Ciao ragazzi,
preso dall'entusiasmo dell'apparentemente ben riuscito intervento di sostituzione degli ammortizzatori vorrei provare a lanciarmi nella sostituzione DIY delle crociere di entrambi gli alberi, poiché i rumori infernali che si sentono provenire da sotto la macchina non promettono niente di buono... e poi perché dovessi mai romperne una quando sono in giro, posto di aver con me il ricambio, saprei cosa fare!
Ora mi sto apprestando a ordinare le crociere su Paddock.
Per l'albero posteriore prenderei queste http://www.paddockspares.com/rtc3291hs- ... picer.html
Mentre l'anteriore ci sono queste due:
http://www.paddockspares.com/tvc500010- ... -puma.html
http://www.paddockspares.com/tvc500010g ... -puma.html
La differenza di prezzo, pur non parlando di cifre enormi, è importate e vorrei capire se ha senso prendere quelle più costose o vanno benissimo le altre...
Qualcuno ne sa qualcosa?
Le crociere di inmicio
Moderatore: Fondatori
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Vuoi un albero per fare pratica?
Per certi versi
Per altri bevi |
|
messa così suona malissimo ![]() ![]() ![]() ![]() io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
mi correggo, per il posteriore vanno queste http://www.paddockspares.com/rtc3291g-propshaft-uj.html
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
se non vedo male le meno costose non hanno la guarnizione in gomma per trattenere il grasso ma hanno una rondellina in lamierino ciò comporta che il grasso fuoriesca più rapidamente e quindi ci entra acqua e polvere...le seconde invece mi sembra abbiano la parte bianca in gomma che dovrebbe assicurare una miglior tenuta...anche se la valutazione dalla foto è difficile
se non sbaglio le seconde sono OEM che dovrebbero essere le originali o comunque ricambi di qualità... Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
ommamma, se x sostituire gli ammortizzatori ha fatto un cancan così, x le crocere immagino almeno 30 pagine di 3d... vai che ci si diverte!
|
|
ciccio, cerca le menate di inmicio e vedrai che hai da leggere per un po'... al di là del fatto che sono molto permaloso, posto che non ho montato altro che costruzioni lego, qualche mobile ikea e un po' di femmine... io sono molto soddisfatto delle piccole cose che mi riescono. per il resto vattene un po' a fanculo va ![]() io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
ha ha ha!!!! ma se hai montato un mobile ikea, e ne sei uscito, sei in grado di mettere mano al 70% di una land rover, almeno fino al discovery2!
![]() ![]() ![]() |
|
Purtroppo però ha un puma
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Bene, ieri sera ho avuto la dimostrazione di cosa avviene se si sottovaluta l'importanza della regolare manutenzione delle crociere: disintegrato forcella lato freno a mano su albero posteriore.
Di conseguenza ora la menata non è più quali crociere montare, ma quale albero comperare. Idee? Suggerimenti? Rimbrotti? Io intanto mi studio l'esploso del freno a mano per capire come togliere e sostituire una delle quattro viti, malamente spezzata... io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Devi prendere il doppia crociera
socio Al
|
|
Ma come ha fatto ad esplodere il freno a mano?
Per certi versi
Per altri bevi |
|
Micio io monto l'albero originale, e non ho mai nemmeno cambiato le crociere e le ingrasso un paio di volte l'anno. L'albero posteriore del 110 è lungo, non risente dei rialzi. Per me rimetti l'originale o al massimo un wide angle. Il doppia crociera serve sul 90 se alzi. Il problema qui è stato la manutenzione e il piede di fata.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
il freno a mano è a posto, ma per togliere la vite sminchiata a cui è attaccato l'albero devo smontare il tamburo...
OEM su paddock 300 euri, piuttosto valuto di investire più avanti per un doppia crociera anteriore, visto che il Puma ne avrebbe bisogno di serie. Va detto che rispetto al TD5 il Puma ha angoli diversi... Devo sentire un paio di fornitori lunedì e vedo un po' il da farsi. Denghiu! io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai." - - - Safe and sound. Alive and kicking. |
|
Per esperienza so che non c'è rimedio al piede di fata. Ergo, un altro albero originale farà la stessa fine indipendentemente dalla manutenzione.
Poi ricordiamoci che Micio ha imparato a mettere mano all'assetto. Veramente pensate sia finita qui? ![]() ![]() ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Micio se vuoi comprare la barra di accoppiamento corsetti non puoi rimettere un albero originale.
A meno che non prendi il mio usato e io cerco un doppia crociera Lol (non farlo) Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
per il culo più favorevoli.... non star lì a farti troppe seghe, hai usato la macchina con le crociere andate. metti tutto nuovo e ingrassi ogni 6 mesi. tra 20 anni è ancora lì. Var pussee on andà, che cent andemm.
|
|
potrei averne uno che fa al caso tuo....devi dirmi la misura tutto chiuso..
capotennico rettore
socio Al |
|
A me non sembra un problema di crociera.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti