Cacamento di cazzo Shimmy

parlando di assetti, molle, ammortizzatori, rialzi e altre simpatiche tamarrate

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 25/08/2016, 17:55
Ottimo. Sempre squisitamente disponibile il Maestro
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 25/08/2016, 18:02
... e dire che sono pure tornato al Brico che stamattina mi ero dimenticato la pinza per i seeger.

E avevo pure preso un barattolo di grasso nautico perché voglio vedere la faccia di uno che mi chiede "ma tu ti ricordi mai di ingrassare?!?", così gli do della capra direttamente e gli dico "ah bello, io uso solo grasso nautico sul mio Defender!".

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 25/08/2016, 18:04
Ma al Bricoman hai provato?
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 25/08/2016, 20:36
Ciao lo special tool non l'ho mai visto comunque esiste anche una bussola abbastanza grande e profonda che non è altro che la chiave da idraulico con in cima il foro quadro da mezzo pollice.
Altrimenti sacrifichi una bussola che hai doppia e ce la saldi sopra.
Comunque si è fatta come "la cosa della candela del px"
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 25/08/2016, 20:51
taeniura74 ha scritto:Ma al Bricoman hai provato?


Al Bricoman hanno solo bussole fino al 32 o così, proverò domani da FATI.

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 25/08/2016, 21:03
se la compravi subito online la chiave a quest'ora avresti finito..se hai un ammo di sterzo originale anche vecchio prova a mettercelo su...i terrafirma fanno cacare..
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 25/08/2016, 21:12
C'è una ferramenta ben fornita a Castromediano

Toby, io mi ci trovo bene col TF. La questione è che Luca ha la versione con molla e io immagino si debba caricare la molla stessa per "irrigidire" lo sterzo: sbaglio?

Io ho provato la sua Defender e ho notato come la sensazione di "volante leggero" superata una certa velocità.

Ora, so che magari non è la stessa cosa ma quando mi succedeva con le motociclette la prima cosa da fare era regolare i click dell'ammortizzatore di sterzo per evitare gli sbacchettamenti o shimmy
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 25/08/2016, 22:15
Domani provo a sentire anche un amico tubista, magari ha qualcosa che fa al caso mio.

Comunque alla fine l'ho presa su amazon: https://www.amazon.it/Sealey-Hub-Nut-Bo ... ox+Spanner

Ma secondo voi pesa veramente 440 g?

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1311
Iscritto il: 07/10/2013, 10:17
Località: tra caldana e cerro
MessaggioInviato: 26/08/2016, 1:48
taeniura74 ha scritto:Ora, so che magari non è la stessa cosa ma quando mi succedeva con le motociclette la prima cosa da fare era regolare i click dell'ammortizzatore di sterzo per evitare gli sbacchettamenti o shimmy

Mi hai fatto tornare in mente l' FZR 1000 prima serie : Love 2 :
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .

Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini .
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 26/08/2016, 6:33
A me lo faceva lo Street...ma anche il 748R...e gli davo i click all'olhins
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 26/08/2016, 7:54
Intanto che ordinavo lo "strange tool" su amazon mi sono concesso uno sfizietto; come si dice da queste parti: "affanculu alli sordi e a ci li stampa".

http://www.mollostore.it/img/cms/431570 ... a2056e.jpg

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 26/08/2016, 10:03
provare a cambiare l'ammo di sterzo è un attimo, vale la pena togliersi quel dubbio prima di mettere mano a cuscinetti,phanard e via discorrendo...
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 3697
Iscritto il: 20/02/2014, 13:14
Località: Salentino in Friuli...
Regione:
Salentino in Friuli...
MessaggioInviato: 26/08/2016, 10:04
Originale non ne ha. Ha un ORAP da revisionare. E comunque, secondo me, provare a modificare il precarico della molla non costerebbe nulla.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 26/08/2016, 10:34
Bbboni state bbboni.

Faremo tutto con calma, voglio prima controllare i cuscinetti perché siete in diversi qua ad avermi messo la pulce nell'orecchio, e in effetti smontando ieri la prima ruota ho trovato che sicuramente è da qualche anno che il gioco non viene controllato, a giudicare dalla generale secchezza là dentro.

Comunque rientra tra quelle cose che chiamiamo "manutenzione ordinaria", dunque preferisco farlo subito anche per altri motivi: 1) capire l'usura dei cuscinetti - a quanto ne so, potrebbero essere ancora gli originali 2) imparare come fare la regolazione del gioco in modo che 3) quando sarà arrivata l'ora di cambiare altre cose in quel comparto, l'esperienza e gli attrezzi che mi sto procurando ora mi torneranno sicuramente utili.

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 26/08/2016, 11:33
Per capire l'usura, gioco a parte se non monti gomme rumorose basta sentire se ululano in appoggio. Non si smonta per controllare l'usura se possibile, che cose da fare ce ne sono già tante...

Per controllare il gioco nemmeno si smonta, basta mettere la ruota alta da terra e controllarlo ore 3 e 9 per i cuscinetti ruota e 12 6 per quelli di sterzo.
Comunque son d'accordo con la tua strategia su attrezzi ed esperienza.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 26/08/2016, 12:30
andrearally ha scritto:Comunque son d'accordo con la tua strategia su attrezzi ed esperienza.


Impara un'arte e mettila da parte, that's what they say. : WallBash : : book : :obscene-drinkingcheers:

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 228
Iscritto il: 09/12/2015, 10:04
Località: Settala (Mi)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 26/08/2016, 13:39
andrearally ha scritto:Per capire l'usura, gioco a parte se non monti gomme rumorose basta sentire se ululano in appoggio. Non si smonta per controllare l'usura se possibile, che cose da fare ce ne sono già tante...

Per controllare il gioco nemmeno si smonta, basta mettere la ruota alta da terra e controllarlo ore 3 e 9 per i cuscinetti ruota e 12 6 per quelli di sterzo.
Comunque son d'accordo con la tua strategia su attrezzi ed esperienza.


Concordo pienamente!!! su TUTTO!!!!
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1311
Iscritto il: 07/10/2013, 10:17
Località: tra caldana e cerro
MessaggioInviato: 26/08/2016, 13:56
andrearally ha scritto:Per capire l'usura, gioco a parte se non monti gomme rumorose basta sentire se ululano in appoggio. Non si smonta per controllare l'usura se possibile, che cose da fare ce ne sono già tante...

Per controllare il gioco nemmeno si smonta, basta mettere la ruota alta da terra e controllarlo ore 3 e 9 per i cuscinetti ruota e 12 6 per quelli di sterzo.
Comunque son d'accordo con la tua strategia su attrezzi ed esperienza.


Uhmm.. volevi vedere se ero attento ?
Io controllo a ore 3 e 9 le testine di sterzo e a 12 6 i cuscinetti : annullando il gioco di quelli ruota e spingendo ancora si sente il gioco dei perni/cuscinetti delle bocce :)
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .

Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini .
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 26/08/2016, 14:42
Se non hai nessuno che guarda il mozzo e la ruota loccia a ore 12e 6 per vedere se sono i cuscinetti puoi con molta forza provare a ore 3e9. Altrimenti come dici tu prima regoli i cuscinetti poi se insisti con ancora più forza regoli la swivel case.
In effetti ora faccio come dici tu, quando ho preso la macchina il gioco era ovunque e avevo adottato questa regola di cambiare orario tra cuscinetti ruota e sterzo.

Mi raccomando però : il lavoro non si deve mai fare quando le lancette dei minuti sono sovrapposte a quelle delle ore altrimenti crasha tutto.
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 26/08/2016, 20:04
andrearally ha scritto:Se non hai nessuno che guarda il mozzo e la ruota loccia a ore 12e 6 per vedere se sono i cuscinetti puoi con molta forza provare a ore 3e9. Altrimenti come dici tu prima regoli i cuscinetti poi se insisti con ancora più forza regoli la swivel case.
In effetti ora faccio come dici tu, quando ho preso la macchina il gioco era ovunque e avevo adottato questa regola di cambiare orario tra cuscinetti ruota e sterzo.

Mi raccomando però : il lavoro non si deve mai fare quando le lancette dei minuti sono sovrapposte a quelle delle ore altrimenti crasha tutto.


Ah ma gli swivel come minchia si regolano? Ma pure quelli vanno regolati?

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
PrecedenteProssimo

Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite