BF le escluderei perché non mi piacciono e non mi sono mai state simpatiche per natura quindi via
MTR mi han detto che non le producono più quindi eviterei
STT mi piacciono però c'è chi ne parla male in fuoristrada e in strada da un disegno del genere non posso aspettarmi più di tanto quindi non so se il gioco valga la candela
restano le Kumho e le Duratrac, le prime mi son sempre piaciute esteticamente ma non so come si comportano in strada e in fuoristrada e se hanno le stesse caratteristiche delle STT che ho appena detto, per le Duratrac le ho avute in 265 e son rimasto soddisfatto, in strada vanno bene e in fuoristrada sono un po' meglio di una all terrain e un po' peggio (non so quanto) di una Mud scarsa ma direi che compensando con le capacità stradali sono un buon compromesso.
Tutti i disegni più estremi li escludo a priori sia perché faccio troppo asfalto e non voglio il doppio treno sia perché devo ancora rinforzare bene e devo arrivare almeno a natale per farlo secondo i miei calcoli.
La domanda finale è la seguente: secondo voi una gomma meno tassellata come la Duratrac portata a pressioni molto basse (beadlock) ha o non ha delle capacità paragonabili a una STT a pressioni standard?
Sono accettate anche altre riflessioni inerenti il tema, dovrete utilizzare i fogli forniti dalla scuola con timbro del ministero e avete due ore di tempo.
