Consiglio primo Defender
Moderatore: Fondatori
Interessato anche io...
|
|
Io ho un TD5 eppure mi conviene NON superare i 90 km/h...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
? socio Al
|
|
per disattivare l'immobilizer credo serva il nano...
|
|
Sono d'accordo, sono dei fuoristrada non delle ammiraglie, in caso di frenata improvvisa o di scartamento la manovra potrebbe essere anche pericolosa e non sortire l'effetto desiderato per evitare un'incidente... |
|
Grazie a tutti! Sto rivalutando il TD5!
![]() Ragazzi scusate ma devo gettare altra benza sul fuoco: che cosa mi dite riguardo alle versioni pickup? Ho trovato in rete alcuni usati con pochi km sui 6000€. Ricordo che il mio ex datore di lavoro ne aveva uno, la versione 90, un paio di volte l'ho guidato e non mi ha fatto per niente una brutta impressione! Stavo valutando questa versione per via del fatto che qui in campagna bene o male qualcosa da caricare c'è sempre, per non parlare del nonno e del babbo cacciatori che a volte devono trascinarsi dietro un paio di cinghialozzi. Oltretutto potrei lasciare riposare un pochino la mitica Ape 50, che in strade lontane o cmq più impegnative poverina proprio non ce la fa! ![]() ![]() Unico problema resta la questione autocarro e uso quotidiano: ho conoscenti che usano un pickup come unica auto, e non hanno ne un azienda che ne giustifichi il possesso, ne una partita iva. Se vengo fermato per un controllo, rischio di finire nelle grane? In rete ho letto che i pareri in merito sono parecchio confusi e discordanti...c'è chi dice una cosa e chi ne dice un'altra, ma la stradale cosa dice..? ![]() ![]() |
|
Beh, un conto è consigliarti una motorizzazione, un altro la tipologia di utilizzo; quella la conosci solo tu in base alle tue esigenze.
Se carichi cose non carichi persone e viceversa, a meno che non opti per un 110 o 130. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Se sei un privato e compri un autocarro da privato ci fai quello che vuoi quando vuoi, punto. Il resto sono sono minchiate. I problemi li hai se c'è di mezzo un'azienda. Il pick up è figo e comodo per caricare roba ingombrante, ma ha i suoi limiti. Nel senso che per la legna o le balle di fieno è meglio il pick up. per la roba per andare in ferie o in viaggio, per dormirci dentro ecc.. meglio la station wagon. Banalmente, anche le borse della spesa le carichi nel bagagliaio della station wagon, col pick up se non hai il telo non lo fai. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
si la poesia di viaggiare a 80km/h... fatti 1600km a quella velocità..arrivi dopo un mese ![]() ![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Tralasciando la velocità di crociera, cercavo di far capire a BlackJoker che non è l'andare a 80 km/h il problema, è il come.
E questo "come" può influenzare di molto la qualità del viaggio, ragionando ai tempi attuali e non a quelli di Cirani. Discorso pick-up, la mia lo era e l'ho chiusa, dipende da cosa vuoi farci.... ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Si va disabilitato tramite nano. |
|
Non conosco questa centralina ma immagino che sia gestibile anche con un PC o sbaglio, conoscendo i comandi macchina credo si possa fare più o meno tutto...?
|
|
dico anch'io un paio di cose sparse, secondo le mie esperienze personali, a completare le già valide affermazioni dei miei soci:
Si lo so sono recchia, ho un camper e un 300 ![]() Dal punto di vista amministrativo stai attento perchè se hai già un'assicurazione di una autovettura con quindi il suo bonus/malus non è trasferibile all'autocarro: ergo ri-parti dall'ultima classe ... e son soldoni. Per quanto riguarda il discorso viaggio e la relativa velocità di crociera dipende come uno intende il viaggio Se devo andare da A a B chessò Milano Roma per andare a fare la Roma Pescara il viaggio non è tale ma un è più inteso come un trasferimento e diventa, se fatto in confort, indubbiamente meglio. Fermo restando che con un 300 con gomme normali anche mud si può tenere velocità di crociera di 100-110 km/h, ovvio che se fatte con la punto o anche con il defender moderno è un altra cosa Se invece il viaggio non è inteso come arrivare il più presto per buttarsi in mare ma un percorso, magari a tappe, per vedere e conoscere allora confort, velocità, e tutta la moderna filosofica motoristica legata al è un fulmine torpedine miccia, scintillante bellezza,fosforo e fantasia molecole d'acciaio,pistone rabbia guerra lampo e poesia, (cit. De Gregori ![]() E qui viene fuori aihmè la filosofia camperistica: più di una volta mi è capitato di incontrare station wagon di lusso con famiglie impegnati in corse folli sulla terza corsia, io stesso lo facevo con altre auto, se non poi vederli all'autogrill in coda per un panino. Tenendo poi conto che la differenza fra un mezzo che va a 110 e uno a 130 in una tratta media di 400 km è mezz'ora di tempo mi chiedo se veramente ne vale la pena ? sia per discorsi di sicurezza, consumo, e qualità del viaggio. baci Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
ci sono parecchie valutazioni personali da fare, cercando di essere il più obiettivo possibile questo è il mio parere
il budget per l'acquisto in primis per il quale un 200 o 300 sarebbero meno onerosi. il comfort per un mezzo da usare in ogni situazione per il quale sarebbe meglio un puma. l'affidabilità per il quale sarebbe meglio un td5 perché pur avendo meccanicamente molto dei precedenti con relativi pregi e difetti è l'unico non troppo datato ( fino al 2006) e con elettronica molto meno invasiva rispetto al puma e con parecchi possibilità di intervento/riparazione/settaggi in autonomia con il nano l'erogazione e lo stile di guida soprattutto se parliamo di viaggi per il quale sarebbe meglio il puma con la sesta marcia. per quanto riguarda i modelli farei una distinzione tipo il modello più off road è il 90 pick up, poco peso rispetto a quello chiuso e ingombro minimo il modello da viaggio è il 110 dove puoi stivare tutto dentro e ci dormi tranquillamente in 2 il modello per i lavori in campagna è il 110 crew cab o HCPU cioè i pick up rispettivamente doppia e singola cabina il 130 lo prenderei se abitassi in Mongolia altrimenti no ![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Non vorrei dire una cavolata, ma sono abbastanza certo, la sesta marcia del Puma è l'equivalente della quinta del Td5...
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
si ma quanto spendi per rimetterlo a posto in modo che sia affidabile? ogni viaggio ha la sua parte di spostamenti lunghi e pallosi e se posso affrontarli più rapidamente e confortevolmente possibile sarei più felice...qualunque defender è perfetto per andare sulle dune ma cazzarola alle dune ci dovrò pur sempre arrivare... Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Con le 4.11 anche alla seconda mi sa.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
credo di no... a 100km/h con le 235 il pIuma a quanti giri stà? Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti