sabbia ha scritto:e lo dicevo io..tre batterie, ma ti mancano ancora i due alternatori..
Ma dai!!!!!!

Moderatore: Fondatori
Ma dai!!!!!! ![]() La forza non sta nella difesa ma nell'attacco.
|
|
io ,di alternatori ,ne ho ben quattro... uno per macchina
![]() |
|
così mi piaci!!! ![]() ![]() La forza non sta nella difesa ma nell'attacco.
|
|
spero che ora stò 3D cambi filosofia....e parliamo un pò di F......RUBY!!!
![]() ![]() La forza non sta nella difesa ma nell'attacco.
|
|
ecco..io ho 2 fighe e un membro..cazzo che sbatti
![]() ![]() ![]() |
|
un superermafrodita, insomma...... ![]() ho sempre pensato che fossi un pò marrazzo, quello a cui piace un pò meno la figa e + il cazzo! ![]() ![]() ![]() La forza non sta nella difesa ma nell'attacco.
|
|
DROGATO!!!! ![]() ![]() ![]() La forza non sta nella difesa ma nell'attacco.
|
|
comunqua la mia erba, anche siamo vicini è più alta della tua!!... gnara gnara, gnara gnara, gnara gnara ![]() ![]() ![]() La forza non sta nella difesa ma nell'attacco.
|
|
mi ha chiamato la de filippi..anche lei ha il mio problema
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
boh, non ricordo, mi sembrava di averlo letto, forse sul tuo sito o me lo hai scritto in privato?. Probabilmente ricordo male, e ho confuso te con qualcun'altro che aveva realizzato uno schema simile al tuo ed aveva questo problema.
Se ho detto una cosa inesatta chie do scusa. Comunque continuando a parlare di batterie , mi chiedo perche' ,invece di usare la doppia batteria , non si possa utilizzare un frigorifero a piastre eutettiche. Funziona meglio, rende di piu, assorbe meno energia e permette temperature minori. Oltre alla versione elettrica (piu comoda e trasportabile,Esistono anche piccoli compressori che possono essere montati sulla puleggia dell'aria condizionata, basta un quarto d'ora di motore per avere 24 ore di ghiaccio o( o produrre caldo in auto). per intenderci tipo il WAECO o il danfoss http://www.waeco.com/it/1295.php |
|
Sabbia i frigo che usiamo sono tutti a compressore Danfoss anche se poi sono realizzati da produttori diversi. Quancuno ha anche dei termoelettrici ma non sono certo indicati per la conservazione di cibi freschi o medicine per più di mezza giornata a temperature ambiente superiori ai 20°. Inoltre consumano molto di più.
p.s. sei l'unico che finora ho visto scrivere su un forum di fuoristrada la parola eutettico.......alle volte mi vien da dare ragione ai tuoi detratori anche se poi non ne condiivdo i metodi. ![]() |
|
ehehe eutettiche e' una parola sconcia?.. probabilmente usate il Danfoss a compressore tradizionale.
Se usaste il frigo ad accumulo o a piastre eutettiche, non avreste bisogno di energia supplemetare. Vai a vedere il modello di cui ho dato il link , quella serie li ,WAECO, e' davvero efficiente. C'e' anche la versione OEM ,solo compressore evaporatore e piastra eutettica. Con quella puoi coibentare un gavone e farci un frigo fisso che in mezz'ora ti tiene il ghiaccio per 36 ore in europa e 24 ore a temperature africane. Comunque hai ragione.. ![]() Alla fine risulta essere una perdita di tempo per tutti. Parliamo un po di figa.. come fate a farle salire su un land?.. le tramortite prima o dopo?. ![]() |
|
se guardi bene , ci sono modelli specifici per lavorare a +5 . La ghiacciaia evidentemente ha bisogno di una precarica delle piastre, che comunque non e' poi cosi difficile da ottenere, in pratica carichi di freddo il frigo a casa prima e lo utilizzi senza problemi outdoor.
Nel caso di piu giorni, se usi il caricabatteria a 220 in campeggio, puoi tenere pure lui in carica. nel caso di quello da +5 l'assorbimento e' comunque molto basso (sui 35w ) e la precarica risulta essere abbastanza breve. la soluzione piu rapida comunque e' il compressore meccanico su puleggia motore. per esempio, se non ho letto male,quello ad accumulo da 18 litri in grado di mantenere i meno 18.. regolato a +5 consuma "Isolierung: nur 0,38 Ah/h bei +5 °C " mi pare un carico ampiamente sopportabile dalla batteria. pero' non stavamo parlando di figa?.. Ultima modifica di sabbia il 06/02/2011, 11:36, modificato 1 volta in totale.
|
|
il cf 110 e' il 110 litri c'e' anche il modello a 10 e a 18 litri , non so se ci sono sul sito , noi li compriamo come OEM e quindi li ho trovati sui datasheet. Il compressore a motore ti garantisco che,partendo da frigo freddo, in meno di mezz'ora ti carica le piastre per 20 ore di freddo su un frigo da 150 litri.
provato sul campo. ti cerco se c'e' il link al modello da 18 litri Ultima modifica di sabbia il 06/02/2011, 11:51, modificato 2 volte in totale.
|
|
sul sito ho trovato questo http://www.waeco.com/it/1313.php?hirID= ... igID=40443
e' in tedesco ma si capisce. ci sono tutti i modelli di questa serie (le ghiacciaie da surgelati possono lavorare anche a +5 e consumano pochissimo ) . la sigla iniziale e' CF la sigla DT indica il sistema di supervisione che ti invia un sms (opzionale) (in realta' io ho sempre preso in considerazione il gruppo sciolto senza cassa isolante. Preferendo isolare gavoni su misura. Per cui di questa serie mobile e trasportabile gia carrozzata non ho molta pratica con i cataloghi. I compressori invece son piu o meno gli stessi Ultima modifica di sabbia il 06/02/2011, 11:57, modificato 1 volta in totale.
|
|
Ho scordato le medicine... Il frigo a piastre eutettiche e' un frigo a compressore su cui si montano applicazioni particolari.
Se osservi bene il sito (che comunque non e' chiaro), il modello CF e' il frigo , su cui si monta il particolare dt10 per trasformarlo a piastre eutettiche, e il particolare dt11 per renderlo intelligente e d in grado di telefonarti. Come ho scritto prima, non son molto pratico dei vari allestimenti e delle sigle dei frigoriferi completi. per scelta mia ho sempre cercato di lavorare con componenenti OEM per ottenere volumi ed isolamenti su misura per le necessita del caso. Comunque al di la' di possibili errori miei di trascrizione delle sigle,(certo che mi fate davvero le pulci eh?)quello che conta sono i consumi di quei frighi, che son parecchio bassi. |
|
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite