ciao a tutti!
grazie ancora di tutti i consigli e commenti!
ora non mi resta che ri-invitare, a fine agosto o primi di settembre, un volontario per fare un w-e qui e venire a vedere (con nanocom) il Td5 in oggetto.
Sempre che, dopo ferragosto, vada in porto la vendita del mio 110 Tdi... che anzi segnalo: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177598991
Td5 "seconda serie".... vado tranquillo?
Moderatore: Fondatori
35 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
non so! io nel mio piccolo, davvero non mi lamento del tiro ai bassi! da quando poi ho eliminato la egr ,fatto trattamento zx1 e messo il filtro di pronix. sto affaticamento che dite voi non lo sento. anzi ho fatto ultimamente diverse salite in fuoristrada, su pietra tranquillamente in 2ridotta, con blocco ed un filo di gas, intorno a 1200 giri 1500giri, nesun problema.
in strada a 1000 giri si riprende. poi brega cavolo dici che un 300 pepato è meglio del td5???? pepiamo il td5? guarda come si mangia pure un disco3 ![]() |
|
![]() |
|
pensi?cambia mandata pompa radiatori e turbina ad un 300 ![]() la differenza che in un td5 si fa con la centralina..anzi bisogna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
senti che sound(asmatico ![]() ![]() ![]() meglio che va in barca sto babbo ![]() ![]() ![]() |
|
a buttateli sti cassonetti della raccolta differenziata
![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
|
Ciao Franz, io ho ("ho" , uno non è mio ma di mia madre) due discovery td5, uno ha 358.000km, solo manutenzione ordinaria, sostituita una volta frizione + volano, adesso ha la pompa che fa strani rumori, per il resto boccola del volano che muggisce ma niente di grave, per il resto va da dio, non ha modifiche e l'assetto è di serie, è stato usato come macchina per andare a caccia, quindi or leggero ma niente di più (molta strada medie di 130km/h, collettori originali).
L'altro mio disco ha 134.000km, per ora solo manutenzione ordnaria, regolare pressione gasolio, motorino d'avviamento, tra poco penso pompa perchè rumoreggia, un mozzo andato, un albero di trasmissione anteriore (cappella mia non s'è rotto per usura), debimetro, per il resto non ha nulla. Ho una rimappa, la metto solo a volte perchè ho paura di spaccare qualcosa, ora non so che coppia abbiano i 300 pero' il td5 rimappato è un toro, non so veramente quanta coppia uno potrebbe chiedere da un motore cosi ![]() Una cosa che non mi piace della rimappa è che la turbina sale subito a 1.10 bar e li resta se continui ad accellerare (anche senza schiacciare tutto) è un po' troppo nervoso ecco tutto, pero' per il resto penso sia un motore che dura una vita senza troppi problemi... ![]() |
|
35 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite