Spia blocco diff...
Moderatore: Fondatori
34 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
ma quante vite hai vissuto?
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Diciamo che il comando in cabina "è corto"nel senso che arriva a fine corsa prima di aver sbloccato. Per ora ho sbloccato a mano. Poi spero che la luce si spenga.
|
|
Spenta!!!
|
|
Bingoooooo!
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Una sola per adesso, ma abbastanza movimentata ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Questo modo di vivere il proprio mezzo mi è del tutto nuovo, che figata poterci mettere le mani e vedere che funziona.
Grazie per l'incoraggiamento! |
|
Figurati, mica potevamo dirti che hai comprato una macchina di merda, ci devi arrivare da solo come abbiamo fatto noi
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
quotissimo ![]() ![]() ![]() Dani se la spia è accesa il blocco è dentro! praticamente sempre, se la spia è spenta rimane il dubbio che il problema sia elettrico Atx non ho capito se è corta la corsa della leva di comando o la corsa dei leveraggi? nel primo caso tocca da qualche parte e nel secondo potrebbero avere gioco gli snodi Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Spero di riuscire a spiegarmi. Diciamo che con la leva di comando portata tutta a DX il perno sotto non viene allontanato abbastanza per far scattare e liberare il meccanismo del blocco. Non capisco in che maniera possano essere registrati gli snodi visto che sono fissati tra di loro con (non so come si chiamino) una specie di esiger. L'unica idea guardando un po è di "piegare" fisicamente la barra che unisce la leva di comando con il perno sotto, ma ho notato anche un bullone con una barretta filettata, forse allontanando il bullone si crea un angolo maggiore, sufficiente per far funzionare la cosa. A parole non è facile ma forse qualcuno capisce.... ![]() |
|
|
|
il bullone da registrare potrebbe essere il 10 dicevo.
|
|
oio ho capito e ho gia fatto così sul vecchio ridutore e ha funzionato, ma poi l'ho smontato subito quindi non so dirti se era quello o c'era dell'altro Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
i perni con le mollette di fermo sono belli stretti o giocano? se perdi qualche mm qui e qualcun altro là può essere, potrebbero essere piegate un po' le piastrine? la leva del "cambio" arriva a fondo corsa o magari tocca da qualche parte e si ferma appena un po' prima?
il perno filettato e il dado sanno di registrazione, non mi ricordo se c'è anche un controdado di fermo Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
La corsa della leva dovrebbe essere limitata da una flangia: potrebbe essere anche quella che non fa arrivare la leva a fine corsa!
Per certi versi
Per altri bevi |
|
34 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti