Arriva l'inverno, parliamo di Webasto?
Moderatore: Fondatori
Giusto per capirci, Webasto è il costruttore, Air Top è il riscaldatore ad aria, mentre Thermo Top è il riscaldatore per l'acqua del motore.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Huamm e nordica fanno stufe a legna...
meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
Premesso che si parla sempre di Webasto che è il marchio la distinzione la facciamo tra AirTop e ThermoTop. Secondo me tutto dipende dall'utilizzo che si pensa di farne. Se si vuole scaldare un camper (per esempio si vuole avere il riscaldamento notturno nel 110 per dormirci dentro) allora l'AirTop per me è molto meglio perché è completamente indipendente dagli impianti della vettura, è molto rapido ed efficace e, ma questa è pura illazione, consuma meno corrente e gasolio. Se invece si vuole preriscaldar l'abitacolo della macchina prima di utilizzarla o semplicemente scaldare velocemente motore ed abitacolo subito dopo l'avviamento allora è meglio il ThermoTop.
Entrambi sono un giocattolo costoso....... ![]() |
|
Ah io l'ho trovato su.
Non avrei mai speso tutti quei soldi ![]() Ultima modifica di taeniura74 il 18/11/2014, 15:42, modificato 1 volta in totale.
|
|
qualcuno mi spiega alle nostre latitudini e temperature a che minchia serve preriscaldare il motore? non basterebbe scaldare solo l'aria dell'abitacolo se si è freddolosi?!
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Penso proprio di. Specie alle mie latitudini
![]() |
|
il mio defender dorme fuori e vista l'umidità che c'è nell'aria e gli spifferi che ci sono, mi ritrovo ghiacciato anche l'ìinterno del parabrezza. è un po una rottura.
|
|
ok scalda solo l'aria... per me non ha senso scaldare il motore e l'abitacolo...anche perche a parità di consumi scalda di più l'ari top o a parità di resa consuma più il thermotop Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
io ero partito dall'idea di un airtop, ma vista la diffusione e il prezzo delle thermo top...
|
|
Eh ma l'Air Top lo sbrina l'interno del parabrezza?
Il Thermo Top lavora con le bocchette... |
|
con l'air top piu' piccolo nella cellula del magiurs raggiungevo temperature tropicali in pieno gennaio nel giro di un ora neanche....
|
|
Vicino a casa ho trovato questo: http://www.subito.it/caravan-e-camper/w ... htm?last=1
Il prezzo è trattabile credo sui 250. Manca il termostato. Ma forse può essere evitato? alla fine basta che funzioni poi se ho caldo la spengo ![]() Lui dice che è perfettamente funzionante e l'ha pulita tutta. Che dite? |
|
Beh, se uno mette il timer o l'accensione a distanza, anche con un air top entri in macchina e trovi già l'abitacolo riscaldato ed il parabrezza sbrinato.
A suo tempo infatti ho comprato l'Air Top proprio perché lo ritenevo più che sufficiente per i nostri climi. ATX, se hai tempo, fatti un giro dai demolitori, ci sono varie autovetture che lo montano di serie/optional, magari riesci a prenderlo ad un prezzo inferiore. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Per quello dell'annuncio, credo invece che il termostato sia più che utile, considera che riscalda lo stesso liquido che circola nel motore...
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Ottimo consiglio.
|
|
Giusto. Come ti dicevo Andrea ATX, è indispensabile ![]() |
|
questa è la risposta
Salve, il Webasto Thermo Top C, ha nella centralina un termostato che funziona così: alla partenza il W parte alla massima potenza, analizza l'acqua in entrata, quando questa entra a 60 gradi il W diminuisce la potenza, se la temperatura dell'acqua sale lui va in stand-by, si riaccende quando l'acqua in entrata si raffredda, e via così, il suo ciclo è questo, per l'accensione quindi basta un interruttore. Viceversa se si vuole termostatarlo, basta acquistare un semplice termostato (anche meccanico) e applicarlo sul filo in entrata, quindi all'accensione la sequenza sarà: Termostato-mass.pot-(il w analizza la temperatura dell'acqua) poi a 60° mezza potenza e via così, salvo che il termostato senta la temperatura ambiente desiderata e quindi spenga il W. |
|
Sì, ma con l'interruttore non puoi timerizzarlo...
|
|
Webasto comprata! Ora studio il da farsi
|
|
Beh ma basta mettere un timer al posto dell'interruttore e un relè radiocomandato per il comando remoto. ![]() |
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite