Guybrush Treepwood ha scritto:La questione è molto complessa... I veicoli di produzione sono il frutto di una miriade di compromessi fra costi di produzione, disponibilità di pneumatici, costi di gestione, statistiche di utilizzo, disponibilità di componenti già in produzione (razionalizzazione parti) ecc... Se uno disegnasse la macchina in modo razionale dal foglio bianco a partire dall'utilizzo che ne fa, allora sarebbe divertente perché molti si ritroverebbero a passare da proto-defender a VW polo, altri da disco in allestimento Gran Turismo a Defender da WTC, altri ancora magari si ritroverebbero un camper e chi addirittura una bicicletta![]()
Le filosofie sono molte, le strade percorribili forse ancor di più, ma la mia personale idea di come si costruisce il veicolo ideale perfetto è:
- Stabilirne l'utilizzo e, in funzione di questo, i parametri fondamentali ossia
- Scegliere il passo
- Scegliere il tipo di arrangiamento (ponti, quadrilateri ecc..)
- Scegliere il diametro di ruote
Tutto il resto è importante, ma serve sostanzialmente a far funzionare a dovere quanto sopra. Questa è la situazione ideale, ed il motivo per cui, ad esempio, esistono i proto con telaio tubolare. Nella realtà tutti noi partiamo da veicoli che nascono come frutto dei compromessi di cui all'inizio, e li si adatta ai propri fini, nei limiti tecnici, estetici, di budget e legali ai quali dobbiamo sottostare.
In verità per te è:
- Scegliere il diametro di ruote
- Scegliere il passo per farcele stare
- Scegliere il tipo di arrangiamento per farcele stare
- Stabilirne l'utilizzo in funzione di quello che è venuto fuori


