In questo preciso momento...

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
Escort
Messaggi: 61
Iscritto il: 01/03/2017, 15:14
Località: Castellamonte
MessaggioInviato: 14/06/2017, 7:24
Bisognerebbe anche sapere il rendimento volumetrico, cioè quanta aria riesce ad entrare nel motore in rapporto a quella che dovrebbe entrare per riempire al massimo i cilindri.
Bisogna tenere conto anche della pressione del turbo.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/06/2017, 7:24
Per conoscere rapidamente i dati di cui sopra, leggi il libretto di circolazione del Def.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/06/2017, 7:25
Beh? Devo fare tutto io?
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/06/2017, 7:25
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/06/2017, 7:46
Jerry ha scritto:Per conoscere rapidamente i dati di cui sopra, leggi il libretto di circolazione del Def.


Si ma devi anche sapere come infilarli nella formula. Dovrei andare a vedere sul libro di motori a combustione interna, ma sono ragionevolmente certo che qualunque formula abbia diversi parametri correttivi che sono dati proprietari di chi costruisce il veicolo. Poi posso essere d'accordo che ai fini di comprare un prefiltro ci stia una buona dose di approssimazione.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Confratello
Messaggi: 7674
Iscritto il: 19/07/2010, 10:21
Località: V.
Regione:
Piemonturia o Ligurionte, fate voi...
MessaggioInviato: 14/06/2017, 8:04
Immagino non volessi quotare me...
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

«Me ne strafotto»
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/06/2017, 8:12
Moltiplicando un volume per un regime di rotazione ne esce una portata volumetrica teorica, poi come già fatto notare ci sono in mezzo altri fattori di natura fluidodinamica che influenzano la reale portata, non ultimo il fatto che si tratta di motori turbo.
Una cosa che mi sfugge è come si possa passare così disinvoltamente dalla portata volumetrica al volume della scatola filtro. Questa deve essere tale da garantire la minore perdita di carico possibile a cavallo del filtro, mantenendo delle dimensioni ragionevoli. Viene da se che più offre superficie di passaggio meno perdita di carico si ottiene. Ovviamente ci deve essere un criterio per stabilire la perdita di carico ritenuta accettabile (che dipenderà anche dal tipo di elemento filtrante), che verrà messa in relazione alla portata volumetrica effettiva con una formula che ne faccia uscire un volume.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/06/2017, 8:13
Jerry ha scritto:Immagino non volessi quotare me...


In realtà non volevo quotare nessuno, era solo una considerazione aggiuntiva sulla discussione.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/06/2017, 8:23
Dimenticavo una cosa, altra funzione dell'airbox è eliminare le turbolenze e le possibili depressioni che si possono generare in un condotto dritto, quindi anche la sua forma ha un'importanza. Ricordo con certezza che la geometria del condotto di aspirazione è ottimizzata per favorire il riempimento del motore ai regimi di maggior interesse, e questo è sicuramente importante nei motori aspirati. Nei turbo in misura minore. Inoltri i Diesel lavorano sempre in eccesso di aria, quindi l'accordatura del condotto è meno cruciale.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Capogita
Messaggi: 4817
Iscritto il: 19/05/2010, 14:35
Località: Pavia
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 14/06/2017, 10:56
:confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug:
Var pussee on andà, che cent andemm.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1310
Iscritto il: 07/10/2013, 10:17
Località: tra caldana e cerro
MessaggioInviato: 14/06/2017, 11:25
chicco ha scritto::confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug:

Immagine
che mondo :)
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .

Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini .
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 507
Iscritto il: 19/01/2014, 11:12
Località: Sassari
Regione:
Sardegna
MessaggioInviato: 14/06/2017, 12:09
Come fa a sorridere con il culo in fiamme??
Dio c'è,ma ci odia "Freak" Antoni
Avatar utente
Escort
Messaggi: 467
Iscritto il: 21/02/2014, 0:08
MessaggioInviato: 14/06/2017, 14:16
Esattamente come fanno ad andare in giro con un filo in mezzo alle chiappe... per non dire altro.
Io non ci riuscirei, temo che sarei sempre in giro a grattarmi come un babbuino

A struwel
Hai il filtro che si inzozza che vuoi mettere il ciclone?
Se no chettenefai?

Comunque qui grandina, giusto così. Per dire

E io ho la scatola filtro principalmente del 19j il filtro del 300, la culatta fatta con un fusto da 5 litrozzi di birra.
Frutto di calcoli fantascientifici
Considerando che il filtro delle series a bagno d'olio è lo stesso delle rolls coeve, e che andava bene sia per i 2286 diesel che benzina, che per i motori a V molto più generosi, i criteri secondo me per noi sono.
Grosso è bello, aspirazione corta, aria presa il più possibile al fresco.
Se upgradassi il filtro del 300, farei semplicemente il calcolo del volume dell'airbox, ( 16 cm è il diametro la lunghezza non la ricordo) e vedrei di trovare qualcosa che sia un po' più grosso.
Che è quello che ho fatto per mettere il filtro 300 sui miei polmonacci. Oltre che basta tenermi un singolo kit filtro olio gasolio e acqua per tutti i land che ho in questo modo
Abusatore di convertiruggine
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1935
Iscritto il: 08/05/2010, 17:33

Regione:
Romagna
MessaggioInviato: 14/06/2017, 16:03
Grandina dove?
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 14/06/2017, 16:21
Guybrush Treepwood ha scritto:Dimenticavo una cosa, altra funzione dell'airbox è eliminare le turbolenze e le possibili depressioni che si possono generare in un condotto dritto, quindi anche la sua forma ha un'importanza. Ricordo con certezza che la geometria del condotto di aspirazione è ottimizzata per favorire il riempimento del motore ai regimi di maggior interesse, e questo è sicuramente importante nei motori aspirati. Nei turbo in misura minore. Inoltri i Diesel lavorano sempre in eccesso di aria, quindi l'accordatura del condotto è meno cruciale.

Dipende anche della fluidodinamica dei condotti come dici te mi pare, ne stavo chiacchierando ieri sera, perché quasi nessun motore moderno monta le valvole di aspirazione è scarico dirette.
Hanno spesso una curva prima di arrivare in camera di combustione e questa curva è fondamentale per le regole di cui sopra ma implica anche che bella parte bassa della curva ci sia una specie di vuoto fluidodinamico che... mi si perso ma ci ho provato
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 14/06/2017, 16:21
Alfaman ha scritto:
chicco ha scritto::confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug: :confusion-shrug:

Immagine
che mondo :)
ma è la tipa delle poste di Borzonasca?
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1479
Iscritto il: 15/02/2013, 7:59
MessaggioInviato: 14/06/2017, 17:35
Cristo mi sono perso anche per colpa della postina di Borzonasca in foto, mi sa che prendo il più grosso che riesco a trovare, se lo riesco a trovare...

S.
Smooth seas don't make skillful sailors
Avatar utente
Escort
Messaggi: 6962
Iscritto il: 19/08/2013, 8:14
MessaggioInviato: 15/06/2017, 14:42
ImageUploadedByTapatalk1497534140.093070.jpg
ImageUploadedByTapatalk1497534140.093070.jpg (13.72 KiB) Osservato 3708 volte
Ultima modifica di andrearally il 19/08/2013, 08:14, modificato 8:14 volte in totale.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1310
Iscritto il: 07/10/2013, 10:17
Località: tra caldana e cerro
MessaggioInviato: 15/06/2017, 16:07
...deve collimare il blocco con la gaschetta...
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .

Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini .
Avatar utente
Escort
Messaggi: 467
Iscritto il: 21/02/2014, 0:08
MessaggioInviato: 16/06/2017, 14:19
Scusa Cero leggo ora
Grandinava a Giaveno.
Ma poca roba, in 5 minuti è diventato un banale temporale!

Rally la funzione dell'airbox sui nostri cifoni è quella di evitare i sassi dentro ai cilindri...
Per il resto si sono impegnati proprio poco fino al 300, in cui miracolosamente hanno fatto un condotto con sezione decente e con una adeguata conicitá dal filtro al turbo. Salvo poi strozzare vergognosamente il condotto dell'intercooler all'altezza della torretta dell'ammo.
Ma li è un problema minore perché l'aria è già compressa quindi cambia il tipo di moto.

Il tubo di aspirazione del 12j, 19j ha degli scalini e delle curve indegni, è fatto col corrugato a metratura dei trattori, e alla macchina se si toglie il tubo direttamente dalla turbina, successo causa olio + vibrazioni, non cambia nulla di nulla. Mi sono accorto che si è sfilato solo perché faceva il rumore di un fischietto più che di un turbo

A meno di non pompare di brutto il tutto direi che basta mettere un filtro non più piccolo dell'originale.
Abusatore di convertiruggine
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti