colpo da sotto quando accellero
Moderatore: Fondatori
84 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
CHI VIVRÀ VEDRÀ
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
comincio a pensare di avere un particolare magnetismo per i cattivi consigli e le diagnosi sbagliate
|
|
Letto ora, per me ci ha preso orlando al 99%
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Non mi fascerei la testa. Il problema non è fare o meno i km. Il defender ti porterà sicuramente a casa. Se, e sottolineo se, il problema è il dado della flangia il rischio è di rovinare il millerighe dell'albero. La flangia si cambia con 20 euro, l'albero no..... Se invece è un gioco nelle articolazioni ( per esempio la testina del triangolo) prima di rimanere a piedi possono passare anni.
Smontare l'albero di trasmissione (solo dal lato del freno a mano) è semplice a patto di avere una chiave in pollici 9/16. Una 14 può anche andare ma le copie in gioco sono alte e il rischio di non fare un buon lavoro è in agguato. Un consiglio per tutti è di procurarsi dai soliti ricambisti la chiave speciale per i dadi degli alberi di trasmissione, in pratica una bussola lunga da 1/2" un po' più sottile delle solite per lavorare più agevolmente. Costa una sciocchezza. ![]() |
|
a casa ci sono arrivato il colpetto e' sempre lo stesso, ce' chi dice crociere, chi dice il dado sul millerighe, ce' chi dice testina del triangolo......
ora e' sulla fossa a casina domani il resoconto..... |
|
![]() ![]() |
|
Chiedo scusa se "inquino": Orlando appena hai un attimo mi puoi dare qualche info in più sulla chiave per smontare gli alberi di trasmissione? Mi manca e vorrei provvedere... grazie!
|
|
2. 9/16
socio Al
|
|
http://www.paddockspares.com/da1119-propshaft-bolt-removal-tool-usually-14-50gbp.html Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
esattamente lei. con un'altra normalissima chiave aperta 9/16 sei corredato. Tra l'altro le stesse chiavi le puoi usare per i dadi delle flange, almeno fino ad un certo anno.
![]() |
|
adesso sto' caricando un video......ho smontato l'albero posteriore, le crociere sono ok.
la testina del triangolo ha un pelo di gioco ma davvero un inezia, cosa da uno due millimetri non puo' essere quello ho controllato anche tutti gli altri giochi sui silent block. il mille righe era stretto non ce' gioco e non e' rovinato....lunica cosa e' il paraolio che non tiene quindi il freno a mano e' un po' tutto zozzo di olio..... lunico gioco un po' strano ce' l'ho sulla flangia del differenziale posteriore, tenendola con la mano e ruotando sento un clonck e gira di circa 20 gradi....nel video che sto' caricando si vedra' meglio...... un altro gioco che ho trovato e' nelle sedi inferiori degli ammo, non credo sia normale ma cmq roba da poco non da' fare quel colpo sulla trasmissione |
|
L'olio potrebbe uscire dalla parte centrale della flangia attaccata al tamburo, dietro al dado c'è una rondella metallica, dietro a questa è presente una rondella in feltro per impedire all'olio di passare attraverso il millerighe.
Il clonk che senti sulla flangia posteriore invece potrebbe essere dovuto al solito accoppiamento generoso tra flangia e millerighe del pignone già presente da nuove, basta un velo di loctite per accoppiamenti meccanici (ed ovviamente un paraolio nuovo visto che devi rimuovere la flangia) sul millerighe e risolvi. Dimenticavo, 1 o 2 mm della testina del triangolo possono anche sembrare pochi, ma bastano a far ruotare il ponte quanto basta per fargli fare rumore, inoltre proprio per il movimento "ciclico" che fa in accelerazione e decelerazione è un'usura in costante peggioramento. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
ho rimosso il dado centrale e la rondella metallica ma sotto io ho tipo dei residui di pasta nera nessuna rondella in feltro
cmq 5 minuti e carico il video cosi' mi sai dire se e' normale quel gioco o no.... |
|
Direi che hai trovato l'origine della perdita....sotto alla rondella ci va questa:
Codice FRC 2464 C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Io avevo un dado di un ammortizzatore anteriore lento, quando prendevo un buco o negli apri- chiudi del gas sembrava mi si smontasse la macchina, ho cercato tutte le cause possibili nella trasmissione poi ho scoperto l'arcano...
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Visto, bisognerebbe capire se l'olio arriva dal centro della flangia o da dietro, perché al centro come ti ho detto c'è la rondella in feltro, dietro un paraolio.
Già che hai smontato il tamburo io sostituirei il paraolio e metterei il feltro che non hai, così non ci pensi più per anni. Il lasco sul posteriore mi sembra, a memoria, nella norma per la generosità degli accoppiamenti tipici Land Rover. Il rumore tipico dato dal lasco tra flangia e millerighe del pignone è più uno stock secco e di solito si fa sentire in manovra quando passi dalla retro alla prima, è il tuo caso? Se invece ti capita che lo faccia in partenza e nel cambio tra prima e seconda è più probabile che sia la testina del triangolo. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
ordino feltro e paraolio cosi' come dici tu non ci penso piu', se il gioco dietro e' nella norma provero a fare un video mentre faccio leva sulla testina, no a me il clonk lo fa' in seconda terza quando appena cambiata marcia do' una bella accellerata oppure anche quando nella medesima marcia lascio scendere giu di giri e poi riaffondo
|
|
Intanto che ordini feltrino e paraolio, prendi anche il paraolio posteriore e metti la loctite come ti ho detto, hai già tutto smontato, diciamo che male non fa.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
84 messaggi
• Pagina 2 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite