Esattamente.
Per come è concepita una crociera, ovvero pivotante sui suoi 4 cardini, assumerà sempre angoli diversi sul proprio asse durante la rotazione.
Questo farà si che anche la lunghezza dei raggi varierà e quindi la velocità radiale in corrispondenza degli attacchi sulle forchette dell'albero di trasmissione.
Ora, fin che l'albero lavora a dislivelli di sicurezza, le crociere in uscita dal riduttore e quelle in ingresso sui pignoni dei differenziali avranno angoli uguali (in realtà complementari , per esempio 30° + 160° o +30° e -30°) e dal momento che le forcelle dell'albero sono ruotate di 90° l'una dall'altra (o comunque in fase in modo da eguagliare le velocità in ingresso ed uscita tanto da dover segnare la giusta posizione per un eventuale rimontaggio) , si avrà una velocità costante su tutto il sistema e quindi nessuna vibrazione.
Ma quando si rialza il mezzo, la pera del differenziale per evitare un angolo troppo importante, guarderà direttamente l'uscita sul riduttore che quindi avrà un angolo pari a 0° e quello sul riduttore superiore a 30°.
A questo punto non ci sarà più niente a pareggiare le velocità tra le 2 crociere dell'albero e questo vibrerà.
Soluzione: Spostare le 2 crociere su un unico capo dell'albero in modo che la loro complementarietà formi un angolo la cui risultante sarà uguale alla crociera che lavora "a riposo".
Ecco perchè si utilizzano degli alberi a doppia crociera su rialzi importanti.
Ed ecco perchè negli organi di sterzo si utilizzano giunti omocinetici (Uguale velocità o come definiscono più propriamente gli anglosassoni Costant Velocity Joint ovvero Giunto a Velocità Costante) in luogo delle crociere, perchè non varia la velocità radiale in seguito al loro angolo di lavoro.

- Simple_CV_Joint_animated.gif (304.96 KiB) Osservato 9230 volte
A questo punto i Jeepari si trovano ad affrontare un ulteriore problema.
In uscita al loro riduttore c'è direttamente lo scorrevole della forcella (Slip Yoke) a cui va inserita la crociera dell'albero che ovviamente sarà privo del suo scorrevole.
E dal momento che questo ha corsa limitata, con rialzi superiori ai 2 pollici, l'albero lavorerà molto male.
La soluzione, se si ha una Jeep, sarà quella di aprire il riduttore ed
eliminare lo scorrevole in uscita (Slip Yoke Eliminator) sostituendolo con una forchetta fissa (Yoke) a cui si imbullonerà l'albero col suo bello scorrevole.Un po' come i nostri...