Rifaccio l'impianto del verro
Moderatore: Fondatori
18 messaggi
• Pagina 1 di 1
Visto che ormai sono più le volte che non funziona, rifaccio l'impianto. Il componente di gran lunga più penoso che ho installato è lo staccabatterie, avete un prodotto da suggerire? Il verro è in 12000 lbs, con motore da 4.8 hp, quindi di corrente ne succhia almeno 350 ampere...
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
io ho stacca della madonna.. stasera ti mando la foto ed i dati
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
mai avuto problemi di staccabatteria neanche con quello delle bambole..ne sono sopraggiunti altri prima
![]() ![]() capotennico rettore
socio Al |
|
qualsiasi staccabatterie sopporta staticamente i 350 ampere.....quelli belli sono mooolto grossi e ti perdonano qualche sfiammata ma se stacchi e attacchi col motore fermo non dovresti avere problemi , cavi da saldatrice 50mmq un occhio di riguardo alle connessioni e stop, se i solenoidi e il motore sono buoni dove hai avuto i problemi nell'impianto?
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
io ho quello normale e ho cremato motore da 6,8hp e solenoidi senza che facesse una piega
![]() ![]() |
|
Non lo so ancora, fatto sta che quando premo il pulsante del telecomando sento il tac del solenoide ma non gira nulla. Sabato provo col tester per vedere se effettivamente i solenoidi funzionano, se così fosse provo ad alimentare il verro direttamente dalla batteria e vedo se è lui il problema. Comunque visto che in generale ho cavi di sezione un pò scarsa, solenoidi scarsi, e staccabatterie economicissimo, pensavo già che c'ero di fare il tutto un po' meglio. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Non ho paura di squagliarlo, ho paura che sia un'ulteriore perdita di carico. Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Il migliore che abbia visto era un Albright magnetico di Fiasco.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Ma quelli da camion? Non costano una follia, sono robusti e tirano 350 A continui o 2500 A di picco, viti grosse (quelli Iveco anche M12)
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
il problema che descrivi non è dovuto al dimensionamento dell' impianto, potrebbe esserci qualche connessione lenta che non fa contatto bene......la causa più probabile sono i solenoidi però.
se lo vuoi (prendere) grosso.....come darti torto ![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Andrea lo so che il problema non è lo staccabatterie, volevo cambiarlo visto che sono già dietro a metter mano all'impianto. Anche io sospetto molto i solenoidi.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Il mio verrò ad un certo punto faceva stac stac e non partiva era il cavo di massa messo in un punto dove faceva poca massa
Valuta anche un bel fusibile intanto che rifai l'impianto socio Al
|
|
Pepe la massa è la prima cosa a cui ho pensato, infatti fa esattamente come faceva il tuo e a volte andava e a volte no, a volte fa scintille dalla massa, ora non va più del tutto. Tempo fa avevo provato a metterlo a massa in altri punti ma nulla... Quindi volevo provare ad attaccarlo direttamente alla batteria. In effetti adesso che ci penso potrebbe essere che il cavo grosso di massa si sia staccato dall'interno del motore... Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Caso risolto, era la massa. Il problema stava nel modo in cui si stringono le viti del paraurti... Quella che porta la massa del verro deve essere tirata per prima, se no anche tirandola correttamente la staffa resta leggermente sollevata dal longherone (roba di un mm) perché evidentemente non è perfettamente dritta e non fa massa sul telaio.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
tutto è bene quel che finisce bene! lascia lì lo staccabatteria che hai una trasmissione da 9.00 da preparare
![]() per la cronaca anch'io ho la massa attaccata sotto al longherone e di LA mi hanno un po' cazziato perché il telaio non conduce come il cavo in rame direttamente sul negativo della batteria..... Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Sta cosa del cavo di massa diretto dalla batteria è corretta dal punto di vista teorico ma hai fini pratici se hai una buona massa non cambia niente ( secondo un mio amico dovrebbe capirci qualche cosa )
socio Al
|
|
esatto, secondo i ciucciatrefoliinrame c'è una caduta di tensione e relativo aumento di corrente mettendo a massa sul telaio perché l'indice di conducibilità è inferiore a quello del rame....... è corretto ma visto che qui non consideriamo dalla terza cifra decimale......va bene così
![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
18 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti