Restauro 109 ex GT

Modelli, storia, novità, tecnica, pregi e difetti del famoso marchio

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 10:15
brega ha scritto:ah ma quelle è il 109?matilda ci cagava sul telaio e saki si masturbava :icon-lol: :icon-lol:

Da qui si evince che Saki capisce di macchine più di Matilda, come i rispettivi padroni del resto :icon-lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 11:13
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 18/08/2014, 18:14
:laughing-rolling: :laughing-rolling:

è quasi piacevole sentir raccontare a qualcun altro esperienze già vissute!!

Guybrush Treepwood ha scritto:...si capisce anche perchè la macchina non frenava, evidentemente il paraolio del mozzo perdeva e l'olio finiva nel tamburo...


qui ti sbagli, non frena perchè è un 109, e ad ogni modo (sempre per essere un 109) la frenata era perfetta!

se non hai fretta (ed è evidente che non ne hai) appena mi rientra il ponte che ho lasciato come dima ad Arkadia una flangia in ordine te la dò io!...e nel caso anche un mozzo sano : Thumbup :
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/08/2014, 6:45
Grazie bido, allora temporaneamente monto la flangia attuale tanto per non far entrare lo sporco e poi quando torna il ponte ci monto la tua. I mozzi provo a sistemarli in officina dove lavoro, se andasse male so dove parare!
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/08/2014, 7:16
bidone88 ha scritto:
qui ti sbagli, non frena perchè è un 109, e ad ogni modo (sempre per essere un 109) la frenata era perfetta!

:


Ah ok, pensavo che la frenata fosse scarsa anche per un 109... Visto che tu hai il termine di paragone, il 109 frena meglio o peggio dell'88? Al posteriore ha dei tamburi enormi, davanti sono uguali a quelli dell'88, e considerata la capacità di carico più elevata non dovrebbe frenare tanto peggio del passo corto...
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 19/08/2014, 7:41
Guybrush Treepwood ha scritto:Ah ok, pensavo che la frenata fosse scarsa anche per un 109... Visto che tu hai il termine di paragone, il 109 frena meglio o peggio dell'88? Al posteriore ha dei tamburi enormi, davanti sono uguali a quelli dell'88, e considerata la capacità di carico più elevata non dovrebbe frenare tanto peggio del passo corto...


in realtà i tamburi anteriori sono uguali ai posteriori, dall'81 (mi sembra) in poi hanno iniziato a montare anche sull'88 l'impianto con doppio cilindretto del 109, con tamburo da 11", esattamente come il ponte anteriore che ti ho dato...

la frenata del 109 è effettivamente più lunga e fisicamente più impegnativa rispetto all' 88...ma una pompa del vuoto ti risolve ogni problema!
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/08/2014, 8:05
bidone88 ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Ah ok, pensavo che la frenata fosse scarsa anche per un 109... Visto che tu hai il termine di paragone, il 109 frena meglio o peggio dell'88? Al posteriore ha dei tamburi enormi, davanti sono uguali a quelli dell'88, e considerata la capacità di carico più elevata non dovrebbe frenare tanto peggio del passo corto...


in realtà i tamburi anteriori sono uguali ai posteriori, dall'81 (mi sembra) in poi hanno iniziato a montare anche sull'88 l'impianto con doppio cilindretto del 109, con tamburo da 11", esattamente come il ponte anteriore che ti ho dato...

la frenata del 109 è effettivamente più lunga e fisicamente più impegnativa rispetto all' 88...ma una pompa del vuoto ti risolve ogni problema!


OK, allora quando arrivo all'impianto frenante mi parli della pompa del vuoto, adesso voglio chiudere il ponte posteriore... Ho già comprato ganasce e cilindretti nuovi per il Salisbury, stasera volevo montarli. Come hai fatto tu a togliere e rimettere quelle cazzo di molle? Bicipite e rosario?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 19/08/2014, 8:19
Guybrush Treepwood ha scritto: Come hai fatto tu a togliere e rimettere quelle cazzo di molle? Bicipite e rosario?


yess!!! tanto bicipite soprattutto! :icon-lol:
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 19/08/2014, 21:18
Prima metti molle e poi allarghi ganasce.
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 9:42
Ieri sera ho smontato le vecchie ganasce ed i cilindretti, ripulito il tutto (incredibile quanta morchia ho trovato...), montato cilindretti e ganasce nuove. Che a dirlo si fa presto, ma la molla inferiore, quella che tiene le ganasce attaccate al pivot, è praticamente impossibile da allargare a mano, e non ci sono praticamente appigli utili per utilizzare una leva.
Quindi, come anche Chicco suggerisce (l'avessi saputo ieri...), dopo immani sofferenze e lungo studio, sono arrivato alla seguente sequenza valida per la sostituzione di ganasce e cilindretti.

Smontaggio
-Portare a zero i registri delle ganasce
-Svitare i dadi che tengono il cilindretto
-Rimuovere il cilindretto, aiutandosi con una leva
-Quindi avvicinare le ganasce e svincolare la molla superiore
-Svincolare le ganasce dal pivot
-Rimuovere la molla posteriore

Montaggio
-Assemblare le ganasce con le molle
-Posizionarle sul pivot
-Inserire il cilindretto stando attenti a non pizzicare la gomma
-Avvitare i dadi del cilindretto

IMG_1760 piccola.jpg
Svitato tubo olio freni
IMG_1760 piccola.jpg (275.08 KiB) Osservato 4034 volte

IMG_1759 piccola.jpg
smontaggio cilindretto
IMG_1759 piccola.jpg (75.12 KiB) Osservato 4034 volte

IMG_1766 piccola.jpg
Rimosso ganasce e cilindretto
IMG_1766 piccola.jpg (161.63 KiB) Osservato 4034 volte

IMG_1767 piccola.jpg
Montate ganasce e cilindretto nuovi
IMG_1767 piccola.jpg (124.69 KiB) Osservato 4034 volte


Ho dato poi un'occhiata ai vecchi cilindretti, che sono risultati completamente bloccati ed ossidati. Penso che, senza olio nei tamburi e con cilindretti e ganasce nuovi, qualche beneficio in frenata dovrei averlo guadagnato.

IMG_1768 piccola.jpg
Cilindretto vecchio, bloccato ed ossidato
IMG_1768 piccola.jpg (147 KiB) Osservato 4034 volte
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 10:10
Io nel sostituire le ganasce non ho mai smontato il cilindretto...

Comunque i miei complimenti, resoconto impeccabile e preciso, per essere perfetto però dovresti affiancare anche il testo in inglese...sarà perchè fumo troppo, ma ci sono operazioni che anche se eseguo quasi abitualmente, non saprei minimamente descrivere o spiegare...le faccio e basta!
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 10:27
bidone88 ha scritto:Io nel sostituire le ganasce non ho mai smontato il cilindretto...

Comunque i miei complimenti, resoconto impeccabile e preciso, per essere perfetto però dovresti affiancare anche il testo in inglese...


Infatti io in apertura ho scritto che questa sequenza è valida per la sostituzione di cilindretto e ganasce. Se il cilindretto è buono si crista un pò di più e lo si lascia al suo posto.
La traduzione in Inglese magari la farò alla fine dei lavori, ma non credo ci sia niente di veramente interessante, tutti lavori che chiunque può fare con un pò di pratica.

bidone88 ha scritto:sarà perchè fumo troppo, ma ci sono operazioni che anche se eseguo quasi abitualmente, non saprei minimamente descrivere o spiegare...le faccio e basta!

Forse, malgrado ogni evidenza : Mr green : , hai una mente razionale che in maniera istintiva fa le cose con ordine. Io invece, avendo il disordine in testa e memoria zero, devo essere ordinato e razionale nel metodo, se no non combino un cazzo...
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:00
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:

Guybrush Treepwood ha scritto:Forse, malgrado ogni evidenza : Mr green : , hai una mente razionale che in maniera istintiva fa le cose con ordine...


hmmm...no, non direi proprio! :laughing-rolling:

I miei processi mentali sono sconfusionati e decisamente pressapochisti...ad esempio, se avessi dovuto fare il lavoro che hai fatto tu, sarebbe venuta fuori una cosa del tipo:

SMONTAGGIO GANASCE:
1- Che cazzo è una ganascia?!
2- Ah, ok...le mezzelune per frenare...
3- Dove ho messo il manuale d'officina?
4- Boh, non lo trovo...tanto non ci avrei capito una fava lo stesso...
5- Via il tamburo...ma che ca...porc...perchè non esce?! (quarto d'ora di bestemmie) ah, fanculo, devo mollare i registri
6- Pausa bomba (mi stò già stressando troppo)
.....e via discorrendo!
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:06
Be alla fine arriviamo allo stesso risultato, con la differenza che per vincere lo stress tu ti fai un calumet, io vado a casa e picchio moglie e figlio :icon-lol:
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:09
:icon-lol: :icon-lol:
Avatar utente
Perma
Messaggi: 1578
Iscritto il: 25/08/2012, 17:37
Località: Varese/Mendrisio/Stoccolma
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 12:49
:icon-lol: :icon-lol:
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 25/08/2014, 12:31
Bidoooooooooooo!!!
Quando ho ordinato i cuscinetti delle ruote per il Salisbury ho preso quelli dal 1980 in poi... E non andavano bene, servivano quelli del tipo precedente. Domanda: Ma il ponte è più vecchio della macchina? Per evitare di fare ancora casino puoi darmi la mappa cronologica delle varie parti del 109 (in pratica per ogni veicolo donatore l'anno di immatricolazione e quali parti, almeno le principali)?
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07/10/2013, 10:17
Località: tra caldana e cerro
MessaggioInviato: 25/08/2014, 13:41
:D è una delle pochissime cose che cambia nel 1980 .
Quelli pre 1980 sono di dimensioni differenti mentre i post-falkland sono grossi uguali .
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .

Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini .
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 25/08/2014, 15:26
Alfaman ha scritto::D è una delle pochissime cose che cambia nel 1980 .
Quelli pre 1980 sono di dimensioni differenti mentre i post-falkland sono grossi uguali .

Esatto, fortuna che quelli post 1980 vanno bene anche sul 110, tanto ogni due anni li devo cambiare[FACE WITH TEARS OF JOY]
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciarivetti
Messaggi: 1457
Iscritto il: 10/02/2014, 17:54
Località: provincia di Varese
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 25/08/2014, 19:36
Guybrush Treepwood ha scritto:Bidoooooooooooo!!!
Quando ho ordinato i cuscinetti delle ruote per il Salisbury ho preso quelli dal 1980 in poi... E non andavano bene, servivano quelli del tipo precedente. Domanda: Ma il ponte è più vecchio della macchina? Per evitare di fare ancora casino puoi darmi la mappa cronologica delle varie parti del 109 (in pratica per ogni veicolo donatore l'anno di immatricolazione e quali parti, almeno le principali)?


azz...è vero! : RedFace :

Il telaio che hai tu, montava ponti santana (che non ti ho dato perchè semplici ponti rover, per correttezza ti ho dato il salsbury) mentre i ponti che ti ho dato erano quelli del 109 che avevo ritirato a Messina, datato 1979...
in realtà anche quel 109 era parecchio pasticciato, il motore era di un'88 serie III (che ho cannibalizzato a seconda dell'occorrenza!) mentre il cambio era stato preso da un'88 IIa benzina...purtroppo non so darti date, era tutto sepolto ai piedi di una cava e non mi sono messo a cercare numeri di serie...ho caricato i pezzi fino a esaurimento spazio nel cassone!
PrecedenteProssimo

Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron