Cacamento di cazzo Shimmy

parlando di assetti, molle, ammortizzatori, rialzi e altre simpatiche tamarrate

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 08/09/2016, 11:29
Ok perfetto ora ho l'albero in mano, mi faccio un giro su Pornhub, mi sfogo un po' e poi mi dite che cazzo devo fare...

Mi raccomando concentratevi e non mi fate fare cazzate.

PS

Offresi a tennico o capotennico biglietto aereo Ryanair per Brindisi dove vi attenderà un mio collaboratore che sarà venuto in aeroporto con il Def (sempre se ci arriva...) dove farete il lavoro di cui sopra per poi tornarvene a casa la sera.

S.
Ultima modifica di Struwwelpeter il 08/09/2016, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 228
Iscritto il: 09/12/2015, 10:04
Località: Settala (Mi)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2016, 11:30
eh, già! e allora, a parte il divertimento di sentirti moccolare fino a qua, come impari? :D :laughing-rolling: :laughing-rolling: :laughing-rolling:

dai, su, non sono cose difficili....
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2630
Iscritto il: 03/06/2014, 17:33
Località: Brusimpiano (VA)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2016, 12:17
Comincia a togliere i seger
Per certi versi
Per altri bevi
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 08/09/2016, 12:49
bradixferox ha scritto:Comincia a togliere i seger


Eh ma non mi puoi togliere i seeger me li faccio io dopo che ho finito di lavorare e mi rilassano molto.

Cmq pensavo di aver sbagliato crociere, mi sembravano più grandi, già era partito il bestemmione.

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 228
Iscritto il: 09/12/2015, 10:04
Località: Settala (Mi)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2016, 13:24
vai truppenfurer!! dopo aver tolto i seger, mi raccomando che poi diventi cieco, trova un piano d'appoggio con almeno un foro, uno spazio, dove possano appoggiare le orecchie dell'albero, e un attrezzo circolare (fatto indicativamente come una bussola da cricchetto approssimativamente da 19) che passi nei fori delle orecchie stesse, così da poter battere fuori i bicchierini che contengono i rulli, e fallo, battendo alternativamente da una parte e dall'altra di odo da allontanarli il più possibile verso l'esterno.
Sfila il corpo della crocera, e procedi anche x gli altri 2 bracci, insomma, libera le sedi dalla vecchia crocera!
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3716
Iscritto il: 29/03/2014, 12:11
Località: Cava Manara PV
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2016, 13:46
Puoi usare con successo l'attrezzo per svitare i dadi degli alberi, è in forgiato e regge le mazzate senza problemi ;)
io: "Non conosco uno straccio di strada qui in zona..."
Chicco: "Non le conoscerai mai se non vai."
- - -
Safe and sound. Alive and kicking.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2016, 14:07
Io con morsa usata a mo di pressa e una bussola ho risolto brillantemente.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 08/09/2016, 15:09
Questo forum sta diventando l'Accademia della Crusca Meccanica.

: Love :
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 08/09/2016, 15:17
Conosci, si, gli effetti della crusca... vero?

:icon-lol: :icon-lol:
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 08/09/2016, 15:28
appunto...
:icon-lol: :icon-lol: :icon-lol:
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 08/09/2016, 15:31
Finito primo albero (ant.), la storia dei cilindretti è una cazzata, basta usare la morsa e le vecchie gabbiette/bicchierini svuotate dai rulli come spessore e spingere, spingere, spingere... ma con delicatezza. :angry-cussingblack:

Se non basta vai di cannello, se non basta il cannello metti a posto tutto, lavati e vai di cannone.

Ma è normale che gli snodi siano ora così duri a muoversi? Sarà che le vecchie crociere erano andate... mi è venuto l'albero duro bwuahahah : Surprice :

Ma che cazzo di acciaio cazzutissimo è sia quello degli alberi stessi ma soprattutto le crociere... oh mi hanno rigato i punch che stavo usando per spingerli sotto e scalzarli. Mi sono aperto mezza mano perché batti batti è saltato l'albero dalla morsa e mi sono tranciato il palmo contro uno spigolo vivo. Porca madonna bastarda ladra.

Poi mo' piove pure... ari-porco dio.

Per fare il tennico serio poi ho segnato con UniPosca bianco la data di sostituzione delle crociere direttamente sull'albero mwahahah... :obscene-birdiedoublegreen:

Ora che faccio? Passo all'altro o contemplo?

In culo al mecca, altri 100 euro risparmiati :obscene-drinkingcheers:

Domanda seria: cosa stanno a indicare le varie sigle sulle crociere stesse? Per esempio quelle vecchie che avevo su hanno impresso il codice 9F (sempre HD, sempre GKN originali, sempre ingrassabili), quelle nuove identiche 4B (anche se a prima vista sembrano una 'nticchia più pesanti... : book :

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 08/09/2016, 19:54
Magari indicano dei lotti o qualcosa del genere.
Normale che adesso gli snodi siano più duri.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 09/09/2016, 7:38
Può essere che ci sia la flangia lato motore dell'albero anteriore che è leggermente stortata, come imbananata dove c'è il foro di ingresso di una delle viti (ma è la flangia sul cambio non quella dell'albero secondo me).

Provo a fare una fotina...

Inoltre sul manuale alla sezione propeller shaft, la prima pagina, dice che l'albero anteriore deve essere "phased", "with the joints at each end, A and B mis-aligned as shown". Guardate la foto.

Ma è una cosa che avviene in automatico montando l'albero o è per quello che non mi sto trovando con le viti, che mi sembra che sforzino un po'?

O magari il precedente proprietario ha rovinato la flangia prima di correggere i puntoni?

S.
Allegati
prop.jpg
prop.jpg (49.76 KiB) Osservato 3934 volte
Ultima modifica di Struwwelpeter il 09/09/2016, 7:45, modificato 2 volte in totale.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 228
Iscritto il: 09/12/2015, 10:04
Località: Settala (Mi)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 09/09/2016, 7:41
Momento! duri a muoversi va bene, ma quanto? un po', ci sta, sono nuove, ma occhio! cè un particolare, avrai notato che i rulli all'interno dei bicchierini sono liberi, si rischia in fase di inserimento, che uno o più, vengano sfilati dalla sede e vadano a mettersi sul fondo.
Come te ne accorgi? beh, se sei riuscito a rimontare i seger alla fine, vuol dire che lo spazio è rispettato, quindi va bene.
Ingrassa abbondante, ma non esagerare, che sennò spari fuori sede quel piccolo parapolvere protettivo che vedi a crocera assemblata.
Bravo! hai terminato!
vai di secondo albero!
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 228
Iscritto il: 09/12/2015, 10:04
Località: Settala (Mi)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 09/09/2016, 7:43
Struwwelpeter ha scritto:Può essere che ci sia la flangia lato motore dell'albero anteriore che è leggermente stortata, come imbananata dove c'è il foro di ingresso di una delle viti (ma è la flangia sul cambio non quella dell'albero secondo me).

Provo a fare una fotina...

S.


Eh? meglio foto, come la scrivi si capisce un ca...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 09/09/2016, 7:44
Acciugone ha scritto:
Struwwelpeter ha scritto:Può essere che ci sia la flangia lato motore dell'albero anteriore che è leggermente stortata, come imbananata dove c'è il foro di ingresso di una delle viti (ma è la flangia sul cambio non quella dell'albero secondo me).

Provo a fare una fotina...

S.


Eh? meglio foto, come la scrivi si capisce un ca...


Arriva arriva, sto cercando un posticino fuori dove non ci siano pozzanghere per buttarmi sotto... :evil:

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 228
Iscritto il: 09/12/2015, 10:04
Località: Settala (Mi)
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 09/09/2016, 7:51
Aspetta! forse ho capito! non è ce stai cercando di mettere su l'albero senza guardare i fori? se guardi bene, ti accorgi che i fori non sono a quadrato, sono un rettangolo! se non trovi accoppiamento, gira di 90° o albero o flangia...
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 09/09/2016, 7:54
Acciugone ha scritto:Aspetta! forse ho capito! non è ce stai cercando di mettere su l'albero senza guardare i fori? se guardi bene, ti accorgi che i fori non sono a quadrato, sono un rettangolo! se non trovi accoppiamento, gira di 90° o albero o flangia...


Te capi'? Secondo me è questa cosa del phased perché non mi trovo...

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 09/09/2016, 8:19
Ecco la foto del primo albero con quell'occhiello in alto che sporge indietro, si vede benissimo.

Provo a raddrizzarlo scaldandolo col cannello e poi finendolo con la mazzetta o lascio perdere? :confusion-shrug:

EDIT

Lo raddrizzo contemporaneamente scaldando il punto e serrando a morte? EH? LO FACCIO EH...!?!?! :music-deathmetal:

S.
Allegati
20160909_091447_resized.jpg
20160909_091447_resized.jpg (132.25 KiB) Osservato 3924 volte
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 09/09/2016, 8:27
come cacchio hai fatto a piegarlo? :o
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
PrecedenteProssimo

Torna a Rigido o morbido? L'importante è saperlo usare

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron