Resto sempre dell'idea che sia meglio un elettrico, ma sono sempre interessanti le strade alternative, soprattutto se ben studiate e realizzate.

Moderatore: Fondatori
Guy, hai già studiato che tipo di impianto fare e l'ipotesi di spesa totale?
Resto sempre dell'idea che sia meglio un elettrico, ma sono sempre interessanti le strade alternative, soprattutto se ben studiate e realizzate. ![]() SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
Prima di rispondere, se vuoi un paragone 8274 doppio motore http://www.youtube.com/watch?v=Grd4LQ7s ... re=related Milemarker type-R http://www.youtube.com/watch?v=yzknlefMJ9k&NR=1 Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
secondo me il td5 si spegne con quel vericello
![]() DA OLD SKOOL....
|
|
con i gas di scarico.... capra....
DA OLD SKOOL....
|
|
Allora, dato che come spiegato io non ho necessità di avere un verro veloce perchè semplicemente DEVE funzionare quando sono in viaggio a macchina stracarica in culo ai lupi, e considerato che non ho molti soldi da spendere, farei così:
Fase 1 Red Winch Challenger circa 1200 Euro, collegato alla pompa dell'idroguida. Paraurti GT design derivato dall'originale Per un pò può bastare. Fase 2 PTO meccanica circa 300 euro Pompa idraulica da "mancanza inventariale" in azienda (noi ne usiamo a pacchi) Raccordi/valvole/tubi stimo circa 100 euro Serbatoio in alluminio per l'olio da 6-7 litri GT design da montare nella zona sotto al cubby Quindi al peggio a lavoro finito 1600/1700 Euro, che è poi il costo di un eccellente elettrico. Con la pompa che ho in mente io si ottiene un 10000lb con velocità di linea di 10-12 m/min Se ci si accontenta del sistema economico della milemarker, con mille euro si fa tutto, ma io preferisco i Red winches Ultima modifica di Guybrush Treepwood il 19/01/2011, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Con una pompa idraulica Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
che va con qualche puleggia o elettrica?
|
|
O usi quella dell'idroguida, o una più grossa con puleggia al posto dell'AC, o la monti sulla pto del riduttore, che è la soluzione più potente Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
GT hai pensato a sfruttare l'uscita del riduttore ???
la pompa idraulica non è un chinotto fatto in vasca con idromassaggio... adesso arriva toby e ti cazzia !!!! DA OLD SKOOL....
|
|
Minchia rev, l'ho scritto sopra! Ma mi state prendendo per il culo? ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
IO la collegherei direttamente al riduttore, ma si sà che di meccanica non capisco un cazzo..... ![]() DA OLD SKOOL....
|
|
![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Pro e contro...
Diciamo che se facessi trial amatoriale userei l'elettrico perchè è semplice da installare, economico e funziona anche con motore spento Se facessi gare di trial userei un idraulico pompato perchè il più potente veloce e costante. Inoltre non scalda mai. Dato che faccio viaggi voglio un idraulico buono con pompa su pto del riduttore perchè affidabile, potente, non scalda e non asciuga le batterie, e poi perchè è tremendamente figo e mi piace ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Si... Ora permettetemi una considerazione: i verri elettrici sono i più diffusi in campo automobilistico "ricreazionale" per un motivo ben preciso, e cioè che basta collegare due fili alla batteria. Ma il Def non è auto comune, in quanto il suo cambio/riduttore era stato studiato per applicazioni professionali, quindi dotato di presa di forza, cosa che a molti sfugge... Cazzo quella presa di forza è un bene rifugio che è veramente un delitto non usare! Tutti e dico TUTTI i veicoli ad uso professionale che usano il verro inclusi molti veicoli militari, montano quello idraulico, un motivo ci sarà pure! Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
perche se mentre sei in culo all africa il verro elettriche va in corto rischi di mandare a fare in culo tutto l impianto elettrico se si guasta quelllo idraulico al massimo perdi olio ma torni a casa dopo aver spalato via un po di sabbia Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
in altre parole una pompa ti tira fuori dai guai.... DA OLD SKOOL....
|
|
Puoi ben dirlo forte!!!! Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Torna a La Land Rover .......IL Fuoristrada....
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti