Referendum DeadPopolare sul nucleare

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Vuoi tu il nucleare, e se si dove?

Si
7
17%
No
22
52%
Si, in culo al governo
10
24%
No, mi basta una fagiolata per far luce per due giorni
3
7%
 
Voti totali : 42

Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09/05/2010, 21:04
Località: caltanissetta
Regione:
SICILIA
MessaggioInviato: 15/03/2011, 20:50
che cazzo di senso ha non avere noi le cemntrali e poi averne 4 a pochi km dal nostro confine? :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred:
MODERATORE ESTERNO 007

MODERATORE INTERNO 069

SIMO CI FIDANZIAMO?
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2362
Iscritto il: 07/05/2010, 22:55
Località: Boccafolle
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:01
@tommydef intendevo alternative al nucleare come inteso nella domanda di brugo, ovvio che come sono usate oggi sono integrative all'attuale sistema : Chessygrin :
«Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 1001
Iscritto il: 23/11/2010, 11:36
Località: Roma
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:06
immosal ha scritto:che cazzo di senso ha non avere noi le cemntrali e poi averne 4 a pochi km dal nostro confine? :obscene-buttred: :obscene-buttred: :obscene-buttred:

Che cazzo di senso ha costruirle adesso ed aspettare almeno 20 anni per essere in produzione ?
Una Vita... vivila... - Defender MY09 110 Puma -
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1006
Iscritto il: 10/05/2010, 7:13
Località: Alto piemonte
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:08
zurg ha scritto:@tommydef intendevo alternative al nucleare come inteso nella domanda di brugo, ovvio che come sono usate oggi sono integrative all'attuale sistema : Chessygrin :


Ho preso la tua frase, perchè è la prima capitata sott'occhio. Ma non voleva essere un discorso diretto a te solo, ma in generale, visto che si parla tanto di energie alternative
Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!!
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2511
Iscritto il: 07/05/2010, 22:46
Località: Savona
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:48
Bravo Tommy,ecco il termine sfuggente: INTEGRATIVE,non ALTERNATIVE.
I CIUCCIACALZINI DEVONO SCHIATTARE-LE ZOCCOLE FAN QUELLO CHE GLI PARE-I FONDATORI STANNO A VIGILARE- I GUASTATORI FAN TUTTO FUNZIONARE
DEADLANDERS...E ALLORA?
Avatar utente
Escort
Messaggi: 933
Iscritto il: 17/05/2010, 20:50
Località: Redipuglia
Regione:
fvg
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:50
temo che il grafico riportato non sia corretto, nel senso che quel grafico riporta il fabbisogno di energia nell'arco delle 24 ore e non la distinzione tra energia prodotta dal termico e quella prodotta delle fonti alternative.....
Per non entrare in polemica con chi l'ha postato gli chiederei di illustrarlo meglio secondo le sue idee...

da un attento esame del grafico direi che è falso e tendenzioso! : Frown :
Ultima modifica di mcdan il 15/03/2011, 21:56, modificato 1 volta in totale.
ragazzi.. 4 quarti in LA, e attenti al bridge! one, two,three,four!
Avatar utente
Escort
Messaggi: 933
Iscritto il: 17/05/2010, 20:50
Località: Redipuglia
Regione:
fvg
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:53
Brugo ha scritto:Bravo Tommy,ecco il termine sfuggente: INTEGRATIVE,non ALTERNATIVE.


in questo caso direi: INTEGRATIVE ED ALTERNATIVE, almeno finche l'integrazione non diventi maggioritaria sempre di integrazione si tratta...
ragazzi.. 4 quarti in LA, e attenti al bridge! one, two,three,four!
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1006
Iscritto il: 10/05/2010, 7:13
Località: Alto piemonte
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 15/03/2011, 21:57
mcdan ha scritto:temo che il grafico riportato non sia corretto, nel senso che quel grafico riporta il fabbisogno di energia nell'arco delle 24 ore e non la distinzione tra energia prodotta dal termico e quella prodotta delle fonti alternative.....
Per non entrare in polemica con chi l'ha postato gli chiederei di illustrarlo meglio secondo le sue idee...


Nessuna polemica. Il grafico è quello di Terna, del fabbisogno energetico giornaliero nazionale. La distinzione, l'ho fatta io, grosso modo, per spiegare. Dimmi dove non sono stato chiaro, e cercherò di spiegarmi meglio.
Perchè io sono una persona corretta.... Corretta grappa però.
Un impegno concreto: una snow cover per tutti!!!
Avatar utente
Escort
Messaggi: 4804
Iscritto il: 23/11/2010, 1:38
Località: corno giovine (LO)
Regione:
lombardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 22:12
il problema è trovare l'alternativa al nucleare , visto che per produrre e smaltire i pannelli solari si inquina si +
socio Al
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 409
Iscritto il: 20/10/2010, 21:19
Località: bogliasco
Regione:
liguria
MessaggioInviato: 15/03/2011, 22:26
nel mio piccolo cerco di fare quel che posso ... sicuramente poco .... troppo poco ...

però per mia esperienza professionale vi assicuro che qui ( almeno in genova e provincia ) chi vuole mettere ad esempio sul tetto pannelli fotovoltaici sulla carta dicono di si poi quando lo chiedi ti rompono talmente tanto il cazzo ( vincoli ambientali e vaccate del genere ) che ti fanno passare la voglia ....
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 449
Iscritto il: 11/01/2011, 21:10
Località: Volpiano- To
Regione:
piemonte
MessaggioInviato: 15/03/2011, 22:38
Scusate ma qualcuno sa quanti morti fanno le miniere di carbone? Oppure non interessa perchè sono poveracci e non gli frega un cazzo a nessuno.
Solo nel 2010 nel mondo sono stati circa 3000. VI SEMBRANO POCHI ?????
Le aziende hanno bisogno di un sacco di energia e devono pagarla meno per essere concorrenziali sui mercati mondiali.
Quelli che dicono che non gli fotte un cazzo se le aziende non ce la fanno e chiudono, sono gli stessi che poi vanno in piazza a lamentarsi quando li lasciano a casa
tutti bravi a chiaccherare ma la realtà è un'altra
Oggi, purtroppo, non abbiamo nessuna alternativa al nucleare, il resto, purtroppo, sono parole a vanvera
Altrimenti dimostrate che non vi serve l'energia, tanto per incominciare vendete le vostre Land, andate solo in bici, scaldatevi solo con il camino, accendete le lampade a olio per illuminare casa, niente frigo, lavatrice, lavastoviglie, boiler, tv, computer, telefoni, ecc ecc , a questo punto potrete dire che il nucleare non vi serve ed io mi toglierò tanto di cappello, ma non prima.
Danilo
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2362
Iscritto il: 07/05/2010, 22:55
Località: Boccafolle
MessaggioInviato: 15/03/2011, 23:18
danilo ha scritto:Scusate ma qualcuno sa quanti morti fanno le miniere di carbone? Oppure non interessa perchè sono poveracci e non gli frega un cazzo a nessuno.
Solo nel 2010 nel mondo sono stati circa 3000. VI SEMBRANO POCHI ?????
Le aziende hanno bisogno di un sacco di energia e devono pagarla meno per essere concorrenziali sui mercati mondiali.
Quelli che dicono che non gli fotte un cazzo se le aziende non ce la fanno e chiudono, sono gli stessi che poi vanno in piazza a lamentarsi quando li lasciano a casa
tutti bravi a chiaccherare ma la realtà è un'altra
Oggi, purtroppo, non abbiamo nessuna alternativa al nucleare, il resto, purtroppo, sono parole a vanvera
Altrimenti dimostrate che non vi serve l'energia, tanto per incominciare vendete le vostre Land, andate solo in bici, scaldatevi solo con il camino, accendete le lampade a olio per illuminare casa, niente frigo, lavatrice, lavastoviglie, boiler, tv, computer, telefoni, ecc ecc , a questo punto potrete dire che il nucleare non vi serve ed io mi toglierò tanto di cappello, ma non prima.
Danilo

in effetti si dicono tante parole a vanvera...
parlo per esperienza personale: ho un impianto fotovoltaico di 3,2 kwh che produce quasi IL DOPPIO dell'energia che consumo, dire che non ci sono alternative all'energia nucleare per quanto mi riguarda è una cazzata...
«Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 449
Iscritto il: 11/01/2011, 21:10
Località: Volpiano- To
Regione:
piemonte
MessaggioInviato: 15/03/2011, 23:29
certo, se ti riferisci al tuo orticello è senzaltro vero, ma il mondo è leggermente più grande e ha bisogno di qualche kwh in più, dubito che sia possibile far girare l'industria con il fotovoltaico, sarebbe troppo facile e bello.
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 5158
Iscritto il: 07/05/2010, 22:27
Località: Milano
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 15/03/2011, 23:37
cazzo!avevo scritto un bel messaggio ma me lo sono perso......

Comunque il succo era questo.
Votai a favore del nucleare nel referendum perchè lo ritenevo indispensabile per il fabisogno energetico e per una maggiore attenzione all'ambiente.
Sono contrario oggi a reintrodure il nucleare perchè oggi siamo assolutamente fuori tempo e c'è così tanta energia in euroropa che i maggiori produttori si permettono di spegnere un numero non irrilevante di centrali.
Ritengo che il tempo ed i soldi necessari a portare a compimento la messa in opera di nuove centrali nucleari siano meglio spesi nello sviluppo e introduzione di sistemi che sfruttino le fonti di energia rinnovabili.
Credo fermamente che il sistema migliore sia quello della diffusione delle micro centrali ad energia rinnovabile che permettano di soddisfare il fabisogno residenziale e quello della piccola industria. Chiaramente questo non permetterà di eliminare totalmente le grandi centrali me ridurrà la dipendenza del sistema da esse e magari a tendere pemetterà di eliminarle.
Ovviamente tutto questo sarà inutile se continueremo ritenere l'energia un bene scontato ed infinito.
Immagine Marco, Discovery 200 TDI '92
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 307
Iscritto il: 12/07/2010, 22:54
Località: Bozen (BZ)
Regione:
Südtirol
MessaggioInviato: 15/03/2011, 23:40
a parte che sta menate che il petrolio sta finendo la sento da quando sono nato....e ancora pare non si veda il fondo del barile
a parte che cmq, non e'che si puo'andare sempre avanti a produrre, consumare, sperperare sempre di piu'senza senno
ammettiamo anche che, con buon senso, una parte del nucleare sia indispensabile...
non per fare il solito disfatista maaaa
in un paese dove non rispettiamo le regole neppure per fare la cuccia del cane, ci mettiamo a tirare su centrali nucleari che come minimo verrebbero giu'alla seconda pallonata di un ragazzino !!!?? : WallBash :
-----------
| [_][_\\___
|__--______--_]
~'(o)'------'(o)'
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2511
Iscritto il: 07/05/2010, 22:46
Località: Savona
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 16/03/2011, 0:00
Si stanno un po' mischiando i problemi.
Mi pare che per molti il nucleare sia un problema più che altro per la paura di fare le cose all'italiana (col culo..)
Se foste svizzeri o tedeschi cambiereste opinione ?
I CIUCCIACALZINI DEVONO SCHIATTARE-LE ZOCCOLE FAN QUELLO CHE GLI PARE-I FONDATORI STANNO A VIGILARE- I GUASTATORI FAN TUTTO FUNZIONARE
DEADLANDERS...E ALLORA?
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2511
Iscritto il: 07/05/2010, 22:46
Località: Savona
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 16/03/2011, 0:02
@zurg: quanto ti è costato ? quanto è grande come superficie ?
I CIUCCIACALZINI DEVONO SCHIATTARE-LE ZOCCOLE FAN QUELLO CHE GLI PARE-I FONDATORI STANNO A VIGILARE- I GUASTATORI FAN TUTTO FUNZIONARE
DEADLANDERS...E ALLORA?
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 307
Iscritto il: 12/07/2010, 22:54
Località: Bozen (BZ)
Regione:
Südtirol
MessaggioInviato: 16/03/2011, 6:24
a parte che tutto il mondo e´paese, e anche nel civile giappone si sta purtroppo verificando come politici/gestori stiano bellamente prendendo per il culo il mondo con le notizie che danno o meglio, non danno.....

personalmente credo che per ora, sia impossibile rinunciare ad una parte di energia nucleare. Ma altrettanto ritengo che questa non debba essere un fine a se´stesso ma solamente una soluzione di ripiego finche´non si riesce a fare di meglio sia come energie rinnovabili che come risparmio.
In ogni caso, non in bananalandia: non perche´ci manchino le capacita´tecniche, ma semplicemente l´onesta´e la civilta´ per gestire una cosa cosi´rischiosa a dovere: perche´i lavori li farebbe l´amico dell´amico dell´amico in subsubsubappalto, tanto poi per qualche chilo di cemento in meno cosa vuoi che sia, ma qualche ferro di armatura lo mettiamo piu´piccolo che quelli giusti gli abbiamo finiti, tanto non cambia nulla e nessuno se ne accorge...cosi´si lavora qua...l´importante e´spartirsi il malloppo e poi chi si e´visto si e´visto
-----------
| [_][_\\___
|__--______--_]
~'(o)'------'(o)'
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2011, 7:55
Se poi vogliamo discutere del dispendio di energia che c'è nei trasporti , nella mia azienda raccolgo patate x l'industria che vengono lavorate vendute ad aziende centro meridionali , a 3 km da casa mia ho una stessa fabbrica che acquista xò in germania e russia , aziende mie clienti devono buttare il latte e ho un amico che lo commercializza acquistandolo in ungheria , notare che la sua è un azienda che nessuno conosce e fa spostare una 30ina di tir al mese oltre al una 50ina di cereali .
Sempre nel mio lavoro facciamo la raccolta x l'industria del pomodoro , nel 2008 ho lavorato x un azienda italiana che trasformava e vendeva il 90% del suo prodotto in america , tagliandolo con arrivi di prodotto cinese ed eticchettandolo come prodotto italiano , avete idea di quanta energia se n'è andata x un barattolino di passata sugo che si è messo in tavola l'americano voglioso del made in italy .
Nel settore agroindustriale ci sarebbe da risparmiare numeri da far rabbrividire , se provassimo a pensare di produrre e consumare sul posto a Km 0 cambierebbe tantissimo , e senza nessuno sforzo e rinuncia x nessuno .
Poi senti parlare di sistemi di trasporto veloce che permettono di portare una mozzarella fresca da madrid a mosca in tot ore ........ma che ca@@o ma è proprio indispensabile ??
Con il sistema attuale qualcuno fà soldi a palate ma a pagare poi sono in tanti .
Non occorre contare le lampadine , come dice Zurg quelle con un impianto ridicolo le tieni accese .
Provate a pensare come hanno vissuto i vostri genitori , io ricordo nella mia infanzia una realtà ben diversa , e nn mi spaventa affatto tornare a consumare con coscenza , poi però ci si sente presi x il culo dal sistema quando dopo 15 anni che faccio la raccolta differenziata vieni a sapere che il tuo comune vende il frutto del tuo lavoro all'inceneritore di Brescia x arrotondare il bilancio di sprechi continui oltretutto alzando la bolletta dei costi di raccolta
l'è un mont dificil nee...ma el gira
Avatar utente
Escort
Messaggi: 1501
Iscritto il: 24/05/2010, 21:43
Località: Montichiari
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 16/03/2011, 8:01
L'inceneritore di Brescia acquista plastica e carta x far funzionare al meglio la fiamma e poter cosi bruciare l'indifferenziato o il grosso di immondizia che ora arriva senza plastica e carta .
Nella mia Zona ci sono un 20ina di discariche , quando da ragazzo me ne andavo a spasso nella zona nn c'era niente , adesso ce n'è una la più grossa e pericolosa delle ceneri dell'inceneritore , io separo la carta l'immondizia e la plastica e poi dopo averla comunque bruciata eccola di nuovo vicino a casa ancora più poericolosa.
di soluzioni buone ce ne sono un'infinità , ma qualcuno nn vuole digerirle e qualcuno nn vuole rinunciare fregandosene del problema proprio come chi sta facendo affari.
l'è un mont dificil nee...ma el gira
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti