two is megl che uan

L'impianto elettrico, tra misteri leggende e realtà.

Moderatore: Fondatori

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 307
Iscritto il: 12/07/2010, 22:54
Località: Bozen (BZ)
Regione:
Südtirol
MessaggioInviato: 04/02/2011, 10:25
dai sabbia, non te la prendere, qua ci si prende poco seriamente di principio.

In teoria sono pienamente d´accordo con te, quello che mi piacerebbe spiegassi sarebbe qualche applicazione pratica "for dummies"
-----------
| [_][_\\___
|__--______--_]
~'(o)'------'(o)'
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 10:33
sabbia ha scritto:ci son 15 pagine di discussione di cui 13 di commenti idioti cercando il pelo nell'uovo per poter dire hai visto che dice cazzate?.
ma non ho ancora visto una sola cifra o conto sensato che dimostri il contrario di quel che ho detto...solo affermazioni per sentito dire di sfiducia e ironiche.
Non sono abituato a discutere cosi, in genere quando un tecnico mi da torto ascolto quello che ha da dire e se ho torto lo ammetto senza problemi.
Sono abituato a lavorare con ingegneriprogettisti che cercano il miglior risultato non di dimostrare chi ce l'ha piu lungo.
Allora risolvo il problema .. Cancellate l'argomento.. ve lo dico io e gegio sara felice di confermarvelo :
HO DETTO CAZZATE.. FATE COME DITE VOI CHE E' IL MIGLIOR METODO. IN EFFETTI PER FARE IL GIRETTO FUORI PORTA TUTTI QUESTI DISCORSI SON CAZZATE..
MA RICORDATEVI ANCHE CHE PER FARE IL GIRETTO FUORI PORTA NON E' NECESSARIO UN LAND ATTREZZATO PER ANDARE SULL'ANNAPURNA, BASTA UNA PANDA CON UNA BATTERIA DA 40 AMPERE.
e chiudo li che ho figli da mantenere e una azienda da mandare avanti.
cancellate pure il forum che e' diventato inutile.


Sabbia, fai come credi, è un tuo sacrosanto diritto. Vorrei solo farti notare che Gegio discute in questo modo su qualsiasi argomento e con chiunque, se è lui il problema. Dopo un inizio piuttosto aggressivo (che era rivolto ai tuoi modi iniziali più che ai contenuti) a me pare di aver cercato prima di tutto di capire i tuoi argomenti, di aver portato qualche considerazione che non è solo a livello di opinione o per sentito dire, e non sono stato l'unico. Questo forum non è AL, si discute, ci si accapiglia, qualche volta si esagera, ma si è liberi di esprimersi.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 10:38
anche a me interessa quello che dici sabbia, anche se non condivido al 100% quello che dici.....

riguardo la azienda se vuoi te la mandiamo avanti noi così poi hai più tempo libero :laughing-rolling:
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 04/02/2011, 11:44
....Interesserebbe anche a me se scrivesse qualcosa di concreto....qui si và avanti a frasi fatte...


Ok C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare) ora abbiamo avuto anche la benedizione di Gegio....

Non resta molto altro da dire.

Abbiamo scherzato, di concreto non abbiamo detto nulla (a parte due pagine di dati e calcoli che fin'ora nessuno ha contestato), e abbiamo perso tempo tutti.
Evidentemente il cazzeggio diverte di piu', mi adeguo..
per gli impianti elettrici c'e' tempo..
:obscene-drinkingcheers:

P.S. guy,revenge, e chiunque abbia sollevato obiezioni sensate: Mi sembra che dopo un iniziale bagarre, i conti e le cifre che ho portato (seppur discutibili e raffinabili) abbiano un pelo smosso le vostre posizioni iniziali. Forse non siete completamente convinti di quel che ho detto, e' normale e giusto. Si discute appunto per avere piu' occhi e piu' teste che ragionano su un problema. Grazie per il contributo.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 11:59
sabbia io sono sempre stato uno che riteneva le 2 batterie in parallelo una soluzione non ottimale..... ti invito ancora a postare uno schema che ne parliamo..... senza pregiudizi

esempio io non metterei mai 2 batterie tradizionali in parallelo ma farei due impianti separati con batteria tradizionale per l'avviamento e batterie di nuovo tipo per i servizi di bordo....

devo però avvertirti che al 3 invito inevaso riceverai la visita a domicilio del moderatore !!!! ah ah ah
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:08
revenge, e' una buona soluzione, pero' bisogna curare il sistema di ricarica della batteria servizi con un convertitore dc dc in grado di profilare la curva di carica. Altrimenti l'alternatore te la fotte. ( in ogni caso l'indice di affidabilita' globale cala per l'effettivo aumento di componenti che possono guastarsi).Non puoi inoltre utilizzarla per avviamento di emergenza perche' l'eccessiva corrente la spacca.(puoi pero' utilizzare un secondo convertitore dc/dc volante per usarla per caricare la batteria motore.)

P.S' Giu da me vengono solo quando hanno davvero necessita', han capito presto che ogni volta che passano c'e' una fattura pronta e gli batto dei soldi ! :)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 307
Iscritto il: 12/07/2010, 22:54
Località: Bozen (BZ)
Regione:
Südtirol
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:14
sabbia ha scritto:.Non puoi inoltre utilizzarla per avviamento di emergenza perche' l'eccessiva corrente la spacca.(


quindi non andrebbe ad esempio nemmeno bene per il verricello...cosa sarebbe uno di questi "caricabatterie" ??
-----------
| [_][_\\___
|__--______--_]
~'(o)'------'(o)'
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:16
sabbia ha scritto:revenge, e' una buona soluzione, pero' bisogna curare il sistema di ricarica della batteria servizi con un convertitore dc dc in grado di profilare la curva di carica. Altrimenti l'alternatore te la fotte. ( in ogni caso l'indice di affidabilita' globale cala per l'effettivo aumento di componenti che possono guastarsi).Non puoi inoltre utilizzarla per avviamento di emergenza perche' l'eccessiva corrente la spacca.(puoi pero' utilizzare un secondo convertitore dc/dc volante per usarla per caricare la batteria motore.)

P.S' Giu da me vengono solo quando hanno davvero necessita', han capito presto che ogni volta che passano c'e' una fattura pronta e gli batto dei soldi ! :)


cioè prende la tensione in uscita dall'alternatore e fornisce una tensione variabile in modo da caricare la 2 batteria con una corrente controllata ???

poi altro quesito la 2 batteria và dimensionata in base all'assorbimento delle utenze di bordo, inutile avere 100a quando magari ne servono molti meno....
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:45
si esatto.. per parlare di roba figa tipo quello della absopulse che lavora fino a temperature di meno 55 e fino a +155 gradi a massimo carico.

insomma la curva di carica va seguita attentamente soprattutto nel caso non si possa fare a meno della doppia batteria.
Io pero' resto dell'idea che nella maggior parte dei casi e' meno complicato e piu efficiente lavorare con UNA batteria di potenza doppia BEN controllata e regolata. e incrementare la potenza dell'alternatore mettendone uno tropicalizzato in grado di lavorare fino a 125 gradi
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3044
Iscritto il: 11/05/2010, 18:15
Località: clusone Bg
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:49
quindi ricapitolando nel mio caso basterebbe senza troppi sbattimenti e perdite di tempo e denaro prendere una batteria piu potente tipo optima serie gialla x dire o che? mi interessa x` dato che ho un po` di tempo volevo sistemare una volta x tutte anche questa
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:53
per esempio, nessun alternatore (tolto quello della ford) tiene conto della temperatura dell'elettrolito.
Questo e' un parametro molto importante per determinare la curva di carica. (una buona curva di carica consente il massimo sfruttamento della batteria, quindi la massima efficienza ed in definitiva la massima sicurezza).
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 04/02/2011, 12:58
manuellosa, non so bene quale e' il tuo tipo di utilizzo.
Ma per un utilizzo normale, con un verricello non estremo, ed usato a colpi da 20 secondi alla volta inframmezzati da pause di qualche secondo direi che ti conviene prendere una buona batteria al piombo piu grossa di quella attuale, forse sostituire l'alternatore (non so cosa monti ora) e curare molto l'esecuzione dei cavi verricello/motorino avviamento. Al massimo prenditi anche uno di quegli avvisatori sonori di batteria semiscarica che si montano in cruscotto. Cosi se solleciti troppo la batteria quello ti avvisa.
Avatar utente
Escort
Messaggi: 3044
Iscritto il: 11/05/2010, 18:15
Località: clusone Bg
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:02
il mio uso e` prettamente normale l`unica cosa e` che quando uso il verricello lo faccio anche x un bel po` di tempo x tirare su le piante dal bosco nn lo faccio tutti i giorni pero`... quindi basta anche una al piombo? a l`unica cosa che qui la temperatura scende anche parecchio sotto lo zero nn potrebbe risentirne un po` di piu` il piombo? alternatore originale cavi x il verro ho usato i suoi in dotazione...
i 3 problemi della vita: fam, guera e ol bus ch`el varda en tera
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:11
ma la batteria attuale si scarica? non ce la fa?. perche ne vorresti una piu potente?
Piu che una batteria piu potente dovresti montare un alternatore piu potente. cavi piu grossi,
e non dimenticare il consiglio delle brevi pause mentre tiri.
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:34
manuel ma quando tiri legna, che comunque non pesa come un defender piantato, hai il motore acceso o spento?
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 13:38
si esatto.. per parlare di roba figa tipo quello della absopulse che lavora fino a temperature di meno 55 e fino a +155 gradi a massimo carico.

OK vuoi dire qualche modello così diamo un'occhiata alle caratteristiche ??? non essere timoroso, siamo tra tennici.....
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:05
Sabbia, vero che il ripartitore di carica a diodi si mangia 0.7V sulla giunzione ma il regolatore dell'alternatore dovrebbe essere in grado di compensare questa caduta tramite il segnale di riferimento. Almeno dallo schema di principio che conosco io.
In pratica nella figura qui sotto se interpongo il diodo del regolatore avrò la caduta di tensione di 0,7V tra B+ e il positivo della batteria. Però il valore di riferimento che arriva al regolatore è proprio il positivo della batteria a meno della caduta sulla spia.
Sicuramente introdurrò una inefficienza e avrò meno corrente disponibile per la ricarica della singola batteria ma i valori di tensione dovrebbero restare corretti.....se non sbaglio qualcosa.....
Allegati
Alternatore.png
Alternatore.png (34.86 KiB) Osservato 2794 volte
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:14
La scelta del tipo di batterie e del metodo di ricarica è sicuramente molto delicata. Molti comprano batterie "superfighe" senza sapere cosa stanno comprando accontentandosi dei dati di marketing.
Come dice Sabbia ogni batteria ha il suo miglior metodo di ricarica e di scarica. Una batteria da avviamento è strutturata per soppotare forti correnti di spunto ma mal sopporta le scariche profonde mentre una batteria adatta a cicli di scarica profonda non è in grado di fornire alte correnti ma è molto più "brava" a restituire tutta l'energia che ha immagazzinato.
In pratica una batteria da 50Ah scaricata, per esempio, con una corrente costante di 5A (o anche meno) può effettivamente mantenere la tensione per periodi molto diversi a seconda di come è costruita sia in termini di materiali che di struttura fisica. E parimenti il comportamento in ricarica è molto variabile.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Gran Cammelliere
Messaggi: 12557
Iscritto il: 10/05/2010, 14:10
Località: Bergamo, Planet Earth
MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:19
da quel poco che so io la optima gialla, tanto per rispondere a manuel, è ottima per i servizi ma non ha lo spunto necessario per essere una buona batteria da avviamento.. è piu per cicli di scarica profondi.

p.s. marco two is megl... è riferito alle batterie, non ai doppi post :D
___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert
Avatar utente
CMDM
Messaggi: 17802
Iscritto il: 08/05/2010, 19:42

Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 04/02/2011, 14:20
two fighe is meglio che uan..ecco il mio pensiero :lol: :lol: :lol:
PrecedenteProssimo

Torna a Luci e ombre

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti