Ricostruzione 88 Series III
Moderatore: Fondatori
L'importante è la costanza Angela, e quando hai dubbi informati subito e non rimandare. Non fare nulla di cui non sei sicura, rischi che i problemi te li ritrovi a macchina finita, quando è tardi per rimediare.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Calma che l'88 non ha fretta!!
Mi farò un forum tutto mio, con black jack e squillo di lusso!!!
Ah già c'è già DL.... |
|
Mancano gli ultimi bulloni per liberare il bulkhead lato motore. Mi sa che è arrivato il momento per trovare una capra. Qualcuno ha una capra da prestare/noleggiare/vendere?
Altra domanda. C’è qualcuno che verrebbe ad aiutarmi a tirare giù il motore oppure spiegarmi come fare? |
|
Quando vengo a fare scouting posso darti qualche dritta, e se c'è il tempo una mano te la do volentieri Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Tolto l’albero posteriore. I bulloni super spannati sono venuti via grazie al cannello e uno grazie al martello e un chisel. E poi come riciclare un vecchio cavetto dell’iphone.
|
|
Qualche consiglio per togliere lo steering relay (credo che in Italiano sia il rinvio dello sterzo)?
|
|
foto? ma la stai ancora smontando? o hai gia ricominciato la fase di rimontaggio?
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Ciao Angela ! Lo steering relay è alloggiato in un cilindro che si allaga e arrugginisce al 99% , se è arrugginito bene ci vogliono ore di mazzate per toglierlo , se cambi il telaio lascialo dov' è e prendine uno britpart , se invece lo devi togliere per forza ... " basta " spingere il relay da sotto con un crick fino a sollevare tutta la macchina e dare mazzate da sopra al telaio (chiaramente dovo aver tolto i due perni superiori , la flangetta sotto e i due arm ) inondare di svitol e lui pian piano si sfila , brutti ricordi : in casi estremi leggi Tim i progressi erano roba da 1mm ogni 10 mazzate con la mazza da 5kg .... se manca il peso del motore/cambio sul telaio ci vogliono molte più mazzate e svitol .. come ogni cosa con una land basta non perdersi d' animo e quando quel coso si stappa è una soddisfazione impagabile
![]() Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .
Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini . |
|
Grazie Alfa! Sto ancora smontando. Ho dovuto fare pausa per tre mesi ma adesso ho ripreso con i lavori. Il motore e cambio ci sono ancora. Ho tolto bulloni e flangia sotto. C’è un bullone sopra che non riesco a togliere, gira a vuoto e non capisco come toglierlo. Sarebbe quello attaccato al braccetto del rinvio e il rod che va verso il bulkhead (chiedo scusa per la terminologia ma con il Land ragiono in inglese). Il bullone sul braccetto sotto l’ho tolto senza problemi. Domani ci faccio una foto.
Allora metto in lista un crick a bottiglia, un nuovo rifornimento di WD40 e una mazza. Anche I braccetti vengono via a mazzate? |
|
Il dado che non riesci a togliere dovrebbe essere una testina : prova a far leva da sotto per far si che il cono della testina faccia attrito contro il cono del braccetto mentre sviti . I braccetti vengono via easy con un estrattore , oppure piantando un cacciavite nel taglio del braccetto in modo da deformare il millerighe e sfilarlo facendo leva tra corpo del relay e il braccetto con un pry bar o un altro grosso cacciavite .
Sul comodino , l' occhio di vetro fissa la sveglia senza battere ciglio e le dentiere dei due sposi che si odiano , sorridono fino all' alba .
Non ascolto spesso i Led Zeppelin , ma quando lo faccio li ascoltano anche i miei vicini . |
|
Ok grazie di cuore per i consigli. Non puoi immaginare quanto siano apprezzati. Poi faccio rapportino.
|
|
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti