barbapapà ha scritto:giorgio67 ha scritto: [...] uno nuovo, che è stato costurito impiegando 2.000 kg di materie prime e non so quanta energia, equivalente a non so quante tonnellate di CO2 emesse in atmosfera??
Esattoinvece la vera scelta pro-ambiente sarebbe quella di migliorare l'esistente, la tecnologia per farlo c'è.... le case vecchie si coibentano mica si demoliscono!
Esattamente!!!
e prima di spaccare i maroni a noi poveri euro 0-1-2, perchè non iniziano a dare dei contributi seri per gli interventi di miglioramento energetico delle abitazioni o degli UFFICI PUBBLICI, dove generalmente, d'inverno, c'è una temperatura media di 25°C e i dipendenti stanno con le finestre spalancate!! (Visto con i miei occhi , mica balle... e magari è lo stesso ente che poi mi fa la multa perchè giro con l'euro 1...

credo che l'incidenza in termini di emissioni del parco vetture circolante sia una percentuale piuttosto ridicola rispetto al totale, che comprende (tra l'altro): impianti di riscaldamento domestico, centrali termoelettriche a carbone, industrie di qualunque settore....
e poi (e chiudo...) se si occupassero di risanare la rete dei trasporti pubblici, visto che abbiamo (avevamo, ahimè!) una rete ferroviaria eccellente fino a 30 anni fa, non credete che qualche volta in più si sarebbe disposti a lasciare in garage l'auto??? e invece no: in Italia comanda la Fiat...
