Referendum DeadPopolare sul nucleare

4 chiacchiere tra amici

Moderatore: Fondatori

Vuoi tu il nucleare, e se si dove?

Si
7
17%
No
22
52%
Si, in culo al governo
10
24%
No, mi basta una fagiolata per far luce per due giorni
3
7%
 
Voti totali : 42

Avatar utente
King
Messaggi: 6082
Iscritto il: 19/05/2010, 15:12
Località: Novara
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:28
Io non discuto tanto sulla tecnologia impiegata nelle centrali nucleari, che sicuramente sarà molto più evoluta e affidabile di quella di trent'anni fa.
La variabile invariata purtroppo, a parer mio, è l'assoluta mancanza di siti geologicamente e geomorfologicamente idonei in Italia: come avete visto anche i giapponesi avevano lo stesso problema e alla prima onda di tsunami alta 10 m anzichè 5, il patatrac è successo...
Certo l'evento è stato eccezionale, ma non per questo impossibile...

Purtroppo la natura è poco se non per nulla prevedibile e difficilmente fa sconti.
"Chi vive sperando, muore cagando!" (Lorusso, isoletta dell'Egeo che non conta un cazzo, 1941)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:28
allora, piccolo aggiornamento sul fronte petrolifero.
La felice svizzera , siccome la penuria di petrolio e' una bufala, e nell'ottica di riduzione dei consumi , sta imponendo una tassa di austerity di 0.3 CHF ogni litro di benzina. Interessante notare che la stessa tassa verra' imposta anche sull'olio da riscaldamento (molto diffuso da loro).
In pratica un aumento secco di circa il 25% sui trasporti e del 30% sul riscaldamento.
Contemporaneamente la Spagna sta adottando le prime misure per il razionamento dei combustibili :
http://www.lettera43.it/economia/9790/austerity-ole.htm
Anche la francia ha imposto limiti di velocita' in autostrada -20 Kmh rispetto al limite normale in vista dell'austerity.

Fronte nucleare giapponese:
pessime notizie in arrivo
I tecnici non riescono piu ad avvicinarsi ai reattori in difficolta'.
Come ultimo tentativo stanno sparando acqua e boro ( in pratica stanno rastrellando tutto il boro disponibile sul mercato mondiale per tentare di raffreddare quella stella che si e' accesa)
l'allarme nucleare sembra sia passato a livello sette (se non fermano tutto in fretta Chernobil a confronto sembrera' una stella filante)
la gente sta scappando a piedi da tokio e la situazione pare essere davvero fuori controllo.
Autostrade vietate al traffico privato, stazioni di servizio con limitazione di 10 litri di carburante per vettura o per tanica, con irrazionali code kilometriche per averli (poi ci fai 150 km ed un'altra coda del doppio di kilometri ti attende, per andare dove? A comprare cosa?) treni razionati, aerei strapieni anche se alcuni aeroporti chiusi o irraggiungibili se non a piedi, negozi con scaffali vuoti ormai ovunque.

lo ripeto, se non fermano sti reattori tutta l'area sara' resa inabitabile per secoli e probabilmente molti terreni agricoli dell'asia e della cina verrano resi inutilizzabili.
Insomma va tutto per il meglio :)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:38
Bell'articolo, seppur a favore del nucleare: http://affaritaliani.libero.it/green/nu ... 60311.html


pero' questo signore alla fine conclude cosi:
nessuno oggi interessa fare mezzo passo indietro.
Eppure basterebbe porre un minimo di attenzione per ridurre i nostri consumi anche del 40% senza dover cambiare drammaticamente il nostro stile di vita.

Ed è forse questa la risposta più immediata a tutte le nostre domande.



le centrali di 4 generazione esistono per ora solo sulla carta.
la centrale che e' esplosa in giappone era a MOX in pratica una centrale ritenuta sicura e di ultima generazione, a quanto mi risulta era stata aggiornata un anno fa.

la scienza e' sempre stata interpretabile ed asservita al potere, basta ricordare Galileo

che poi..a pensarci bene, se e' vero che il progetto delle centrali ci porterebbe ad avere in tutto solo un misero 13% dei consumi fornito da nucleare allora si basterebbe spegnere qualche lampadina per rendere le centrali inutili!..
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:53
sabbia ha scritto:
Fronte nucleare giapponese:
pessime notizie in arrivo
I tecnici non riescono piu ad avvicinarsi ai reattori in difficolta'.
Come ultimo tentativo stanno sparando acqua e boro ( in pratica stanno rastrellando tutto il boro disponibile sul mercato mondiale per tentare di raffreddare quella stella che si e' accesa)
l'allarme nucleare sembra sia passato a livello sette (se non fermano tutto in fretta Chernobil a confronto sembrera' una stella filante)
la gente sta scappando a piedi da tokio e la situazione pare essere davvero fuori controllo.
Autostrade vietate al traffico privato, stazioni di servizio con limitazione di 10 litri di carburante per vettura o per tanica, con irrazionali code kilometriche per averli (poi ci fai 150 km ed un'altra coda del doppio di kilometri ti attende, per andare dove? A comprare cosa?) treni razionati, aerei strapieni anche se alcuni aeroporti chiusi o irraggiungibili se non a piedi, negozi con scaffali vuoti ormai ovunque.

lo ripeto, se non fermano sti reattori tutta l'area sara' resa inabitabile per secoli e probabilmente molti terreni agricoli dell'asia e della cina verrano resi inutilizzabili.
Insomma va tutto per il meglio :)


mi dici dove prendi le notizie? no perchè a verderla così sembra davvero troppo catastrofica la cosa..... è vero alcuni si stanno allontanano per sicurezza.. ma non mi pare sia un esodo di massa...tra l'atro la croce rossa internazionale ha dichiarato tokyo sicura...
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 18:00
dove prendo le notizie?
Diciamo che son collegato a fonti di informazione internazionali attendibili e prima degli usuali filtraggi.
Ovviamente ,l'informazione in questo periodo e' frammentaria e particolarmente imprecisa , va tutta verificata su piu fonti,
lavoro che richiede parecchio tempo.Anche se in genere le notizie arrivano da fonti in precedenza dimostratesi affidabili, prendetele con beneficio di inventario.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 18:09
conferma del razionamento benzina in giappone :
http://www.meteoweb.it/cgi/intranet.pl? ... id%3D37242

articolo sulle fughe da tokio
http://www.repubblica.it/esteri/2011/03 ... -13664256/
notizie sulle autostrade
http://abcnews.go.com/meta/search/image ... _ll_110311
Ultima modifica di sabbia il 16/03/2011, 18:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 16/03/2011, 18:12
sabbia ha scritto:conferma del razionamento benzina in giappone :
http://www.meteoweb.it/cgi/intranet.pl? ... id%3D37242

articolo sulle fughe da tokio
http://www.repubblica.it/esteri/2011/03 ... -13664256/



nes tanno parlando giusto ora alla Nhk
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 16/03/2011, 18:14
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/03/16/visualizza_new.html_1555192505.html

e questa è l'ansa

Roma e' sei volte piu' radioattiva di Tokyo. E' la sorpresa delle analisi effettuate dalla squadra della Protezione civile italiana nella capitale nipponica, resi noti dalla nostra ambasciata. I rilievi danno una radioattivita' di fondo sul tetto dell'ambasciata di 0.04 microsievert/ora. Il valore ambientale tipico della citta' di Roma e' di 0.25 microsievert/ora. Non ci sono isotopi che possono essere stati prodotti in un reattore nucleare e questo esclude al momento rischi a Tokyo.
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 2797
Iscritto il: 07/05/2010, 22:51
Località: Pecetto Torinese
Regione:
Piemonte
MessaggioInviato: 16/03/2011, 18:32
cristo e da quando la repubblica è una fonte di informazioni attendibili e non filtrate???

ovvio che dove ci son stati danni ci sia un razionamento delle risorse e anche dei viveri..

il terzo non riesco a vederlo e sul sito loro non lo trovo, non so di cosa parli
Subaru Legacy SW 2005 2.5 Bi-fuel
Ex Discovery Tdi300, '96.

Ciao nè.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 301
Iscritto il: 08/08/2010, 18:49
MessaggioInviato: 16/03/2011, 19:12
ussignur,, cosa vuoi? gli ip di dove mi collego?.
Ti ho solo messo dei link per segnalare dove trovi informazioni pubbliche che in qualche modo confermano le notizie.

per la cronaca, a tokio hanno messo dei contatori geiger collegati on line che puoi raggiungere via internet per avere il valore in tempo reale.
ed i dati che arrivano sono meno confortanti di quelli dell'ansa.
Comunque Che roma sia sei volte piu radioattiva di tokio lo spero , almeno ci libereremmo di tanti rompicoglioni.

e comunque qui c'e' il video di Rubbia che spiega perche il nucleare in Italia non e' fattibile..
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... ALsYKE5wsU

certo che rubbia e' un incompetente, Casini si che se ne intende invece.. :)
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 626
Iscritto il: 11/05/2010, 20:34
Località: Maremma (Scansano GR)
Regione:
Toscana
MessaggioInviato: 16/03/2011, 19:32
Posso dare fiducia alla croce rossa? Sabbia cosa dici?
Le tue fonti sono genuine?
Improvvisa, adattati e vinci la sfida.
Avatar utente
Ciucciaranelle al mentolo
Messaggi: 15013
Iscritto il: 08/05/2010, 11:28
Località: Cogliate
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 17/03/2011, 8:23
sabbia ha scritto:


le centrali di 4 generazione esistono per ora solo sulla carta.
la centrale che e' esplosa in giappone era a MOX in pratica una centrale ritenuta sicura e di ultima generazione, a quanto mi risulta era stata aggiornata un anno fa.

.


Guarda che non puoi trasformare il ciclo di una centrale da un tipo ad un altro. Le centrali di nuova generazione vanno a plutonio ed utilizzano reattori veloci, non vanno a uranio, e per inciso e' una tecnologia che esiste dagli anni 80. La centrale di tokyo e' vecchia, e' solo stata aggiornata. I cicli moderni autofertilizzanti hanno un funzionamento completamente diverso ed evitano a priori che possa fondere il nocciolo.
Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive."
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2362
Iscritto il: 07/05/2010, 22:55
Località: Boccafolle
MessaggioInviato: 17/03/2011, 9:54
zurg ha scritto:
Brugo ha scritto:@zurg: quanto ti è costato ? quanto è grande come superficie ?

circa 21mila €, sono 8 pannelli, non so dirti di preciso la superficie...ovvio che l'ho fatto col conto energia..

..mi correggo sono 16 pannelli
«Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 541
Iscritto il: 11/07/2010, 9:44
Località: Castano Primo ( MI )
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 17/03/2011, 10:08
Io sono tendenzialmente a favore, quello che mi preoccupa e' come e dove verranno realizzate.
Per il "come" le nuove centrali costruite a regola d'arte si possono considerare sicure ma se le costruiamo qui, con le gare d' applato al ribasso, non vorrei che facciano la gabbia di contenimento del nocciolo in carta stagnola e le pareti di cartongesso.
Questo e' quello che mi preoccupa veramente.
Per il "dove" costruirle solo un imbecille le metterebbe in qualche zona sismica ...
In Giappone ci sono 54 reattori, questi solo 4 si sono lesionati ... c'e' anche da considerare che sono le uniche costruzioni che sono rimaste in piedi dopo tutto quello che e' successo.
Le esplosioni sono la conseguenza dei vapori prodotti dall' acqua per il raffreddamento dove una buona parte si trasforma in iderogeno e questo e' risaputo che e' altamente esplosivo.
Poi senza andare molto laontani, qui nella nostra verde ed anbientalista Svizzera ci sono 4 reattori nucleari in funzione.
La tragedia di Chernobil e' stato un esito funesto ad un test che ha provocato lo scoperchiamento del nocciolo !
Una copertura in acciaio da 2.000 tonnelate che e' saltata per aria e da li a causa del calore si e' sciolto tutto esponendo direttamente il materiare radioattivo.
Teroricamente questo e' quello che avverrebbe se non si riuscisse a raffreddare i reattori giapponesi danneggiati.
1° DeadLandersParty ... assente ma giustificato ... :(
Avevo un fantastico Discovery II Td5 MY03, causa cappottamento sono passato al Nissan Patrol 3.0D passo lungo ma l' Ovale Verde e' sempre nel cuore e nell' anima.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 541
Iscritto il: 11/07/2010, 9:44
Località: Castano Primo ( MI )
Regione:
Lombardia
MessaggioInviato: 17/03/2011, 10:13
Sono favorevolissomo alle rinnovabili come l' eolico o il solare ma bisognerebbe riempire di mazzate quegli pseudoambientalisti che si oppongono perche' questi impianti deturpano il panorama.
Non sivuole il nucleare, non sivuole il rinnovabile, non si vuole la centrale a carbone o ad olio combustibile ... facciamo come gli Amish.
Gia' la vedo "Repubblica Amish d' Italia".
1° DeadLandersParty ... assente ma giustificato ... :(
Avevo un fantastico Discovery II Td5 MY03, causa cappottamento sono passato al Nissan Patrol 3.0D passo lungo ma l' Ovale Verde e' sempre nel cuore e nell' anima.
Avatar utente
DeadLander
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/09/2010, 9:27
Località: Siena - Firenze
Regione:
Toscana
MessaggioInviato: 17/03/2011, 10:24
...premesso che sono un "meccanico" e non un "nucleare" , premesso quindi che non ci capisco una benemerita sega di centrali, so però che la tecnologia ci da così tante alternative "migliori" , meno costose e più efficienti... che al confronto il Nucleare è una stronzata invereconda!
Poi e soprattutto, mi sono già espresso con il mio voto al referendum popolare di molti anni fa ed un governo se vuole sovvertire un giudizio popolare dovrebbe almeno avere la decenza di presentarne un'altro... capisco che debbano spartirsi appalti faraonici, capisco che ci debbano costantemente prendere per il culo per non perdere il vizio... ma loro forse non capiscono che se non si mettono tutti a pensare ai Cittadini anziché ai loro bagordi, presto saremo noi a generare energia alternativa con i loro deretani... me li sogno tutti allineati, su delle belle bici a dinamo, in uno stadio, a pedalare per noi...
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2511
Iscritto il: 07/05/2010, 22:46
Località: Savona
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 17/03/2011, 10:25
zurg ha scritto:
zurg ha scritto:
Brugo ha scritto:@zurg: quanto ti è costato ? quanto è grande come superficie ?

circa 21mila €, sono 8 pannelli, non so dirti di preciso la superficie...ovvio che l'ho fatto col conto energia..

..mi correggo sono 16 pannelli


Azz..tanta roba !
A parte la spesa (una cifra importante ma che potrebbe valere la pena di qualche sacrificio) io non avrei lo spazio fisico per installarli.
Sto pensando seriamente invece ad un generatore eolico medio piccolo.
I CIUCCIACALZINI DEVONO SCHIATTARE-LE ZOCCOLE FAN QUELLO CHE GLI PARE-I FONDATORI STANNO A VIGILARE- I GUASTATORI FAN TUTTO FUNZIONARE
DEADLANDERS...E ALLORA?
Avatar utente
Escort
Messaggi: 2653
Iscritto il: 08/05/2010, 21:57
Località: medio campidano
Regione:
sardegna
MessaggioInviato: 17/03/2011, 10:44
Nell'impianto dove lavoro, abbiamo installato 40 m2 di pannelli solari per scaldare l'acqua sanitaria utilizzata per le docce e la mensa, (spesa totale 30.000,00 €) premetto che consumavamo 23.000 litri/anno di gasolio per scaldare in un boiler 2.000 litri d'acqua.
Nel primo anno completo di esercizio abbiamo consumato 6.000 litri di gasolio per scaldare 4.000 litri d'acqua, riuscendo a portarli a circa 60°C costanti 24 ore su 24 per tutto il periodo di sole che va da marzo a novembre. Penso che il risultato sia molto positivo, calcolando che in due anni si sia ammortizzata la spesa iniziale.
EX ZOCCOLADURA
NuovaESCORT
nulla è quel che sembra
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2362
Iscritto il: 07/05/2010, 22:55
Località: Boccafolle
MessaggioInviato: 17/03/2011, 10:53
Brugo ha scritto:Azz..tanta roba !
A parte la spesa (una cifra importante ma che potrebbe valere la pena di qualche sacrificio) io non avrei lo spazio fisico per installarli.
Sto pensando seriamente invece ad un generatore eolico medio piccolo.


sono andato a misurarli, i pannelli sono 100x150x16, quindi 24 mq, ma se non riesci a rientrare negli incentivi del conto energia (che il governo del bungabunga vuole decimare) ci metti molto più tempo ad ammortizzarli..
stamattina sono anche andato a vedere lo stato dell'impianto, consumati 1580 kw prodotti 4600 : Bash : in questi ultimi mesi siamo stati più a Roma che a Boccafolle e abbiamo consumato meno del solito
chi dice che il nucleare è imprescindibile secondo me non conosce le potenzialità delle fonti alternative

considera anche un pannello solare per l'acqua calda, magari ti basta uno piccolo
all'epoca mi informai, non senza fatica, sui diversi modi di autoprodursi energia, ho scelto il fv per via degli incentivi, ma le vie sono parecchie...
«Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
Avatar utente
Guastatore
Messaggi: 2511
Iscritto il: 07/05/2010, 22:46
Località: Savona
Regione:
Liguria
MessaggioInviato: 17/03/2011, 11:12
@Zurg:
Io purtroppo per il solare termico ho problemi che lo renderebbero quasi antieconomico.L'acqua mi arriva per caduta,ho molta portata al rubinetto ma poca pressione.
Un altro problema che ho è l'esposizione,sia per il solaretermico che per il fotovoltaico.Sul tetto non posso mettere nulla,per avere un po' di sole dovrei disboscare pesantemente il terreno a sud della casa che non è mio.
Però qui tira un vento della madonna,sono esposto alla fierissima tramontana ligure,quindi un eolico sarebbe ottimo.Le nuove pale a basso impatto visivo danno meno problemi di autorizzazioni ma costano ancora un botto,vedremo più avanti.
Allegati
QR_ground_mounted_01.jpg
QR_ground_mounted_01.jpg (13.33 KiB) Osservato 2366 volte
I CIUCCIACALZINI DEVONO SCHIATTARE-LE ZOCCOLE FAN QUELLO CHE GLI PARE-I FONDATORI STANNO A VIGILARE- I GUASTATORI FAN TUTTO FUNZIONARE
DEADLANDERS...E ALLORA?
PrecedenteProssimo

Torna a Davanti a un buon bicchiere.....

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron