Montare un giunto
Moderatore: Fondatori
Ma nel caso di atx come ci si deve comportare per rientrare a casa? Smontare l'albero e flangette e bloccare il centrale giusto?
|
|
ma hai spaccato tirandoti con il verro
![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Ero piantato. Probabilmente le ruote erano dritte ma il punto di tiro no srcondo me.
|
|
Si smontato flange e semiasse e messo il blocco centrale.
|
|
Appena ordinato 2 bei giunti rinforzati
![]() Ora prendo anche 2 flange rinforzate e il suo grasso poi spero di farcela. |
|
mi sa ci vuole anche una guarnizione di carta o pasta nera.........visto ci sei ingrassa i cuscinetti ma non con il grasso dei giunti....
|
|
Pasta nera
![]() |
|
ok ma hai accelerato allora... altrimenti la rottura del semiasse non si spiega Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Mi dici come si rompe solitamente un giunto?
|
|
dal tuo racconto sembrava che avessi tirato angolato senza accelerare è per questo che ho chiesto chiarimenti
![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Tirando col verro trasversalmente al giunto, lo rompi eccome.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
|
|
da quello che ricordo è andata così
|
|
secondo me era già in crisi e gli hai dato il colpo di grazia
socio Al
|
|
Può essere. Non so quanto e come siano stati usati prima di me.
|
|
Domani dovrebbe arrivare il materiale. Quindi riepilogando: smonto, poi per rimettere dentro ingrasso i semiassi (sempre con lo stesso dei giunti? ) e poi ingrasso i giunti. Per ingrassare metto unbpo ovunque?
|
|
Quando ho avuto la rottura del giunto chiaramente non sapevo che fare ma altri soci del DPC mi hanno aiutato anzi hanno fatto tutto loro. Ho notato quindi che gli strumenti a bordo sono FONDAMENTALI. Per chi è neofita come me, segnalo gli attrezzi ( a memoria, scusate eventuali inesattezze) che sono stati usati e le operazioni fatte. Averli o non averli significhi dover chiamare un carro attrezzi, oppure tornare tranquillamente a casa. Pertanto: dopo aver alzato con la binda o crick e messo in sicurezza è servito: La chiave per smontare la gomma (questa va “smollata” prima di alzare la macchina così è tutto più facile e sicuro) Avevo messo in baule un bel tubo di ferro, da far leva, ed è stato indispensabile, perché altrimenti non sarei mai riuscito a fare abbastanza forza (la chiave tendeva a piegarsi) Set di chiavi (ora non ricordo perfettamente le misure) ma sicuramente da 17, forse una 13 circa per la pinza freni meglio se a tubo, a cricchetto. Solo per dire che ci saranno 10 viti in tutto da svitare. Mazzetta per battere le viti difficili. Piccolo scalpello o cacciavite per sbloccare qualche vite (mozzo) Non avendo la chiave (credo sia 55) per togliere il bullone e smontare il semiasse, dopo qualche “invito” con mazzetta e scalpello poi con una cagna si è riusciti. Una pinza per seeger. Svitol, per lavare prima di rimontare (è servito per il cuscinetto che si era sporcato di terra) Guanti per lavorare (meglio in gomma o con parte in gomma perché si riempiono di grasso) Stracci vari per tenere al pulito (eravamo appoggiati sulla terra) e appoggiare cose delicate, come viti e cuscinetti. Sportine per “archiviare” i pezzi smontati (ricoperti di grasso e olio) Questo per smontare il pezzo rotto (nel mio caso il giunto) e togliere il semiasse di quel lato, poi chiaramente rimontare. Spero possa essere utile. ![]() |
|
ho trovato anche questo: http://www.roverworld.com/semiassi_rinforzati.htm
|
|
.il semiasse non si ingrassa ..pulisci il vecchio grasso dalla boccia, ingrassa un pò il giunto cerca di mettere più grasso nella boccia e rimonta tutto, la confezione di grasso dovrebbe essere il quantitativo giusto per ogni boccia, se non riesci a metterlo tutto prima di richiudere puoi rabboccare dal tappo dove si controlla il livello.... ....poi ingrassa i9 cuscinetti con grasso per cuscinetti (io ho usato quello) rimonta e stringi.....ma non ricordo a quanti Nw vanno stretti.... |
|
..questo è per la flangia |
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite