Guybrush Treepwood ha scritto:Io ho entrambi, e ti posso dire secondo me i pregi ed i difetti da utente medio:
pc
-costa meno
-intuitivo
-trovi un sacco di software gratis o a basso costo
-molto diffuso quindi chiunque ti puo' aiutare
mac
-piu' robusto (molto)
-piu' stabile
-non devi configurare un bel niente, lo apri e funziona sempre e comunque, se c'e' una rete disponibile si connette subito senza pippe
-include gia' parecchio software di altissima qualita'
-di contro il software costa e non trovi molto a gratis (per le tue esigenze comunque trovi quello che ti serve)
-lavora da dio con l'ipod, iphone ecc.. (ovvio!)
a mio avviso per l'uso grafica, multimedia e internet il mac sarebbe la scelta giusta, anche perche' se non sei un utente avanzato spesso la configurazione dei pc diventa un grosso dito nel culo, mentre il mac e' gia' perfetto, basta accenderlo, installare un programma freeware tipo neo office (videoscrittura, foglio di calcolo ecc..) e sei a cavallo. Se invece il budget e' basso, vai per un pc di livello medio basso, e ci installi tutto il software che vuoi. Okkio pero' che devi anche avere un buon antivirus e devi stare attento a quello che installi, perche' il sistema windows e' molto piu' fragile (proprio per la sua grande flessibilita' adatta agli smanettoni) e meno stabile.
Mhhh Apple ora come ora non e' piu' realmente cosi' diverso da qualsiasi PC, lavoro e sono appassionato di informatica, per giocare con un amico abbiamo acquistato su eBay i pezzi che compongono un mac di ultima generazione, spesa, attorno ai 300 euro per avere un powerPC perfettamente funzionante, ovviamente Apple non ti vende snow da solo perche' vuole lucro su questi giocattoli, ha addirittura fatto chiudere un azienda che produceva PC che giravano con i vari OSX dal costo realmente basso (
http://it.wikipedia.org/wiki/Hackintosh ... ntro_OSX86) l'unica differenza e' che l'hardware utilizzato in mac viene codificato per funzionare esclusivamente con il sistema operativo che ad oggi non e' altro che un misto di freeBSD e unix reso proprietario con pochissimi driver, perche', la stabilita' di mac, digiamogelo, e' data dal fatto che l'OSX supporta quattro tipi di hardware in croce, gli altri OS hanno driver per qualunque cosa... la differenza e' ovvia... in parole povere qualunque PC con linux (per esempio Ubuntu) costa un quarto e rende tanto quanto se non di piu', e' stabilissimo e se parliamo di applicazioni disponibili c'e' di tutto di piu' incluse le macchine virtuali (assolutamente da provare) dove installi veramente qualunque cosa con risorse minime... , anche windows, che non e' piu' instabile, se non si insiste nel pasticciare e scaricare da internet tutte le porcate che capitano, tra barre e barrette... XP ormai e' affidabilissimo, vista non se ne parla, e' pesante, fa cagare ma ora funziona, 7 e' molto buono....
In sostanza se l'uso e' quello che hai citato sotto, qualunque PC anche antico con linux risponde appieno alle tue esigenze..... vendono anche PC nuovi a prezzi bassissimi gia' preinstallati con linux, costano meno perche' la licenza non e' a pagamento

quando dico PC mi riferisco sia a personal che notebook....