rimosso con l'estrattore i cuscinetti scaldandoli leggermente, ho messo gli spessori, poi scaldandoli di nuovo li ho rimessi in sede.
A questo punto col morsetto ho compresso la scatola, riposto il differenziale nella scatola, quindi ho rimesso i collari e ho tirato i dadi a 140Nm.

Ho quindi misurato il back lash, che è risultato 22 centesimi, assolutamente in tolleranza (il manuale prevede da 15 a 28 centesimi).

IMG_1737 piccola.jpg
Misurazione backlash
IMG_1737 piccola.jpg (176.76 KiB) Osservato 4289 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 8:13
Fatto questo, ho rimontato temporaneamente il coperchio e ho cominciato a rimuovere tutto quello che non serviva, dai vecchi ammortizzatori ai collari che fissano il ponte alle balestre. Purtroppo questa fase mi ha richiesto un sacco di tempo, perché tutti i dadi erano inchiodati, quindi con pazienza e soprattutto col flessibile : Chessygrin : ho proceduto all'eliminazione del superfluo. Una volta tolti questi orpelli, ho dato una prima passata veloce con la spazzola per rimuovere un pò di ruggine e vernice, ed ho fatto un'inquietante scoperta:

IMG_1754 piccola.jpg
Usura busta Salisbury
IMG_1754 piccola.jpg (167.55 KiB) Osservato 4287 volte


Probabilmente il ponte aveva gioco sulle balestre, e col tempo lo sfregamento ha inciso la busta di diversi millimetri. A parte riverniciare qui non posso farci più nulla. Fare dei riporti di saldatura così estesi rischierebbe di creare più danni che benefici.

Una bella spazzolata anche al coperchio...

IMG_1753 piccola.jpg
Coperchio ripulito
IMG_1753 piccola.jpg (182.08 KiB) Osservato 4287 volte


E poi pausa pranzo

IMG_1745 piccola.jpg
Pranzo
IMG_1745 piccola.jpg (193.63 KiB) Osservato 4287 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 18/08/2014, 8:18
minchiauzz quell'officina sta diventando un santuario! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 8:29
Mi sono poi dedicato allo smontaggio dei mozzi. Primo passo la rimozione delle flange dai semiassi. Il lato col semiasse corto è andato via veloce, e una volta ripuliti, sia il semiasse che la flangia sono risultati in ordine. Una ripulita ed una riverniciata alla flangia con sostituzione dell'oring del tappo saranno più che sufficienti.

IMG_1738 piccola.jpg
Semiasse corto smontato
IMG_1738 piccola.jpg (127.08 KiB) Osservato 4284 volte


IMG_1739 piccola.jpg
Poca usura lato corto
IMG_1739 piccola.jpg (196.49 KiB) Osservato 4284 volte


Ovviamente anche qui qualcosa doveva andare storto... Dal lato lungo uno dei due tappi di lamiera che chiudono le flange era deformato e con metodi civili era impossibile da estrarre. Quindi ci ha pensato san flessibile, stando ben attento a non danneggiare il semiasse (in realtà una pelatina gliela ho data, ma niente di grave).

IMG_1743 piccola.jpg
Tolto il cappellotto
IMG_1743 piccola.jpg (154.29 KiB) Osservato 4284 volte



Rimosso e pulito il tutto, ho esaminato la flangia, che risulta estremamente usurata. A occhio alla prima accelerata si sarebbe sgranata definitivamente. Il semiasse invece risulta ancora riutilizzabile.

IMG_1744 piccola.jpg
Flangia lato lungo da buttare
IMG_1744 piccola.jpg (186.96 KiB) Osservato 4284 volte
Allegati
IMG_1742 piccola.jpg
Taglio cappellotto
IMG_1742 piccola.jpg (92.49 KiB) Osservato 4284 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 8:46
Poi è toccato ai tamburi dei freni, e qui le bestemmie sono fioccate come coriandoli al carnevale di rio... : WallBash : I tamburi sono avvitati ai mozzi con tre viti con testa a taglio (si, avete capito bene...), ovviamente tutte assolutamente bloccate. Quindi nonostante abbia spruzzato sbloccante come fosse champagne dal giorno prima, nonostante abbia usato tutte le tecniche che conosco per sbloccarle inclusa la magia nera, solo due sono uscite, e alla fine della fiera ho proceduto a forare. Poi con i maschi contrari alcune sono uscite, ma altre due si sono spezzate dentro, ovviamente una per mozzo. Quindi ho rimosso col trapano un pò di metallo dalla testa delle viti spezzate e sono comunque riuscito a togliere i tamburi. Purtroppo entrambi i mozzi devono essere lavorati per rimuovere quello che resta delle due viti bastarde. Per fortuna comunque non ho danneggiato i fori filettati. Con un buon trapano a colonna e i maschi adeguati posso sistemarli senza danni. Dalla foto si capisce anche perchè la macchina non frenava, evidentemente il paraolio del mozzo perdeva e l'olio finiva nel tamburo

IMG_1747 piccola.jpg
Per forza non frenava...
IMG_1747 piccola.jpg (162.94 KiB) Osservato 4281 volte


IMG_1749 piccola.jpg
Una delle viti spezzate
IMG_1749 piccola.jpg (174.51 KiB) Osservato 4281 volte


Rimossi i tamburi, il resto è stato facile. Svitati i dadi dei mozzi.

IMG_1756 piccola.jpg
Smontaggio mozzi
IMG_1756 piccola.jpg (148.06 KiB) Osservato 4281 volte


IMG_1758 piccola.jpg
Rimosso il dado
IMG_1758 piccola.jpg (185.94 KiB) Osservato 4281 volte


Dopo aver rimosso i mozzi ed averli puliti, con un pò di sorpresa ho scoperto che le piste esterne dei cuscinetti non escono dalla sede, dovrò inventarmi qualcosa per estrarle.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 8:47
Tobyamos ha scritto:minchiauzz quell'officina sta diventando un santuario! :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:


Con le bestemmie che ho tirato Domenica di santo non c'è più niente a Varedo :icon-lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 9:01
Bravo
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 9:08
ah ma quelle è il 109?matilda ci cagava sul telaio e saki si masturbava :icon-lol: :icon-lol:
PrecedenteProssimo

Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron