Guybrush Treepwood ha scritto:Ecco,
hai elencato esattamente i motivi per i quali io preferisco il canale da 8":
1) Da noi non si fa solo rock crawling. Nel fango, a mio parere, spesso è meglio scavare e avere direzionalità quindi meglio un profilo più stretto e alto. Inoltre in questi casi la spalla deve aiutare a guadagnare trazione, quindi deve sporgere. Ecco perché ad esempio io mi ostino ad utilizzare i Wolf, avendo canale stretto mi mantengono rotonda la spalla delle 255/85 e adesso 255/100. Inoltre è meno probabile che stallono.
2) Non tutti usano i beadlock, e non sono certo siano quello che vuole Fra.
3) Possibilità di riutilizzare i cerchi con altre misure con spalla più stretta
In effetti da noi i B.L. hannno poco senso ma sono fighi e di gran moda: ammetto che piacciono anche a me.
Ma in un territorio, quello del nord, dove le roccie sono presenti solo sulle Dolomiti e sulle ridenti scogliere liguri dove i freeclimber possono appendercisi per gli scoglioni, i bead locks servono solo per quando accelerando abbestia per uscire dai fanghi mobili si centra la classica radice che nessuno a visto prima.
Infatti siamo sempre li a cercare battistrada estremi che vanno tenuti ben gonfi.
Poi ti presenti al radunello dietro casa e trovi pletore di esltati che ad inizio giro sgonfiano le ricoperte di "Zio rally" per entrare nel sottobosco.
Io li guardo stranito ma loro fanno altrettanto con me, e siccome sono di più mi sa che lo strano sono io...