Dani, non è che faccio viaggi di 5 minuti, ma col filtro vuoto la pompa fa dei versi ignobili che non mi piacciono.
Quindi, dato che non costa niente riempire il filtro con del gasolio pulito già che è smontato, girare il quadro, lasciar girare la pompa finchè non si ferma e mettere in moto e constatare che va bene ed ha già spurgato, perchè devo far "pompare" più del dovuto quando con l'altro sistema ottengo lo stesso risultato in 2 minuti??
La tua procedura probabilmente è più indicata nel caso si restasse a secco dove di sicuro non ci si mette a smontare il filtro per strada per riempirlo.
Cmq, ognuno fa come meglio crede.
Per resettare il pedale invece ho i miei dubbi che sia la stessa procedura, infatti quando si danno le 5 accelerate si ricalibra, lampeggia la spia MIL e si mette in moto, ma in tutto questo la pompa non parte a fare lo spurgo, gira come fa di solito se si gira il quadro e non si mette in moto subito per poi fermarsi dopo circa 1 minuto.
Tagliando Defender TD5
Moderatore: Fondatori
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
A proposito del tappo di scarico dell'olio...
Prescindendo dal fatto che non mi passa neanche dall'anticamera del cervello di farmi il tagliando da solo,( mi sono rotto le palle di farlo, pago qualcuno che lo faccia per me perchè di problemi al collo ne ho già a sufficenza) quando mi sbattevo sotto la Uaz, prima di riavvitarlo,proprio per evitre gocciolamenti e senza stringere troppo, passavo intorno al filetto qualche giro di NASTRO DI TEFLON. Tenuta perfetta, coppa preservata, economico e sostituibile ogni altra volta. Ciao SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS™
«Me ne strafotto» |
|
sai cosa sono i rumoracci che senti?! non arrivano dalla pompa ma dal tubo di ritorno del filtro al serbatoio quel ruore è il rumore dell'aria e gasolio che gorgogliando torna al serbatoio comunque è vero ognuno fa come vuole ma se è stata fatta una procedura "elettronica" vuol dire che essa non rovina nessun componente x il settaggio dell acceleratorne non so dirti x certo lo avevo letto o sul manuale del nano o non ricordo più dove Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
picio è questo il mezzo che sto riparando...
|
|
occhio che il teflon fa spessore e se tiri troppo richi che si crepa la coppa!!!! io lo sconsiglio il teflon anche in idraulica si unsa su flietti con grossi giochi fatti apposta x utilizzare il teflon se vite e coppa solo fatti al decimo di mm lo spessore del teflon fa danni!! Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Che sia il ritorno, la mandata, o il budello di su ma, preferisco cmq riempire il filtro, in termini di tempo faccio anche prima che aspettare il ciclo elettronico di spurgo.
![]() Dal manuale cmq, viene riporta la procedura solo per il caso che dicevo io, e cioè se si resta a secco o se la pompa aspira aria perchè il livello del gasolio è troppo basso, non fanno nessun riferimento al cambio del filtro. ![]() SISTEMA ALIMENTAZIONE CARBURANTE - SPURGO No. riparazione servizio - 19.50.07 Procedura per lo spurgo del sistema alimentazione carburante 1. Il caso di prosciugamento del serbatoio carburante o se il livello del carburante fosse cosí basso per cui il sistema di alimentazione aspira aria nella ribalta del carburante, occorre allora spurgare la ribalta prima di potere avviare il motore. Si consegue ciò attenendosi alla procedura prescritta. Il processo non richiede l’impiego di apparecchiature speciali e può essere curato dall’Utente. Il procedimento è il seguente: 2. Spegnere l’accensione ed attendere quindici secondi. 3. Portare la chiave dell’accensione alla posizione "2" ed attendere tre minuti (in questo modo si assicura che il sistema del carburante spurghi tutta l’aria dalla ribalta del carburante nella testata). 4. Premere il pedale dell’acceleratore oltre il 90% della sua corsa totale (fino all’arresto farfalla). 5. Avviare il motore tenendo l’acceleratore premuto. NOTA: Questa operazione è comandata dalla centralina ECM: è importante che l’operazione di spurgo non venga effettuata su una vettura con serbatoio carburante prosciugato. Intervenendo come succitato quando non è assolutamente necessario si può ingolfare il motore ed impedirne l’avviamento. Questa operazione verrà annullata: 6. Non appena il regime motore supera 600 giri/minuto. 7. L’Utente permette all’acceleratore di chiudersi ad una posizione inferiore al 90% della sua corta. 8. La chiave dell’accensione è rilasciata dalla posizione di avviamento. NOTA: Il motore non va avviato per piú di trenta secondi per volta. 9. Ripetere la procedura succitata se il motore non parte. C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
ok ma quella che dico io non è questa procedura... comunque...
la cosa fondamenta comunque è non accendere la macchina con filtro vuoto onde evitare che arrivi aria alla pompa iniezione la qualse si potrebbe rovinare lavorando senza lubrificazione del gasolio... Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
questa non la sapevo proprio...!! uso questa procedura per tutti i mezzi che riparo... |
|
E' l'unica procedura che ho trovato...
C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
cerca meglio!!!o chiama in land x chiedere!!! io riporto la procedura corretta se vuoi dimostrare che non è corretta ed è dannosa riportami documentazione che dice che sul td5 non si deve fare questa procedura x i seguenti motivi.... Ultima modifica di Dani4x4 il 08/06/2011, 11:37, modificato 1 volta in totale.
Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Cercando meglio ho trovato anche questa, che fa sempre e cmq riferimento al fatto che si resti a secco.
Considerando la sua "complessità", resto sempre fedele al mio sistema!!! ![]() ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
Non hai capito, non voglio dimostrare che non è corretta o dannosa, ho solo detto che se riempi il filtro del gasolio non hai bisogno di fare tutta la trafila ed ottieni lo stesso risultato, in un decimo del tempo. Porco due mi sembra di parlare con quelli che solo perchè sul manuale di istruzioni c'è scritto che per chiudere il bagagliaio c'è la maniglia interna, invece che appoggiare la mano su portellone e spingere giù, lo chiudono per la manigila anche se questa li costringe a fare dei contorsionismi assurdi. Come per il discorso dei sensori, mica volevo convincerti a staccarli, ma solo renderti noto delle differenze ed eventualmente invitarti a verificarle. Stesso discorso con sempre la solita precisazione: OGNUNO FA COME MEGLIO CREDE!!! ![]() ![]() ![]() C.G.M. 001 CAPRA GENETICAMENTE MODIFICATA
Esemplare numero 001 09.11.2012 Bannato da Africaland 18.04.2014 Ribannato da Africaland 31.05.2014 Bannato per sempre da Africaland |
|
quello che non capisco è che dici che è piu facile e velove riepire il filtro di gasolio che è uno sbattimento quando lo puoi montare semplicemente e far fare tutta la trafila alla macchina... è come dire che è meglioe piu semplice e veloce smontare la pompa del gasolio e fare rifornimento da li invece che farlo dall'apposito tappo... o come dire che per aprire la macchina è meglio smontare il vetro e alzare la sicura interna invece che usare la chiave...
![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Dani non è che smonti apposta il filtro, prima di montarlo ci metti dentro un pò di gasolio, 20 secondi in più! Certe volte sembri Gegio ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
ma se puoi fare un lavoro pulito senza imbrattare con il gasolio e sbatterti x dove recuperarlo cazzo monti tutto e via... ora mi aspetto che mi dicano che riempiono i filtri dell'olio prima di montarli o che facciano prendere aria al filtro dell aria prima di montarlo o meglio soffino nel condotto di aspirazione riema di chiudere la scatola filtro cosi all accensione c'è dentro piu aria...
![]() siate mitici cavoli x gli spinotti: comprate un td5 e fate di tutto x farlo assomigliare ad un 300 toglendogli l elettronica allora non fate prima a prendere un motore di un 88?? ![]() ![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quando parti, non portare con te un idiota. Ne troverai sicuramente uno sul posto.
"Calboni sparava balle così mostruose che a quota 1600 Fantozzi fu colto da allucinazioni competitive." |
|
Guy non fare cosi dai scommetto che tu sei tra quelli che soffiano nella scatola filtro prima di chiuderla... a no tu fai girare la turbina con la mano e mentre gira accendi la macchina
![]() Una volta per vardà i ciap dovevi slargà i mutand, adess per vardà i mutand devi slargà i ciap...
|
|
Il td5 fa lo spurgo automaticamente (a differenza del td4..), non c'è bisogno di nessuna procedura. Così ho deciso!
![]() |
|
Capitano, quello di riempire il filtro del gasolio è un antico retaggio dei meccanici attenti, certamente non fa male farlo, dipende se sei uno che ha voglia di sporcarsi le mani o se hai paura di rovinarti lo smalto sulle unghie....qundo pulivo i filtri di nafta (non gasolio) sui bruciatori era d'obbligo riempirli prima, pena cavitazione della pompa e sbotti di combustione che equivaleva a sporcare la testa, gli ugelli, il deflettore.......
capotennico rettore
socio Al |
|
ahahahah Cero Licheri! capotennico rettore
socio Al |
|
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti