Partendo dal presupposto che io sono il primo a volere un motore elettrico su ogni ruota che permetta trazione a velocità diversificate in base alle condizioni del terreno (altro che blocco del differenziale!), gli Ammeregani hanno dimostrato che i nuovi sistemi di sospensioni indipendenti non hanno nulla da invidiare ai vecchi ponti sia come robustezza che come escursione. (S. Campbell).
Il vero vantaggio dei ponti rigidi è il costo (quanto per modificarli o cambiarli? 1500, 2000?) e la semplicità costruttiva.
Quando ho cominciato io a fare off road, il massimo dell'estremo era il trial con macchine a balestre, e se avevi UN blocco o UN verro eri figlio di Rockfeller.
Oggi l'unico motivo per avere metri d'escursione (tolte le mode e la voglia di modifiche ESASPERATE) è fare gare di rock crawling. In quanti si cimentano?
Anzi, le nuove frontiere spingono verso la poliedricità dell' Ultra Four cominciando ad accantonare l'estremo, ed i verri torneranno ad avere una considerazione marginale.
La pratica del fuoristradista è sempre stata un continuo mutare e continuerà a farlo, non rimaniamo "impantanati" nel passato...
defender ?
Moderatore: Fondatori
49 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Sono d'accordo soprattutto sui 4 motori elettrici ovviamente.
Stavo per affrontare la questione affidabilità di un sistema meccanico contro uno elettronico, poi mi sono ricordato di dove sto scrivendo e ho lasciato perdere ![]() |
|
![]() ![]() ![]() E niente, tempo fa giravano immagini di un Pick Up Toyota dell'organizzazione Rain Forest Malese che all'anteriore aveva i mozzi a portale sulle sospensioni indipendenti! ![]() ![]() ![]() Una luce a terra invereconda! Chiaro che si parla di elaborazioni estreme, ma molti nostri Def civili sono da meno? (E mi ci metto anch'io). Ovviamente le preparazioni dei prossimi futuri veicoli cominceranno timidamente come è sempre stato, ma abbiamo abbondantemente dimostraro le nostre capacità. Per quanto riguarda il discorso di paraurti e modanaturine moda che possono far storcere il naso, vorrei ricordare che si tratta sempre di mezzi contemporanei ai vari Rubicon, e non di auto del 2035, i Jeeppari non mi sembra si facciano tanti problemi a sostituire, buttando via, tutte le plasticacce che sono obbligati a comprare insieme al veicolo nuovo.... ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Uuuuuuh .... Ponti a portale .... Tibus.... Ok, sono venuto.
Portale sulle indipendenti? Questa mi mancava |
|
a me alcune preparazioni di mezzi con le indipendenti piacciono molto e come dice jerry in america stanno dimostrando che le indipendenti non hanno nulla da invidiare ai ponti rigidi anzi...
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
ma i 'limiti' storici delle indipendenti, a parte il fattore 'complessità costruttiva' rispetto ai ponti rigidi quali sono?
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Minore luce a terra in compressione e minore escursione
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Ma più stabilità sul dritto e guidabilità in generale
|
|
Esatto, infatti sono sempre stati adottati su mezzi più vocati ad andare più forte piuttosto che dover superare a tutti i costi dei muri, un esempio che mi viene in mente è la Ford Mutt.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
non capisco la minor luce in compressione Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
non c'è lo spazio del ponte tra te e il terreno
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Immagina l'atterraggio dopo un salto.
Una macchina a ponti rigidi, a parte la compressione degli pneumatici, non varierà la luce sotto alla pera dei differenziali , ma la scocca (o il telaio) si abbasseranno sopra i ponti fino ad appoggiarsi con i tamponi di fine corsa sugli stessi. Una macchina a sospensioni indipendenti,invece, si abbasserà nel suo insieme avvicinando tutto il sottoscocca al suolo. Stessa cosa se carichi pesi sulle 2 tipologie di vetture. Per estensione, in una situazione di twist, i ponti rigidi manterranno luce sotto i differenziali, un'indipendente, forse, urterà il terreno con i diffs o la pancia. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Quando una ruota si comprime, nello schema indipendente sale solo lei riducendo di fatto la luce a terra sotto alla vettura, in un ponte rigido invece viene coinvolto tutto il complesso ruota-ponte-ruota opposta e di fatto la luce a terra aumenta.
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
finalmente l.b. ne ha detta una giusta.bravo vedo che hai studiato...
![]() meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
L'ha letta su gughel lascia perdere, sennò poi si monta la testa
|
|
![]() meglio un 90 oggi che un 110 domani
acc...dannaz...malediz... Bannato permanentente dal justin bieber fan |
|
Cagatevi in mano e prendetevi a schiaffi!
![]() ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
A sentirvi parlare sembra che la discussione riguardi scoperte nuove...ma a ben guardare da 50 anni a questa parte non si è andati molto avanti...
![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() Il 90 è nato perfetto ed è irraggiungibile ecco perchè qualsiasi altra COSA è una delusione ![]() Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
|
|
Peraltro, quella Matta li, ha le sospensioni indipendenti all'anteriore ed il ponte rigido al posteriore.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
49 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti