Maurilio ha scritto:Grazie Dana
, se tutto va bene per il week-end di ferragosto saprò come trascorrere le giornate.
ad impararti a memoria il libretto delle istruzioni !!!
Moderatore: Fondatori
ad impararti a memoria il libretto delle istruzioni !!! socio Al
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
Bene dai!
![]() |
|
Ciao Maurilio, io ho la D7000 da circa 4 mesi, è una gran bella reflex APS-C. Ti consiglio solamente di affiancargli una buona lente, il 18-105 fornito in kit non è un granchè, per lo meno a me non piace tanto.
Ho avuto modo di provare diverse volte la D300 e anche la D700 di due amici, secondo me la D7000 supera la D300 per alcuni aspetti. La D700 lasciamola stare... è un ALTRO pianeta. Se ti va ci possiamo vedere e la provi, così ti fai un'idea. Considera che al momento le mie lenti sono il Nikon 18-105 VR del Kit, un Tamron 18-50 2.8 (veramente molto nitida, e costa molto poco, insomma una buona lente per tutti i giorni), un Nikon Micro 105 2.8 VR (bellissima lente per Macro), e un Sigma 120-400, che mi ha accompagnato il mese scorso in Sud Africa. Mercoledì e Giovedì potrei essere libero. |
|
Ciao Gioma
Ho usato un pò il 18-105 del kit della D5100 di mio padre....... sono appena rientrato da un week-end con gli amici, i quali hanno la D90 con 18-55Nikon, la D5100 con 55-300 Sigma macro e una D70(?) con un 18-105. La prima non mi è piaciuta, secondo me serve a fare le foto dei compleanni. La seconda è la mia preferita, per il tipo di foto che farei io. La terza ottica mi è sembrata un buon compromesso, ma perdi parecchi dettagli a una certa distanza, magari è solo la mia impressione perchè l'avevo già usato. Differenze tra i tre modelli di corpi sinceramente oltre ai punti di messa a fuoco non ne so altre perchè scattavo in automatico, quindi so solo che fanno tutte "clik" .....adesso voglio vedere cosa rispondi a Giba....... GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
RUMORE e gestione degli alti ISO. Non c'è paragone. |
|
anche mio frat. mi a detto di consigliarti una 300usata rispetto alla 7000
|
|
No, io invece secondo te guardo al rumore della macchina... ma per favore. Mi sembri uno con la verità sempre in tasca. Lascio perdere la battuta sul cervello, io do per scontato che tutti ne abbiamo uno, in ogni caso solitamente scatto in manuale o priorità di diaframmi. grazia ciao gioma |
|
Ho ricevuto diverse opinioni dagli esperti del settore, alcuni puntano sulla D300 e altri sulla D7000. Un amico fotografo ha parecchie Nikon, tra cui la D7000 e la D300, senza pensarci un attimo mi ha consigliato la D7000. Sicuramente perchè: - sa che di fotografia non ci capisco una mazza. - sarà lui a farmi un corso teorico e pratico di fotografia. - a parità di prezzo avrei un prodotto validissimo nuovo e in garanzia. Appena decido parliamo di obiettivi...... Gioma non prendertela, qui come sempre cerchiamo soluzioni ai problemi ascoltando i consigli dei più esperti. GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
Scusatemi l'intromissione. Non entro nel merito dei corpi Nikon che non conosco.
Vorrei però che non ci si incapponisse nella analisi elettrica dei dispositivi. Il rumore elettronico e la resa agli alti iso sono una caratteristica come lo era la risposta cromatica o la grana delle pellicole. L'importanza di questi parametri dipende tutto da come si fotografa. Una prevalenza cromatica può essere un grave limite in alcuni scatti ma anche una importante opportunità artistica in altri. Non esiste un meglio o un peggio assoluti. Esiste una maggiore o minore inclinazone dello strumento ad un certo tipo di fotografia. Poi stà al fotografo conoscere la propria attrezzatura e sfruttarla al meglio ed ovviamete fare una scelta di acquisto ponderata sulle proprie esigenze per non restare delusi. ![]() |
|
Altro che analisi elettrica, resa degli alti iso e prevalenza cromatica...... io non ci capisco niente.
Forse avrei dovuto spiegarvi prima cosa vorrei farci con una digital-reflex e poi chiedere consiglio in base al mio budget. Ormai devo solo decidermi tra questi due modelli di Nikon, poi parleremo di obiettivi e fotografia..... GOSA QUE LA VIDA ES CORTA!!
|
|
il rumore in fotografia digitale è quella "sgranatura", quei puntini chiari che appaiono quando scatti con gli iso alti, molto alti...
![]() (tratto dal volume terzo, capitolo 15, riga 6 di "Yeah e la fotografia" opera giovanile del Maestro bergamasco) ___surrealismo unica via___
"Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango... Ma quelli che non amano nè il cane, nè il fango... Quelli no... Non si possono lavare." Jacques Prevert |
|
il rumore della foto è cissss o formaggio?
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() andate in "impostazioni" e selezionate la modalità silenziosa e finita la storia....... ![]() «Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
Grande Orlando, parole sagge. Ad un certo livello poi sono le ottiche che fanno la differenza. Per il problema del rumore agli alti ISO che rovina le foto basta che in post produzione ci metti dietro una grana qualunque e la spacci per foto artistica. 1° DeadLandersParty ... assente ma giustificato ...
![]() Avevo un fantastico Discovery II Td5 MY03, causa cappottamento sono passato al Nissan Patrol 3.0D passo lungo ma l' Ovale Verde e' sempre nel cuore e nell' anima. |
|
nessuno dice che sono la stessa cosa ma sono comunque due caratteristiche importanti del mezzo che si usa per registrare le immagini.
Dai Giba non ti ritirare sull'Aventino! ![]() |
|
effettivamente questa cosa del rumore per definire la sgranatura mi giunge nuova.. «Sta perdendo il suo tempo ragazzo. Juanito sa solo scoreggiare mentre gli altri ridono e aspirano il tanfo. Come vede, l'organizzazione sociale dell'ospizio non differisce molto da quella del mondo esterno.»
|
|
L'unica cosa che unisce rumore elettronico nella fotografia digitale e grana di una pellicola chinìica è che crescono all'aumentare della sensibilità. Ma il parallelo si ferma lì.
![]() |
|
se ti annoi per il ferragosto ho da pulire casa ![]() ![]() MODERATORE ESTERNO 007
MODERATORE INTERNO 069 SIMO CI FIDANZIAMO? |
|
Torna a Davanti a un buon bicchiere.....
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti