Ecco!
Tu mi spieghi cosa è l'anarchia e l'anarchia muore!
Quando una persona dice ad un'altra cosa è l'anarchia, l'anarchia non esiste.
Comunista
Chimera
Moderatore: Fondatori
Vabbè, fate quel che volete e vivete felici.
Ma chi mi pesta i piedi muore. Buon proseguimento a tutti. Io mollo qui |
|
La sterilità creativa ha la colpa secondo te di produrre lo scopiazzamento. Ma allora come fa lo scopiazzamento a fare danni alla creatività. Rispiegami perché non ho capito cosa vuoi dire qui. Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
L'aggressività e l'aggressione vengono gestite nell'interesse sociale persino dagli animali. Se l'uomo non è capace di farlo non vivrà mai felice, ma alla rincorsa di qualcosa che nemmeno riesce a vedere davvero, altro che idea... Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Esatto Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
dirtto romano o no, non commentavano crimine nemmeno se aprivano una ditta che produceva cantonali. Avrebbero aggiunto qualcosa all'idea e l'avrebbero modificata e fatta propria. (Comunque rifai il discorso dello stimolo creativo ucciso dalle copie) Ripeto: l'idea è estetica ed apparenza. La sostanza è ben nascosta sotto al guscio blindato dell'idea e solo distruggendo l'idea per guardarci dentro e trovandosi a doverla rimontare si accede alla sostanza di un idea diatrutta però! E quella sostanza, sarà arricchita a che solo che da uno starnuto, non potendo mai ritrovarsi identica alla la stessa idea dalla quale è arrivata. Credo che solo gli atomi siano identici o qualcosa del genere... Non un idea viva di un uomo. Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
non me ne vogliano gli onanisti elucubratori ma rimaniamo con le ruote per terra......
in fondo è per quello che Jerry ha fatto sta cosa meravigliosa che è pensare e rompere le palle a chi aveva gli strumenti per realizzare ![]() ![]() ![]() non sono propriamente un rumatore ma un video con la performance di tutto questo ferro plasmato ad arte potrebbe stimolarmi la circolazione.....diciamo ![]() ![]() Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
|
|
Neanche gli atomi dello stesso elemento sono uguali tra loro se li poni a differenti condizioni al contorno poiché le nubi elettroniche sono deformabili e rispondenti al principio di indeterminazione di heisenberg Per certi versi
Per altri bevi |
|
Mi sono perso due pagine fa
![]() ![]() ![]() Io sicuramente la mia la metterò alla prova al xtribe a fine mese.. Vediamo come vanno si ponti patrol sulle rocce con le gommazze ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub |
|
Bellissimo questo post.
Tra l'ultimo post che parla di ruote e quello prima passano 2 pagine di filosofia. Qui dobbiamo distinguere chi è un hobbista/fai da te chi è un preparatore chi è un cliente e chi è un bastardo. Purtroppo il mercato genera molti bastardi  Ci siamo tanto abituati alle cineserie (termine generico che indica riproduzioni a basso costo) che non sappiamo più dare valore alle cose, ne rispettare in qualche modo chi glielo assegna, quando anche sbagliasse. Giustamente uno non critica chi fa da se il paraurti o il cantonale traendo ispirazione da un modello commercializzato. Ne chi fa pezzi custom. Forse ci siam dimenticati che tolte le filosofie per fare fuoristrada vero e divertirsi basta una lada niva ben smussata agli angoli (ho giusto migliorato l'angolo d'attacco sx del def ieri sera... Modifica artigianale ad ontano). Prima fate un po' di fuoristrada poi portate il mezzo ad alto livello come ha fatto chi ha aperto il post e altri esempi qui. Vedo troppa gente che pensa ad accaparrarsi pezzi possibilmente spendendo poco che poi però ha paura di inserire il blocco dietro perché rompe il semiasse allora fa il giro largo. Per poter apprezzare il paraurti di qualcuno che ne ha provati parecchi per venderlo non dico che si debba rifare la stessa strada ma almeno dare 2 botte a quello originale. Se no non puoi sapere ne quanto migliore sia l'angolo d'attacco ne quante botte in più può prendere. Se poi prepariamo i mezzi solo per farli vedere e non è il caso di questo forum tanto vale comprare una golf e mettergli sterei varii minigonne assetto finto bassissimo e via. Abusatore di convertiruggine
|
|
Insomma meno pippe e più rumo
![]() Sent from my iPad using Tapatalk Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Anche se mi state sul cazzo lo posto pure qua!
![]() ![]() ![]() La moderazione ammonisce l'utente per aver dato un cattivo esempio, questo sarà il primo ed ultimo avviso se dovesse ricapitare l'utente verrà bannato da quel sito SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Che triste
![]() ![]() Copiare il messaggio di LA e postarlo QUA. fanne uno solo per noi ![]() tiberio |
|
cosa spruzzano prima della scansione?
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
una vernice spray che si rimuove lavando o spazzolando.. in modo da rendere uniforme la superfice della scansione
Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub |
|
Non ho FB e non vedo il video fffft
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Memento Audere Semper
Tesserato n° 1 del Jerryfunclub |
|
Grazie Mario
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Dopo qualche tempo riprendo in mano il 3D per dovere di completezza.
Vi anticipo che le aspettative non solo si sono palesate tutte, ma addirittura sono state superate. Cominciamo dall'assetto. La scelta di conservare lo schema a molle e ammortizzatori separati in luogo dei più moderni coil over si è rivelata azzeccata, soprattutto in virtù delle caratteristiche di polivalenza ci cui volevo approfittare. Infatti la mia vita è un po' cambiata, mi sono trasferito ad abitare in un altro posto e il Def mi ha assistito nella fase di trasloco come già in passato. Posso dire di averlo caricato come un mulo, non ho foto ma fidatevi se vi dico che certi viaggi li ho fatti così carico da non poterci far entrare neanche un calzino di più. La macchina si è comportata divinamente. Devo dire che ha subito qualche modifica rispetto la prima versione del nuovo corso. Come scrissi le molle erano filo 17 per entrambi i treni, ovvero le già citate Equipe verdi posteriori montate all'anteriore e le Raptor +10 al posteriore. Come rigidezza eravamo sull'ottimo, ma con i gambali più grossi dei nuovi ponti l'altezza, per i miei gusti, era eccessiva. Così ho optato per delle molle tutte Raptor + 5 Trial, fio 17 dietro e 16 davanti. Sono molle che tendono ad essere leggermente rigide, quindi necessitano di ammo che sappiano assecondarle, ma io le trovo eccezzionali. Hanno un rapporto qualità prezzo inarrivabile. Io le consiglio a tutti quelli che mi chiedono informazioni su come fare un assetto e non mi hanno mai deluso: certo, bisogna accoppiarle ad ammo giusti ma poi vanno alla grandissima. Inoltre, come anticipato, per il ponte posteriore dotato di escursione persino eccessiva è stato adottato un telaietto per limitare la corsa parallela, in questo modo: Perciò tra molle e fermo in estensione si è ottenuto il seguente risultato: Ovvero la macchina raggiunge la parità d'escursione rispetto la prima versione restando più bassa di 7 cm con i benefici sul baricentro che potete immaginare. E nonostante le gomme da uomo ![]() Niente male, eh? ![]() Considerate che i limiti di progettazione sono per ruote con l'ingombro di 1 metro di diametro. Le 9.00 ricoperte sono "solo" 94 cm... In fuoristrada è eccezionale, semplicemente non lo si sente neppure lavorare, la concentrazione è solo sulla guida. La macchina è molto ben sostenuta eppure anche con gomme dure e ben gonfie non trasmette scossoni o vibrazioni spiacevoli. Prossimo passo arretrare di 4 cm il ponte posteriore adottando al contempo dei long arms, ma dovendo creare un nuovo serbatoio per motivi di ingombri se ne parlerà più avanti. SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
la gomme da uomo sono le gomme da uomo, sarei troppo curioso di provarla dove la provo io, immagino esattamente la sensazione del ''non ti accorgi nemmeno che l'assetto lavora'' è successo anche a me passando dal britpart all'attuale, cumprimentos!
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
|
|
Torna a Si...può....fareeee....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti