sappiamo che qui tra di noi cè un guru della batteria...
ma pongo il quesito..
lo staccabatteria è piu corretto sul positivo o negativo?
pro e contro..
staccabatteria
Moderatore: Fondatori
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
infatti..sig guru..ma è vero che lo stacca batteria sul negativo si logora di piu nella sua componente metallica per le cariche elettriche che subisce?per me è arabo..
io ora ho..uno staccabatteria sul negativo alla batteria primaria e sul positivo tra primaria e secondaria che uso per i servizi.. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
infatti..dovrei metterne uno al + del verro..in caso di incidente prendi fuoco ![]() |
|
in pratica?io stacco la batteria positivo tra le 2 e le lascio andare il frigo..azzo che bordello
![]() |
|
ok..sai che forse è cosi..ho seguito la tua bibbia..ora che ricordo |
|
Sempre per lo staccabatteria,ma la domanda è diversa.
Sul TD5 si può montare senza problemi?Mi spiego:quando stacco la batteria per un po di tempo,dopo non ho nessun tipo di problema (centralina ecc.) al riattacco? Re |
|
remoto sul td5 dovrebbe esserci l'antifurto di serie.... se stacchi la batteria qualche casino lo fà di sicuro.....
DA OLD SKOOL....
|
|
e questo è nulla... sulla c......a di mia moglie la centralina di iniezione è adattiva cioè adatta i parametri di iniezione allo stile di guida (es a quale regime cambio...) staccare la batteria vuole dire resettare il tutto, praticamente la macchina và a cazzo per un po' poi riprende a girare bene....
questo lo sa bene chi fà tuning... staccano la batteria, montano un componente nuovo (filtro, scarico ecc....) e poi fanno riadattare il motore alla modifica !!!!! DA OLD SKOOL....
|
|
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti