 Inviato: 20/05/2010, 14:08
Forse siamo noi dei rompiballe o forse sono "loro" ad averle fragili.......ma in fondo, che male facciamo???? Non vogliamo che nessuno compri un Land......ma desideriamo che tutti siano landroveristi. E cosa altro è un Landroverista se non uno che chiede il più disparato e spesso disperato aiuto????? E non è forse esso stesso il primo a lanciarsi in aiuto????? Sarà il mezzo, più fragile e meno potente di altri, sarà la sua diffusione pressochè globale nel "terzo mondo" , sarà che è semplice da riparare con un minimo di......ma anche senza, si troverà comunque e sempre un altro bipede più o meno umano ma con lo stesso "morbo" che ci aiuterà, ci darà un consiglio più o meno richiesto...magari in una incomprensibile lingua sconosciuta........ma avrà un sorriso sulle labbra. E questa esperantica espressione accomuna il Landmaniaco nella mala come nella buona sorte e rende unite e uniche persone culturalmente e socialmente diverse. Un turista Landmaniaco è sempre e comunque un viaggiatore, si avvicina alla più triste capanna d'Africa non col desiderio, ma con la certezza di trovare un'aiuto dall'apparente derelitto meccanico locale che con martello, filo di ferro e l'enorme inventiva che anni e anni di Land Rover gli anno inculcato ci permetterà di andare nei nostri viaggi. Spesso non pianificati a tavolino, senza dubbio mai rigidi dato che ....conosciamo il nostro mezzo. Poco affidabile, diranno gli Infedeli, si...è vero, ma, aggiungo io, è questa la sua essenza. Quando mai capiterà loro, viaggianti su comodi mezzi condizionati, di ricevere olio motore e un the alla berbera in posti dove solo i cammelli osano????? ....quando capiterà loro di mangiar pane e salame assieme al contadino svegliato di notte per il trattore per cavarci dal fosso dove ci si è insaccati solo perchè......stasera non ho voglia di rompere le balle a mia moglie!!!!!!!!
|