Referendum DeadPopolare sul nucleare

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Vuoi tu il nucleare, e se si dove?

Si
7
17%
No
22
52%
Si, in culo al governo
10
24%
No, mi basta una fagiolata per far luce per due giorni
3
7%
 
Voti totali : 42

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1001
Iscritto il: 23/11/2010, 11:36
Località: Roma
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:40
Guybrush Treepwood ha scritto:
maxx ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Dai siamo seri, come fai a produrre energia col fabbisogno attuale con l'eolico o l'energia solare? Finche si fanno discorsi da bar ok, ma la realtà è un'altra.

Iniziando ad avere un SENSO ECOLOGICO... tutti !!!!!!!


Puoi avere tutto il senso ecologico che ti pare, ma non è limitando i tuoi consumi che risolvi, il fatto è che l'industria mondiale ha consumi mostruosi, e quella non la alimenti coi pannelli solari o con i generatori eolici, a meno che non copri tutta la superfice terrestre di pannelli. Ti piaccia o no, il nucleare è l'unica via realisticamente percorribile.


Se è l'unica via percorribile, IO e forse molti altri, sarebbero disposti a fare un "passo indietro"... ma...L'INDUSTRIA e quindi IL DIO DENARO vengono prima di tutto, anche della salute dell'intero pianeta...
E' vero, è inutile, non c'è niente da fare, da lottare...
Quando sarà finita almeno noi non saremo più sulla terra.
:greetings-waveyellow:
Una Vita... vivila... - Defender MY09 110 Puma -
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:45
ora la pensano cosi poi quando saremo nella merda saranno i primi a piangere dei danni che hanno provocato....
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2511
Iscritto il: 07/05/2010, 22:46
Località: Savona
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:46
Dani4x4 ha scritto:
Brugo ha scritto:
a perche i costi per costruire, mantenere, e alla fine disfarsene sono bassi???tu non hai idea allora di questi costi.. e lo smaltimento del materiale dadioattivo?? è gratis secondo te??

tenere accese le luci x nessun motivo, i condizionatori sempre a manetta, insegne super luminose, elettrodomestici, televisori, pc sempre accesi anche se non li si utilizzano.... vado avanti???


Vai avanti...non mi hai detto quanti watt di lampadine hai in casa.

.[/quote]

non capisco che cacchio centra ma quando tornero a casa te lo dirò.....[/quote]


Dato che parli di non sprecare energia,conta i watt che usi per illuminare casa tua,cosi vediamo se fai veramente qualcosa o chiacchieri solo.
I CIUCCIACALZINI DEVONO SCHIATTARE-LE ZOCCOLE FAN QUELLO CHE GLI PARE-I FONDATORI STANNO A VIGILARE- I GUASTATORI FAN TUTTO FUNZIONARE
DEADLANDERS...E ALLORA?
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:46
maxx ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:Se è l'unica via percorribile, IO e forse molti altri, sarebbero disposti a fare un "passo indietro"... ma...L'INDUSTRIA e quindi IL DIO DENARO vengono prima di tutto, anche della salute dell'intero pianeta...
E' vero, è inutile, non c'è niente da fare, da lottare...
Quando sarà finita almeno noi non saremo più sulla terra.
:greetings-waveyellow:


Il problema max è che devi convincere qualche miliardo di persone a tornare nel 1700. Se ti sembra realistico continuiamo pure a parlarne, altrimenti bisogna trovare soluzioni, non fare demagogia.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:48
Dani4x4 ha scritto:ora la pensano cosi poi quando saremo nella merda saranno i primi a piangere dei danni che hanno provocato....


Dani, ci vogliono SOLUZIONI, non chiacchiere. I numeri sono numeri, l'energia non si crea a parole. Se il fabbisogno è 100, e con tutta la volontà del mondo colle rinnovabili puoi produrre 10, manca sempre 90 all'appello.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:51
1 non le tengo accese tutte insieme!! e poi non le accendo mai inutilmente

ok brugo anche se ti assicuro che io faccio quello che posso....in tutti i campi... io ci tengo al mondo in cui vivo e cerco di preservarlo al massime delle mie possibilità....



con le rinnovabili si produce abbastanza per soddisfare il fabisogno energetico
in italia abbiamo fiumi tanto sole e vento impariamo a sfruttatli....
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Capotennico
Messaggi: 10705
Iscritto il: 09/05/2010, 22:15

Regione:
in transito per la brianza
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:54
vah che ecologico che sono: spengo il pc e vado a prendere mia figlia in bici! a proposito per non sprecare, potremmo pure chiuderla qui, e tornare al lavoro... :lol: :lol: :lol: Paolo, accendi il camino tu che puoi!
capotennico rettore
socio Al
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:57
Dani4x4 ha scritto:
con le rinnovabili si produce abbastanza per soddisfare il fabisogno energetico
in italia abbiamo fiumi tanto sole e vento impariamo a sfruttatli....


L'idroelettrico in Italia è già sfruttato al 100% da 60 anni e produce una piccola percentuale del fabbisogno.

Tanto per farti capire che con le rinnovabili puoi solo tamponare ma non risolvere, per produrre col fotovoltaico energia per il nostro fabbisogno bisognerebbe coprire di pannelli una superficie pari alla regione Calabria.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 15:59
Tobyamos ha scritto:vah che ecologico che sono: spengo il pc e vado a prendere mia figlia in bici! a proposito per non sprecare, potremmo pure chiuderla qui, e tornare al lavoro... :lol: :lol: :lol: Paolo, accendi il camino tu che puoi!


SECONDO Mè TI CADE LA CATENA......
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
Mastro Salamella
Messaggi: 14061
Iscritto il: 06/07/2010, 13:28
Località: Monza
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:03
Guybrush Treepwood ha scritto:
Dani4x4 ha scritto:
con le rinnovabili si produce abbastanza per soddisfare il fabisogno energetico
in italia abbiamo fiumi tanto sole e vento impariamo a sfruttatli....


L'idroelettrico in Italia è già sfruttato al 100% da 60 anni e produce una piccola percentuale del fabbisogno.

Tanto per farti capire che con le rinnovabili puoi solo tamponare ma non risolvere, per produrre col fotovoltaico energia per il nostro fabbisogno bisognerebbe coprire di pannelli una superficie pari alla regione Calabria.


no non lo è le centrali non lavorano al 100% e nemmeno gli impianti eolici sono fatti lavorare al massimo te lo assicuro!!!
specie gli impiant eolici ora sono utilizzati solo nel momento di picco di maggior richiesta e basta....
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 12/05/2010, 10:25
Località: Fiume Adda e Stura (MI-Bg-CN)
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:08
il discorso non è semplice..
con le tecnologie (e la cultura) di oggi le energie rinnovabili non bastano di certo ma se ci si impegnasse a sviluppare tecnologie innovative per sfruttarle forse qualcosa si risolverebbe..
La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere. S. Bambaren

Ciao, Simona
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:17
Dani4x4 ha scritto:no non lo è le centrali non lavorano al 100% e nemmeno gli impianti eolici sono fatti lavorare al massimo te lo assicuro!!!
specie gli impiant eolici ora sono utilizzati solo nel momento di picco di maggior richiesta e basta....


Va beh, non vuoi capire. Le proporzioni sono insormontabili, le rinnovabili oggi forniscono circa lo 0,4% del fabbisogno energetico mondiale. Supponiamo di mettere pannelli su tutte le case, di mettere generatori eolici dovunque, di allagare tutta la pianura padana per farci energia elettrica.... E poi? Certo recuperi punti percentuali, ma sei lontano anni luce dal coprire il fabbisogno. Ovvio che si può risparmiare parecchia energia, ovvio che si DEVONO sfruttare meglio il sole ed il vento, ma la triste realtà è che non basta. Ci vuole infinitamente più energia di quello che si ottiene con le rinnovabili.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Escort
Messaggi: 5887
Iscritto il: 10/05/2010, 11:03

Regione:
longobardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:19
IO quoto il conte.... tutti a casa a fare un cazzo così non serve l'energia....
DA OLD SKOOL....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 50
Iscritto il: 04/01/2011, 22:28

Regione:
Emilia Romagna
MessaggioInviato: 15/03/2011, 16:50
1° dovrei trovare una persona informata realmente sulle varie metodologie di produzione e farmi spiegare bene i pro e i contro senza che lui ne sia coinvolto economicamente

2° dovrei trovare un costruttore che si impegni a costruire una centrale senza i soliti sotterfugi all'italiana e che non mi scarichi le scorie sotto il c....

forse solo allora capirei qlc , unitamente a quelle già in uso, forse molto piu dannose e costose ...

ma siamo nella republica delle banane , il mio orto ... il tuo orto ...non vedo ..non sento ...

non capiremo mai nulla di cosa ci convenga realmente.. noi poveri mortali
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 15/03/2011, 17:32
vediamo.. il ragionamento di guy funziona solo se si valutano dati parziali.
Guy ha ragione nel dire che le energie alternative POSSONO FORNIRE SOLO IL 10% DEL NECESSARIO.
Ora pero' io contesto proprio quella parola... NECESSARIO.
Perche ' se dovessi accettarla dovrei ammettere di conseguenza che il mondo come lo conosciamo E' FINITO.

Se accettiamo il fatto che le risorse del pianeta sono una quantita' finita dobbiamo accettare il fatto che il consumo di energia cosi' come e' concepito oggi E' INSOSTENIBILE e che il modello iperproduttivo occidentale sta schiantandosi contro un limite fisico che e' la capacita' del pianeta.
Se a questo aggiungiamo un miliardo di cinesi che giocano al piccolo capitalista e pretendono di mangiare carne siamo al paradosso. Prendiamone atto, L'UNICA VIA PER LA SOPRAVVIVENZA A MEDIO TERMINE E' LA RIDUZIONE DEI CONSUMI.
Possiamo discutere di nucleare piuttosto che di petrolio, ma il mondo scoppia di umani, di spazzatura,di rifiuti, di inquinanti .
Per contro manca di aria respirabile, di acqua potabile, di terra coltivabile.
Altrove parlavo delle nostre vecchie stufe.. probabilmente saranno la prima rinuncia che dovremo fare.
La scelta sara se mangiare o se fare il pieno.
Questo non lo penso io, lo pensa anche il corpo di stato maggiore americano. Infatti sta gia' utilizzando combustibili alternativi per alcuni dei suoi velivoli militari, tra cui anche degli aerei da attacco strategici. Allora se perfino il primo esercito al mondo sta convertendo i suoi mezzi di attacco per renderli in grado di volare con biofuel significa che non credono in una disponibilita' di combustibile tradizionale.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 626
Iscritto il: 11/05/2010, 20:34
Località: Maremma (Scansano GR)
Regione:
Toscana
MessaggioInviato: 15/03/2011, 19:37
Io dopo visto le rese delle fonti rinnovabili odierne, lavorando prevalentemente con generatori di energia per uso domestico, caldaie a biomassa, affermo che l'unica strada al momento è il nucleare. Infatti pur riuscendo a scaldare e produrre acqua calda per uso domestico senza energia elettrica non possono funzionare : WallBash : . Voglio anche ricordare, a chi magari non si rende conto, che i consumi per riscaldare e produrre acqua calda sanitaria con sistemi a biomassa (legna o derivati comunque del legno) si aggira sui 100q. annuo a nucleo famigliare casa di circa mq.90 4 persone. Parlo di case coibentate e tetti isolati con impianti a bassa temperatura.
Se tutti si utilizzasse legno, si muore prima delle esplosioni nucleari. :|
Voglio spezzare una lancia a favore della produzione di acqua calda sanitaria per l'estate, con i pannelli solari, da noi in italia, senza energia elettrica, si puo essere completamente autonomi, ci sono dei sistemi a circolazione naturale che funzionano veramente, esteticamente bruttini. : Cool :
Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
Avatar utente
La Ragioneria innalzata ad arte
Messaggi: 5839
Iscritto il: 08/05/2010, 20:12
Località: BA VA
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 19:39
Guybrush Treepwood ha scritto:
Dani4x4 ha scritto:
con le rinnovabili si produce abbastanza per soddisfare il fabisogno energetico
in italia abbiamo fiumi tanto sole e vento impariamo a sfruttatli....


L'idroelettrico in Italia è già sfruttato al 100% da 60 anni e produce una piccola percentuale del fabbisogno.

Tanto per farti capire che con le rinnovabili puoi solo tamponare ma non risolvere, per produrre col fotovoltaico energia per il nostro fabbisogno bisognerebbe coprire di pannelli una superficie pari alla regione Calabria.



aggiungo solo che l' idroelettrico non è che negli ultimi anni non ha fatto danni anzi:
ricordo superficialmente vajont, valtellina, diga beauregard in val d'aosta, val di stava

la verità è che siamo tutti ecologisti in piazza ma poi andiamo a casa e pretendiamo che la luce funzioni ... :roll:
Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassu'.E' proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2362
Iscritto il: 07/05/2010, 22:55
Località: Boccafolle
MessaggioInviato: 15/03/2011, 20:06
Brugo ha scritto:Ok,niente nucleare.
Alternative ?

fotovoltaico\solare
geotermico
biomasse
eolico
tanto per dirne alcune..
«Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 20:36
birba ha scritto:
Guybrush Treepwood ha scritto:
Dani4x4 ha scritto:
con le rinnovabili si produce abbastanza per soddisfare il fabisogno energetico
in italia abbiamo fiumi tanto sole e vento impariamo a sfruttatli....


L'idroelettrico in Italia è già sfruttato al 100% da 60 anni e produce una piccola percentuale del fabbisogno.

Tanto per farti capire che con le rinnovabili puoi solo tamponare ma non risolvere, per produrre col fotovoltaico energia per il nostro fabbisogno bisognerebbe coprire di pannelli una superficie pari alla regione Calabria.



aggiungo solo che l' idroelettrico non è che negli ultimi anni non ha fatto danni anzi:
ricordo superficialmente vajont, valtellina, diga beauregard in val d'aosta, val di stava

la verità è che siamo tutti ecologisti in piazza ma poi andiamo a casa e pretendiamo che la luce funzioni ... :roll:



Tra l'altro in questo disastro nipponico è crollata pure una diga, con le conseguenze facilmente immaginabili.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1006
Iscritto il: 10/05/2010, 7:13
Località: Alto piemonte
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 15/03/2011, 20:37
zurg ha scritto:
Brugo ha scritto:Ok,niente nucleare.
Alternative ?

fotovoltaico\solare
geotermico
biomasse
eolico
tanto per dirne alcune..


Sono fonti di energie INTEGRATIVE, non ALTERNATIVE.

Cosa significa?

Fabbisogno nazionale1.JPG
Fabbisogno nazionale1.JPG (31.54 KiB) Osservato 2249 volte


Questo, è il fabbisogno elettrico nazionale aggiornato praticamente a adesso. Vediamo che è una curva, con 2 picchi, e praticamente è tutti i giorni uguale

Fabbisogno nazionale2.JPG
Fabbisogno nazionale2.JPG (34.86 KiB) Osservato 2249 volte


Questo, è grosso modo come viene suddiviso il carico

La richiesta al di sotto della riga fuxia, che è praticamente sempre invariata, viene soddisfatta con l'energia prodotta dal termoelettrico (gas, carbone, nucleare...), poichè le centrali hanno grossa produzione, e non possono essere praticamente mai spente, altrimenti l'avviamento richiederebbe giorni interi.

I picchi, al di sopra della riga fuxia, vengono soddisfatti con le energie INTEGRATIVE appunto (solare, eolico, idroelettrico....) poiche gli impianti di produzione hanno potenze basse, e avviamenti pressochè immediati



Il problema del nucleare? Che siamo rimasti indietro!
20 e più anni fà, l'america costruiva le sue centrali nucleari su specifiche Enel, perchè al mondo eravamo i migliori.
Poi, un referendum, ha fatto si che le centrali nucleari fossero bandite in Italia : WallBash :
Facendoci costruire centrali a carbone, con un impatto ambientale che è meglio non dire : WallBash : : WallBash :
E facendoci comprare l'energia elettrica dalla Francia, che la produce col nucleare dietro casa nostra : WallBash : : WallBash : : WallBash :
Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!!
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron